Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
November 4, 2019
in
Lifestyles
November 4, 2019
0

A 50 anni ho corso per la prima volta la Maratona di New York e finalmente sto

Ho partecipato e ho finito la maratona (i miei primi lunghi 42 KM di corsa) vivendo in un universo parallelo, un universo tutto mio

Elda Buonanno FoleybyElda Buonanno Foley
A 50 anni ho corso per la prima volta la Maratona di New York e finalmente sto

Elda Buonanno Foley alla maratona di New York abbracciata dai suoi figli

Time: 4 mins read

Molti hanno scritto e scrivono dell’importanza della Maratona di New York, uno degli appuntamenti sportivi più iconici e emozionanti dell’anno. 42km attraverso gli eclettici quartieri della Grande Mela, con partenza dal Ponte di Verrazano a Staten Island, attraverso le strade di Brooklyn, Queens, Manhattan, il Bronx, per finire a Central Park.

Anche quest’anno si sono ritrovati più di 50.000 atleti provenienti da decine di paesi diversi, tra professionisti e non, su due gambe o una, con un costume di indiana o Wonder Woman o con un completo nero dei Blue Brothers, con scritte multicolori in tutte le lingue del mondo, tutti con universi di motivi diversamente fondamentali per partecipare. Ed in questa umanità luminosa, interessante, incoraggiante, motivante, rassicurante, quest’anno c’ero anche io, una non professional runner, ma una amante della corsa che a 50 anni ha deciso di correre la sua prima maratona.

Elda con la medaglia

Dopo mesi di preparazione, a volte seria e a volte un po’ meno, ho partecipato ad un’impresa che, una volta mi sembrava appartenere ad un altro universo, quello dei forti atleti, quello in cui solo se sei preparato e lo fai da anni, allora ti ci puoi cimentare.

Ho partecipato e ho finito la maratona ( i miei primi lunghi 42 KM di corsa) vivendo in un universo parallelo, un universo tutto mio dove ho osservato i colori della moltitudine delle persone che mi correvano accanto, ho ascoltato i suoni o i frastuoni delle migliaia di persone accorse a sollecitare i corridori, la musica  dei gruppi specchio del quartiere: Blues, un po’ di Jazz, un po’ di Rock.

Sono accorsi in migliaia per guardarci e allora, già al chilometro 5, cominci a pensare perché sei lì, perché corri nonostante il ginocchio cominci a non reggerti. Inizia così il tuo viaggio parallelo fatto di piccoli episodi alla “Madeline” di Proust, durante i quali ti sovvieni di quell’incontro con una persona speciale, un riconoscimento non avuto, un dolore sofferto e poi recuperato, un amico che sta attraversando un brutto momento, e tutti gli altri odori, suoni, ed immagini che ti accompagnano mentre macini chilometri.

E mentre la tua mente si organizza, si riassetta nelle sue immaginarie stanze dell’io, tu ti guardi attorno e leggi i nomi delle strade a Brooklyn, ti sovvieni di un famoso ristorante a Long Island vicino al ponte di Queensborough che stai attraversando, ti emozioni e senti il battito del tuo cuore accelerare perché’ sei arrivata al chilometro 30, a Manhattan, dove sai che i tuoi figli e tuo marito ti stanno aspettando. Corri lungo la First Avenue come in un sogno, sai che la fatica che avverti alla gamba, fa solo parte del premio finale, l’arrivo a cui tu stai agognando da ore ormai.

Osservi i numeri delle strade che si susseguono e senti solo gli incitamenti entusiasmanti di gente sconosciuta che grida il tuo nome e di incoraggia: “Vai Elda” “Vai…hai attraversato Brooklyn, Queens” sei a metà percorso “Ce la Fai” “Credi in te”. Per magia, le gambe sembrano sollevarsi, avverti un impeto di euforia, di orgoglio e ti dici “ce la devo fare”. E mentre lo penso sono arrivata alla mia prima destinazione, la famiglia e il mio cuore cede. Le lacrime scorrono come un fiume in piena, i miei tre figli mi abbracciano stupiti e un po’ disorientati perché’ non giustificano il torrente di lacrime. “Mamma stai bene? “  “Ti fa male il ginocchio?” Io riesco solo a guardali con amore infinito e prometto che finirò la corsa perché nella vita non bisogna mai lasciarsi andare o lasciarsi abbattere .

