Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 16, 2019
in
New York
May 16, 2019
0

Sala a Liberty Island: “Passati di qui più di 2000 miei antenati. Quanti i Salvini?”

Dopo la visita allo Statue of Liberty Museum, il sindaco di Milano ha conversato con Stefano Albertini alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Sala a Liberty Island: “Passati di qui più di 2000 miei antenati. Quanti i Salvini?”

Beppe Sala al Statue of Liberty Museum.

Time: 3 mins read

Dopo l’incontro in Consolato con i giornalisti di New York, il sindaco di Milano Beppe Sala ha proseguito il suo tour americano con una visita allo Statue of Liberty Museum, appena riaperto, su Liberty Island, a pochi metri da quella statua divenuta simbolo della Grande Mela che accoglie chi vi approda. In quella cornice, tanto significativa quando si parla di immigrazione, Sala ha mandato un messaggio chiaro al ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini. “Mi sono informato su quanti Sala sono passati da qui”, ha spiegato il Sindaco in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook. “Più di 2000”, ha sottolineato. “E poi la curiosità è stata di verificare quanti Salvini: 254”. E ha proseguito: “Ora un piccolo richiamo al nostro Vicepremier. Ognuno fa la sua parte, la politica è interpretazione dei fabbisogni della società, però entrando qua non si può non riflettere e ripensare ai nostri antenati, che sono arrivati affamati, magri, scalzi, e a quello che succede oggi. Per cui ognuno faccia la sua parte, però un po’ di cuore in più non basterebbe”.

Un messaggio ribadito durante l’evento tenutosi alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, dove il primo cittadino del capoluogo lombardo è stato intervistato dal direttore Stefano Albertini. Un evento introdotto da un omaggio video alla baronessa Mariuccia Zerilli-Marimò, nata a Milano nel 1926, fondatrice della Casa che porta il suo nome e molto attiva nelle attività di filantropia culturale. Proprio della cultura, nel senso lato del termine, di cui Milano si fa portavoce si è parlato a lungo durante la conversazione con Albertini. Una cultura che si respira per le strade della città, a partire dai suoi luoghi più iconici, come La Scala, su cui si affaccia lo stesso ufficio del Sindaco, e che si concretizza nelle scelte politiche dell’amministrazione.

Sala è tornato a parlare di quel “modello misto” già citato durante la conferenza stampa in Consolato, che si poggia sulle università, sulla creatività, e sul turismo. Quest’ultimo termine – ha fatto notare Sala – fino a qualche anno fa difficilmente sarebbe potuto essere associato al capoluogo lombardo. Milano, per Sala, è “un esempio di crescita, sviluppo e solidarietà”. Un approccio solidale che, ha ricordato, è difficile da mantenere di questi tempi per un Sindaco di centrosinistra in un Paese di tutt’altra tendenza politica.

Quindi, l’attenzione alla sostenibilità ambientale, con l’apertura di una nuova linea di metropolitana, un’area B a basso livello di emissioni e traffico limitato, e una tassa sul traffico nel centro della città che lo ha ridotto del 40%. E nella gestione dei rifiuti, ha sottolineato, Milano è nella top 5 delle città migliori al mondo.

Altra faccia della questione dell’immigrazione – e su questo il Sindaco ha ribadito che l’integrazione passa dal lavoro –, Sala ha poi parlato del suo impegno per rendere Milano sempre più internazionale, autentico ricettore di talenti da tutto il mondo. Non solo, ha spiegato, alcune università stanno cominciando a investire nella strutturazione di un campus accademico, ma nella città sono stati attivati 100 corsi di laurea in inglese (nonostante le polemiche di cui, qualche ora fa, noi della Voce gli abbiamo chiesto conto), iniziativa che ha contribuito ad attrarre 18mila studenti dall’estero lo scorso anno. “Stiamo lavorando per rafforzare le relazioni tra chi offre lavoro e le università”: lo scopo è quello di dare la possibilità, agli stranieri che studiano a Milano, di pensare a costruirsi un futuro nella città e a formarsi una famiglia lì. Milano, ha affermato il Sindaco, a differenza di Roma, Firenze e Venezia, è l’unica città in Italia che oltre a vantare “la storia, la cultura, l’arte, offre anche una finestra sul futuro”.

Una visione che comprende anche l’attenzione ad attrarre investimenti stranieri, su modello dell’iniziativa londinese “London and Partners”, e comunicata anche grazie ai canali social. A chi ha osservato la efficace presenza su Instagram di Sala e la sua cura nel rispondere ai follower, il Sindaco ha spiegato: “Instagram lo gestisco da solo, mentre per Facebook e Twitter ho un team. Ma Instagram è il mio campo”. Perché, si sa, la storia recentissima insegna che i voti li si conquista anche sui social. E su questo, ha osservato Sala, la sinistra si è fatta ampiamente sorpassare dalla destra. Certo: quello delle nuove piattaforme online non può essere l’unico piano di comunicazione con i cittadini. Ma comprenderne l’importanza è ormai diventato imprescindibile.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Beppe SalaCasa Italiana Zerilli-Marimò NYUimmigrazioneMatteo SalviniMilanoStefano Albertini
Previous Post

Analisi del rapporto Pew: in troppi ormai non sanno che farsene di questa democrazia

Next Post

Eurovision, Mahmood e il “ghetto” dei pregiudizi: Qui rappresento il mio Paese

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Eurovision, Mahmood e il “ghetto” dei pregiudizi: Qui rappresento il mio Paese

Eurovision, Mahmood e il "ghetto" dei pregiudizi: Qui rappresento il mio Paese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?