Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 16, 2019
in
Spettacolo
April 16, 2019
0

Inscena! Italian Festival: “Intorno al mondo in 72 giorni: il Viaggio di Nellie Bly”

Abbiamo intervistato l'attrice Diana Forlani, che interpreta il ruolo di Nellie, la coraggiosa viaggiatrice di fine '900

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Inscena! Italian Festival: “Intorno al mondo in 72 giorni: il Viaggio di Nellie Bly”
Time: 3 mins read

“Intorno al mondo in 72 giorni…il Viaggio di Nellie Bly” selezionato per InScena! Italian Festival calcherà il palcoscenico per la prima volta a New York l’8 maggio alla Scuola Guglielmo Marconi, 12 East 96th Street .

Lo spettacolo con la traduzione ed adattamento teatrale di Paola Sarcina e Diana Forlani dall’originale inglese Around the world in Seventy-Two Days di Elizabeth Cochrane.

Nellie Bly fu la prima donna a viaggiare intorno al mondo senza essere accompagnata ovunque da uomini e divenne un modello di emancipazione femminile.

Prodotto dell’associazione Music Theatre International, lo spettacolo ripercorre l’impresa della giornalista americana interpretata dalla giovane attrice Diana Forlani. Le musiche di Massimo Fedeli sono eseguite dal vivo da Marco Silvi (tastiere), Diego Bettazzi (fiati) e Gianluca Semeoni (chitarre).

Lo spettacolo è arricchito dalle immagini storiche degli archivi fotografici della Società Geografica Italiana e della National Library of Congress di Washington, rielaborate nel progetto video di Federico Spirito e Alessandro Raponi. I costumi sono di Rita Sorgi. Regia di Paola Sarcina.

Abbiamo intervistato Diana Forlani, la protagonista.

Diana-Forlani
Diana-Forlani

Quali sono i punti di forza dello spettacolo e perché è da vedere?
“La vicenda è di per sé appassionante: un viaggio intorno al mondo non può che essere un’avventura! E lo spettacolo ne rispecchia le caratteristiche: il ritmo varia sempre e restituisce atmosfere diverse; a momenti di slancio entusiastico si alternano momenti di sconforto e timore, all’azione sfrontata si alterna la riflessione appassionata, alla quiete si sostituisce la tempesta… insomma è difficile annoiarsi! È da vedere perché è una storia che vale la pena conoscere e la vita di Nellie Bly è un esempio che va ricordato”.

Cosa significa per te andare in scena a New York?
“Un sogno. Significa conoscere il luogo da cui tutto è partito e farlo rivivere proprio là. Anche se è passato più di un secolo e la città è ovviamente cambiata tantissimo, sono sicura che tracce della New York che ha vissuto Elisabeth esistono ancora e sono ancora percepibili. Mi aiuterà tanto anche per continuare a lavorare sul personaggio. Non nascondo un certo timore verso il pubblico americano, in fondo si tratta di una ragazza italiana che va a raccontare a New York la storia di una donna americana, ma spero lo accolgano e apprezzino proprio per quello che è: un omaggio a un’eroina nazionale la cui fama l’ha seguita per il mondo, attraversando l’oceano e approdando in terre lontane”.

nelly
attrice protagonista Diana Forlani. Fotografie di Teresa Mancini 2019

Cosa ti affascina del personaggio di Nellie Bly e cosa hai voluto sottolineare nel scrivere e interpretare il suo ruolo?
“La forza del personaggio. Un forza semplice, non violenta, femminile. Quella che occorre realizzare una impresa, e non parlo solo del giro del mondo, ma dell’intera sua vita, che per quell’epoca (ma credo lo sarebbe ancora oggi) è stata eccezionale. È una donna che dice ciò che pensa e scrive ciò che sente. E poi la sua grande ironia, talvolta pungente, ma sempre elegante, che la aiuta nell’affrontare le difficoltà”.

Lo spettacolo è arricchito dalle immagini storiche del viaggio. A oggi quale è la sua modernità?
“Le immagini non sono propriamente del viaggio, perché Nellie ha dimenticato a casa la macchina fotografica, però sono state scattate all’epoca dei fatti e nei luoghi da lei visitati. Il bello è anche questo, l’elemento immaginario e verosimile che si inserisce in fatti realmente accaduti. Chissà, magari anche se immortalate da qualcun altro, Nellie ha incontrato proprio quelle donne là della foto, è salita proprio sul quel risciò, ha visto quella casa con la tettoia, o forse no, non lo sapremo mai.
È una testimonianza e possiede tutto il valore che le testimonianze del passato rappresentano per il presente e il futuro: contribuisce a formare un quadro di ciò che era, per analizzare ciò che è oggi e immaginare come potrebbe essere domani, per aiutarci a scegliere come vorremmo che fosse (o non fosse) e agire di conseguenza”.

Pensi che le nuove tecnologie possano supplire ad una tale testimonianza?
“Ammetto di non essere un’amante delle tecnologie, anche se ne colgo le innegabili potenzialità. Però vogliamo mettere a confronto il fascino di una vecchia foto sbiadita, scattata in un momento per sempre perduto del tempo, da qualcuno che non sapremo mai, con le immagini nitide e modificate degli Smartphone o quelle di Google Earth?”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: arteeventi a New YorkInScena! Italian Theater FestivalItaliaLingua italianaNew York
Previous Post

Lavoro minorile, un fenomeno che non fa notizia ma tocca 152 milioni di bambini

Next Post

Il mondo da un obbiettivo: chi è Lorenzo Tugnoli, premio Pulitzer per la fotografia

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il mondo da un obbiettivo: chi è Lorenzo Tugnoli, premio Pulitzer per la fotografia

Il mondo da un obbiettivo: chi è Lorenzo Tugnoli, premio Pulitzer per la fotografia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?