Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 28, 2021
in
New York
February 28, 2021
0

La variante newyorkese preoccupa ma l’amministrazione attacca: “patopornografia”

Due studi avvertono di una nuova variante Covid trovata in città, ma i dati sono preliminari. Tuona la consigliera di Bill de Blasio: "prima parlatene con noi"

Sonia TurrinibySonia Turrini
La variante inglese del coronavirus accelera i contagi negli USA e torna il pessimismo

Con le mascherine e all'aperto in pieno inverno in un ristorante a New York: abbastanza per fermare le nuove varianti del coronavirus? (Foto Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Secondo due studi resi pubblici da Caltech e Columbia University, la Grande Mela potrebbe essere alle prese con una variante autoctona, newyorkese, chiamata B.1.526. Il suo genoma è stato riscontrato per la prima volta a metà Novembre e preoccupa gli scienziati perché condivide alcune caratteristiche con la variante sudafricana. Il team della Columbia riporta di avere osservato uno “stabile aumento nella detezione [della variante newyorkese] da dicembre a metà febbraio”, tanto che oggi sarebbe riscontrabile in circa un quarto dei contagiati newyorkesi.

Occorre specificare che i due studi non sono stati pubblicati su giornali scientifici, quindi non si tratta di lavori peer reviewed, ma solo di informazioni condivise e diffuse in anteprima dagli studiosi dei due laboratori.

La pubblicazione di questi dati ha portato la dottoressa Varma, consigliera del sindaco De Blasio, a lamentarsi del lavoro degli scienziati: “richiesta agli accademici: per favore discutete gli studi molto rilevanti con il dipartimento della Sanità del Governo prima di promuoverli nei media. Ci troviamo a dover decifrare la scienza da riassunti giornalistici mentre rispondiamo a domande da elettori e reporter su come questo cambi le politiche. La patopornografia non aiuta la sanità pubblica”.

Le risponde il coordinatore dello studio della Columbia, David Ho, tramite un programma radiofonico: “è buffo che veniamo criticati di fare buona scienza per allertare la città di cosa accade. I funzionari del Comune erano stati informati un paio di settimane fa”.

A man receiving a dose of the investigational NIAID/GlaxoSmithKline (GSK) Ebola vaccine. Original image sourced from US Government department: Public Health Image Library, Centers for Disease Control and Prevention. (Image www.rawpixel.com)

Ma al netto delle polemiche, quanto dovrebbe preoccupare questa variante newyorkese? Come ha detto il dottor Anthony Fauci in una recente intervista dobbiamo “sempre preoccuparci delle varianti”, nel senso che esse devono essere monitorate.

Un virus muta costantemente, questo è nella norma, dunque rintracciare una variante non è certo una notizia da prima pagina. Molte varianti sono semplicemente forme leggermente differenti dello stesso virus, né più pericolose né più infettive. L’OMS distingue due tipi di varianti cui fare particolare attenzione: “varianti preoccupanti” (variants of concern), che potrebbero avere importanti implicazioni per la sanità e devono essere contrastate, e “varianti di interesse” (variants of interest), che devono essere sorvegliate e studiate.

La versione newyorkese del virus per ora è una variante “di interesse”, su cui occorre raccogliere più dati. Il virologo Stephen Goldstein dell’Università dello Utah, infatti, ha constatato che la consigliera di De Blasio non ha tutti i torti, e gli allarmi lanciati dai due studi Columbia e Caltech sono un po’ prematuri. “Se pensiamo a quando la Gran Bretagna ha iniziato a fornire informazioni sulla sua variante B.1.17 c’era una enorme quantità di dati dai loro gruppi di lavoro di scienziati indipendenti (…) a supporto dell’idea che fosse più infettiva”. A confronto, per questa nuova variante “la quantità di informazioni disponibili impallidisce”.

Insomma, per ora non vi è nessun bisogno di farsi prendere dal panico, ma nemmeno di abbassare la guardia. I vaccini ad ora approvati, incluso il nuovo arrivato Johnson&Johnson’s, sono un buon alleato anche contro le varianti più studiate (britannica, sudafricana e brasiliana) e, qualora ve ne fosse la necessità, possono essere adattati per mantenere la loro efficacia anche contro nuove mutazioni del virus.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony FauciBill De BlasiocovidCOVID-19dottor FauciNew York Cityvaccinivariante newyorkeseVarianti Covid
Previous Post

Il mito dei voti truccati spinge lo sforzo del Partito Repubblicano a riscrivere le leggi

Next Post

The Pierre Hotel, dove guardando le stelle ti senti parte del film New York City

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

byStefano Vaccara
Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
The Pierre Hotel, dove guardando le stelle ti senti parte del film New York City

The Pierre Hotel, dove guardando le stelle ti senti parte del film New York City

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?