President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 11, 2021
in
New York
April 11, 2021
0

A New York si sacrificano le statue italiane per migliorare l’edilizia pubblica

Nel bel mezzo dell’Upper West Side, l'amministrazione ha deciso di rimuovere le opere dell'artista sardo Costantino Nivola in nome della sostenibilità

Stefania Puxeddu CleggbyStefania Puxeddu Clegg
A New York si sacrificano le statue italiane per migliorare l’edilizia pubblica

The Costantino Nivola horses. (Instagram: museo nivola)

Time: 2 mins read

È difficile dare un senso all’azione politico-amministrativa che da qualche tempo procede indisturbata in molti angoli dell’Upper West Side, apportando migliorie nell’edilizia pubblica (scuole incluse) e costruendo nuove residenze private, tutto nel nome della sostenibilità. La recente rimozione delle statue dei cavallini dell’artista Costantino Nivola potrebbe rientrare proprio in questo contesto. Eppure, lo sgomento è tanto e difficile da digerire.

Costantino Nivola

La rimozione delle statue dalla loro prateria urbana, che si estende fra la novantesima e la novantunesima strada, fra Amsterdam e Columbus Avenue, è avvenuta in modo grossolano, addirittura recidendo le zampe-sostegno degli amati cavallini. È difficile, dicevo, anche per chi come me vive in questa zona da appena 8 anni, che la frequenta e che spesso passa davanti al complesso “Wise Towers” solo per ammirare le opere del nostro “Tino”.

Come accennavo, le misure per la riqualificazione di diverse zone dell’area metropolitana di New York vanno avanti da tempo e molti, a iniziare dalla Presidente del Borough di Manhattan Gale Brewer, sono all’erta. raccomandando a chiare lettere il coinvolgimento delle fondazioni e delle non profit. Quello che lascia tutti sconcertati è la facilità con la quale vengono autorizzati dei lavori in luoghi compatti, densamente popolati e frequentati, che richiedono l’uso di grossi mezzi escavatori.

Solamente la tenacia delle associazioni dei residenti o dei genitori delle scuole adiacenti è stata talora in grado di fermare o posticipare l’inizio di operazioni ritenute pericolose per l’ambiente, così come per le persone. Stavolta, invece, la chiusura di molti edifici pubblici, piegati dalla regola del “2-case” (bastano due test di positività al Covid per chiudere un intero edificio pubblico di diversi piani), ha fatto sì che l’intervento avvenisse in quattro e quattr’otto.

La piazzetta da cui sono stati rimossi i Cavallini

Siamo consapevoli dell’inizio di un dialogo fra la Fondazione Museo Nivola, lo studio di architettura Stein e le autorità: un dialogo che è appena agli inizi. Per questa ragione invitiamo le associazioni dei residenti, le fondazioni italiane e di New York, municipali e statali, di quartiere e non, a firmare e condividere la petizione per mantenere vivo l’interesse e la memoria dell’opera di Nivola. Perché “la conoscenza è la migliore difesa contro l’oblio”.

 

http://chng.it/bsVvzrDc

Share on FacebookShare on Twitter
Stefania Puxeddu Clegg

Stefania Puxeddu Clegg

DELLO STESSO AUTORE

L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

Italian Still Does Well in New York Thanks to Multicultural Programs for Children

byStefania Puxeddu Clegg
L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

byStefania Puxeddu Clegg

A PROPOSITO DI...

Tags: arte a New Yorkartisti italiani a New YorkcavalliCostantino NivolaNew Yorkstatue a nycStatue abbattute
Previous Post

Carlotta Bolognini racconta lo zio Mauro e la sua vita nel bel Cinema

Next Post

Harlem’s “Waldorf” and Other New York “Black” Hotels

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

A New York si sacrificano le statue italiane per migliorare l’edilizia pubblica

New York is Sacrificing Italian Statues to Improve Public Works

byStefania Puxeddu Clegg
A New York si sacrificano le statue italiane per migliorare l’edilizia pubblica

A New York si sacrificano le statue italiane per migliorare l’edilizia pubblica

byStefania Puxeddu Clegg

Latest News

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

byRosa Coppola
Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

byMassimo Jaus

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Il Waldorf di Harlem e gli altri hotel famosi a New York per essere “neri”

Harlem’s “Waldorf” and Other New York “Black” Hotels

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In