Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
May 25, 2021
in
Lingua Italiana
May 25, 2021
0

L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

Otto istituti si sono riuniti e le comunità multiculturali hanno festeggiato la fine dell'anno organizzando attività per far imparare la lingua ai piccoli studenti

Stefania Puxeddu CleggbyStefania Puxeddu Clegg
L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini
Time: 2 mins read

Le comunità di otto scuole si sono riunite per celebrare insieme un anno scolastico segnato da chiusure e riaperture. L’evento è stato organizzato e coordinato da Lucas Liu e Naveed Hasan, rispettivamente tesoriere e rappresentante multilingue al Community Education Council del distretto 3.

“È stata una piacevole sorpresa”, ha detto Lucas. Per davvero: oltre un centinaio di persone hanno preso parte all’evento aperto a tutte le comunità multiculturali dei cinque Borough di New York. Ben venti video sono stati proposti per la rassegna online, tutti frutto del lavoro incessante degli insegnanti multilingue, d’accordo con i genitori e gli studenti.

Il lavoro dei bambini

Cinque delle otto scuole partecipanti erano del distretto scolastico 3, guidato dalla sovrintendente Christine Loughling (anche lei presente alla rassegna). Diversi leader politici hanno aderito con interesse all’iniziativa, inclusi la presidente del CEC3 Kim Watkins, la sovrintendente esecutiva di Manhattan Marisol C. Rosales (anch’essa bilingue), e l’assessore Ben Kallos.

Il direttore dell’Ufficio scolastico al Consolato Generale d’Italia a New York e ospite speciale della rassegna, Annavaleria Guazzieri, ha lodato il lavoro delle scuole bilingue italiane, le cui scolaresche si sono esibite magistralmente con le canzoni Benvenuta Primavera e Su nel cielo. Gli insegnanti della PS242, Mr Fernandez and Ms Raffa, hanno proposto una carrellata di contenuti multimediali dell’apprendimento tramite il metodo analogico (questo il link di approfondimento), la musica, il canto e l’aritmetica.

Elizabeth, una mamma della PS132, è molto grata del fatto che la scuola abbia mantenuto il programma di italiano, nonostante le difficoltà dell’apprendimento a distanza e di persona. Durante la chiusura scolastica, la classe di sua figlia ha mantenuto giornalmente la routine in lingua italiana, durante l’appello, le conversazioni sulle emozioni, il tempo, ma anche ripetendo l’alfabeto e i numeri con “contiamo in italiano”.

Tutte le scuole hanno fatto del loro meglio per mantenere vivo fra i bambini l’interesse per l’apprendimento multiculturale e per offrire continuità all’anno scolastico in arrivo: non vediamo l’ora di documentarne i progressi.

InItaliano continua nella sua missione di promozione del bilinguismo italiano e del multiculturalismo nelle scuole di New York. Nonostante la chiusura dettata dalla pandemia, i programmi multilingue e multiculturali hanno continuato ad attrarre e motivare molti studenti e le loro famiglie. Ulteriori aggiornamenti e link ai video saranno accessibili attraverso i nostri canali social.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefania Puxeddu Clegg

Stefania Puxeddu Clegg

DELLO STESSO AUTORE

A New York l’ultima tappa delle celebrazioni per i 150 anni di Grazia Deledda

New York incontra la ‘Grazia italiana’

byStefania Puxeddu Clegg
InItaliano: A Busy Post-Covid Year Promoting Language and Culture

InItaliano: A Busy Post-Covid Year Promoting Language and Culture

byStefania Puxeddu Clegg

A PROPOSITO DI...

Tags: Consolato d'Italia New Yorkitaliano all'esteroLingua italianamulticulturalismoNew Yorkscuolascuola di italiano
Previous Post

Bisogna capire l’utilità dei fiumi e il loro valore economico per salvare la Terra

Next Post

Il ricordo di Paz e gli anni d’oro del fumetto tra le vie di Bologna degli anni ’70

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

Italian Still Does Well in New York Thanks to Multicultural Programs for Children

byStefania Puxeddu Clegg
L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

L’italiano resiste a New York grazie ai programmi multiculturali per bambini

byStefania Puxeddu Clegg

Latest News

UN Water Conference: senza documento vincolante ma non è “buco nell’acqua”

UN Water Conference: senza documento vincolante ma non è “buco nell’acqua”

bySimone d'Altavilla
Pena di morte: l’Idaho introduce la fucilazione

Pena di morte: l’Idaho introduce la fucilazione

byLa Voce di New York

New York

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi
Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

Alla procura di Manhattan arriva un pacco per Alvin Bragg: “Ti ucciderò”

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il ricordo di Paz e gli anni d’oro del fumetto tra le vie di Bologna degli anni ’70

Il ricordo di Paz e gli anni d'oro del fumetto tra le vie di Bologna degli anni '70

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?