Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
La Voce dei Comites
December 9, 2022
in
La Voce dei Comites
December 9, 2022
0

New York incontra la ‘Grazia italiana’

Il Comites NY tra i promotori dell’evento per le commemorazioni del centocinquantenario della nascita di Grazia Deledda

Stefania Puxeddu CleggbyStefania Puxeddu Clegg
A New York l’ultima tappa delle celebrazioni per i 150 anni di Grazia Deledda

Grazia Deledda

Time: 2 mins read

New York ha ricordato Grazia Deledda, una tra le più grandi scrittrici del novecento, considerata la più grande narratrice italiana di tutti i tempi e unico Premio Nobel femminile, nel 1926, delle lettere italiane. Mercoledì 30 novembre, alla Casa Italiana NYU e giovedì 1 Dicembre all’Istituto di Cultura di New York hanno avuto luogo le commemorazioni del centocinquantenario della nascita.

Tre eventi in due giorni, promossi dal Comitato Istituzionale composto da Provincia e Comune di Nuoro, Museo MAN, UniNuoro, Fondazione Banco di Sardegna e realizzate in collaborazione con NYU Casa Italiana Zerilli Marimò, Istituto Italiano di Cultura di New York e con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a New York e del COMITES New York. Grazia Deledda ha lasciato un patrimonio letterario di immenso valore che non è stato ancora sufficientemente riconosciuto e fruito, soprattutto in territorio italiano, ad evidenziarlo Valeria Orani, studiosa e autrice teatrale, con il suo ‘Liberty Meets Grace’. La quale è riuscita a consegnare al pubblico un sapiente lavoro accademico che ha visto dialogare relatori italiani e le più autorevoli studiose di Grazia Deledda del Nord America. Un progetto complesso che aiuta a scoprire come l’autrice abbia saputo superare i recinti della cultura maschilista e attraverso il suo percorso creativo di artista e di donna attinge direttamente all’importanza del ruolo femminile nella radice culturale sarda. Una due giorni ricca e che ha coinvolto e catturato l’attenzione delle diverse platee, tra studiosi, accademici, italofili, e gli studenti ed insegnanti della Scuola d’Italia a New York che, grazie alla giornalista e docente Ilaria Scano Muggianu e del giovane autore Matteo Porru, sono stati accompagnati in un viaggio appassionato alla scoperta della ‘Grazia italiana’ e al suo grande impegno nelle scuole come metodo didattico.

Q&A sono stati curati dalla Consigliere Comites NY Leide Porcu, PhD LP, che ha esaltato la figura della donna che ha vissuto il paradosso dell’essere tanto amata quanto osteggiata. E il ricordo non poteva che andare a quel “L’arte non fa politica”, la risposta che la temeraria nuorese diede a Mussolini che, dopo l’incontro ufficiale al rientro da Stoccolma, le chiese espressamente di scrivere qualcosa per il partito.

Ad omaggiare la figura di Deledda anche il presidente del Comites NY, Alessandro Crocco: “Di lei si esalta soprattutto la sua tenacia, l’andare contro i pregiudizi e gli stereotipi del suo tempo, emancipata e precorritrice di battaglie. È giusto ricordarla per quello per cui qualcuno l’ha definita “la donna che non mise limite alle donne” ma anche per quell’attaccamento alla sua terra, alle sue radici. Faccio mie – ha continuato Crocco – le parole del Presidente Sergio Mattarella, per i 150 anni dalla nascita: “Sentiva la forza delle proprie radici, nella Sardegna che le ha dato i natali e l’ha resa partecipe di quell’umanità che ha poi descritto con realismo nelle sue storie intense e drammatiche. Aveva una forte carica etica che ha contribuito a rendere universali il dolore, il calore, i sentimenti dei personaggi tratti dalla sua  terra”. Deledda – ha concluso il presidente – scelse di utilizzare parole sarde coscientemente, per trasmettere la durezza, la caparbietà, il sentimento terroso che è l’identità stessa della sua terra. Quello che in fondo ognuno di noi porta con sé”.

Un nuovo evento che ha visto protagonista il Comites di NY e che evidenzia l’impegno profuso e significativo verso la conoscenza, la promozione della cultura, della lingua, delle produzioni, dei saperi del Bel Paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefania Puxeddu Clegg

Stefania Puxeddu Clegg

DELLO STESSO AUTORE

A New York l’ultima tappa delle celebrazioni per i 150 anni di Grazia Deledda

New York incontra la ‘Grazia italiana’

byStefania Puxeddu Clegg
InItaliano: A Busy Post-Covid Year Promoting Language and Culture

InItaliano: A Busy Post-Covid Year Promoting Language and Culture

byStefania Puxeddu Clegg

A PROPOSITO DI...

Tags: ComitesComites NYNew YorkNew York City
Previous Post

Russia: incendio in maxi centro commerciale, un morto

Next Post

Il Congresso approva una legge storica sulla tutela delle unioni omosessuali

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

Italian Still Does Well in New York Thanks to Multicultural Programs for Children

byStefania Puxeddu Clegg
L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

byStefania Puxeddu Clegg

Latest News

Norman Lear, Creator of Iconic American Sit-coms, Dead at 101

Norman Lear, Creator of Iconic American Sit-coms, Dead at 101

bySunny Day
“Dante,” Film by Acclaimed Director Pupi Avati, Screening at IIC

“Dante,” Film by Acclaimed Director Pupi Avati, Screening at IIC

byLa Voce di New York

New York

Manhattan, Lamborghini inseguita dalla polizia si schianta: morta 21enne

Manhattan, Lamborghini inseguita dalla polizia si schianta: morta 21enne

byLa Voce di New York
Mario Batali Cuts Ties with New York City in Attempted Culinary Comeback

Mario Batali Cuts Ties with New York City in Attempted Culinary Comeback

byGiacomo Ferragamo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Il Congresso approva una legge storica sulla tutela delle unioni omosessuali

Il Congresso approva una legge storica sulla tutela delle unioni omosessuali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?