Mi viene in mente un passo del libro di Chiara Marchelli New York, Una città di corsa, quando scrive che “la corsa ti insegna a stare… e correre sulla gioia, la pace, la quiete , l’armonia di una vita che cerco sempre di tenere d’occhio, perché non sfugga mentre mi distraggo e si vada a far vivere da qualcun altro. Correre insegna anche questo: a stare”.

E allora quando saluto la mia famiglia e proseguo per gli ultimi 12 km che mi separano dal traguardo a Central Park, penso soltanto a “stare”: a stare con la gente che mi incita, con le amiche che incrocio e abbraccio, a stare con il dolore lancinante al ginocchio, a stare con i ritmi musicali che mi accolgono nel Bronx e poi ad Harlem, a stare sulla Fifth Avenue che percorro come un automa ormai, a stare con i volti sorridenti, stanchi ma felici dei corridori che come me stanno assaporando il momento finale.  Il tratto della 57ma strada che ti porta lentamente verso la fine sembra un disegno strano della prospettiva medievale: ti sembra profondo, lungo, ma in realtà non lo è, ma a te sempre un tunnel senza luce.

Forse è breve, ma la tua mente è troppo stanca per seguire un percorso logico e il dolore alla gamba sembra sollevarti come sul tappeto magico di Aladino.

L’arrivo di Elda

Finalmente le luci dell’arrivo sono lì che brillano, che ti sorreggono e allora puoi finalmente dire “ho fatto la mia prima maratona a 50 anni” e ne sono fiera.

Non lo hai fatto per la medaglia che ti danno con un grande sorriso, per il poncho che ti mettono sulle spalle perché tremi dal freddo: lo hai fatto per dire “quest’anno alla Maratona di New York, io c’ero”.

Il 2020 è già prenotato.

Share on FacebookShare on Twitter
Elda Buonanno Foley

Elda Buonanno Foley

Elda Buonanno Foley, fiera meridionale di Capua, vive a New York da 16 anni, dove ha completato gli studi in letteratura comparata. Professore associato in Lingua e Cultura Italiana a IONA College, insegna corsi undergraduate e graduate sul Cinema, Made in Italy, Moda e Design. Si occupa di metodologie didattiche e dell’integrazione della tecnologia in classe

DELLO STESSO AUTORE

Il Neorealismo Newyorkese di Michele Diomà, regista eretico

Il Neorealismo Newyorkese di Michele Diomà, regista eretico

byElda Buonanno Foley
A 50 anni ho corso per la prima volta la Maratona di New York e finalmente sto

A 50 anni ho corso per la prima volta la Maratona di New York e finalmente sto

byElda Buonanno Foley

A PROPOSITO DI...

Tags: correremaratona di New York
Previous Post

Salvador Dalì, l’artista che della sua arte ha fatto un brand, in mostra a Napoli

Next Post

44esimo Gala del NIAF. Il racconto da Washington da chi si è divertito

DELLO STESSO AUTORE

“My American Dream”: in viaggio con Lidia nei sapori dell’identità italiana

“My American Dream”: in viaggio con Lidia nei sapori dell’identità italiana

byElda Buonanno Foley
“Should I Go or Should I Stay?” Asia Argento’s Mission to Fight for Her Story

Asia Argento al Women Summit di New York per reagire alla paralisi delle donne

byElda Buonanno Foley

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
44esimo Gala del NIAF. Il racconto da Washington da chi si è divertito

44esimo Gala del NIAF. Il racconto da Washington da chi si è divertito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?