Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 6, 2019
in
New York
April 6, 2019
0

New York tra strada, libri e vita: quando leggere è antidoto alla morte

La passeggiata si libera tra biblioteche e librerie, ma non resta tra gli scaffali: prosegue tra ombre e umani a volte trasparenti, ma mai privati di anima

Francesca ColosibyFrancesca Colosi
New York tra strada, libri e vita: quando leggere è antidoto alla morte
Time: 2 mins read

L’ultima volta che sono entrata nella biblioteca del quartiere milanese di Porta Venezia, un paio di lettori erano concentrati sulle loro pagine e, nel contempo, stringevano tra le loro gambe sacchetti logori da cui fuoriuscivano pezzi di vita: scarpe, un cappotto, cibo.

New York, ultimo piano della libreria Barnes and Noble, Union Square. Questo è il piano delle riviste, e qui c’è anche il bar con le grandi finestre che si affacciano sul mercato della piazza.

Chi sono questi lettori? Cercano un luogo in cui potersi riparare dalla pioggia, o sono lettori che si sottraggono alla vita di strada per studiare, evadere tra le parole, informarsi su quello che accade nel mondo? Tra le loro mani carta di quotidiani, ma anche riviste di moda e musica, libroni e magazine di storia. Ricordo che, ancora a New York, una donna minuta con un foulard rosa che le fasciava la testa teneva tra le dita un volume spesso di cui non ho potuto scorgere il titolo. Con la mano sinistra trascinava un carrello. E ho pensato alla città, a tutte le città, le città che lasciano in strada donne e uomini.

Maglioni vistosi su un marciapiede e poi, improvvisamente, sacchetti sfatti che nascondono chissà quale palandrana.

Uomini che, forse, stanno morendo ma continuano a leggere.

Oriana Fallaci, in una sua testimonianza su New York e i suoi abitanti, racconta di questi morti non ancora morti del tutto. Racconta di chi guarda fugacemente il moribondo e passa dritto. È male questo? Non è detto che il silenzio sia mancanza di pietà, forse. Quel silenzio, quel passare avanti, potrebbe essere una forma superiore di pietà.

Io non so dare una risposta. Di certo, ho sempre pensato che chi ha ancora bisogno di curiosare tra le vite degli altri, chi vuol vedere una nuova frase, imparare un nuovo vocabolo, entrare dentro una storia, è ancora fortemente, visceralmente legato a questo mondo, presente in questa terra.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Colosi

Francesca Colosi

Francesca Colosi scrive di persone e sentimenti, luoghi reali e luoghi che stanno al di là delle nuvole. Tra le tante mete, New York è anche casa. Ha pubblicato "Eolie" per Utet Librerie e, per Stampa Alternativa, il romanzo "Enza", la raccolta di poesie "La Poeta", e il manuale "Gattare e gatti vagabondi". Per DeAgostini ha scritto la guida storico-turistica "Sicilia". I suoi romanzi per ragazzi sono "Sorelle e Fratelli", Premio selezione Bancarellino, e "Un fratello tutto speciale", entrambi editi dalla casa editrice Bruno Mondadori. "Tutto è perduto fuorché l’amore" è il suo ultimo romanzo ed è edito da Cairo: costruito con la lacrima e il riso, racconta l’amore folle per un uomo fuori dal comune. Ha collaborato con i quotidiani La Stampa e La Repubblica. Attualmente scrive Storie di Vita per Confidenze di Mondadori e per il settimanale Gioia.

DELLO STESSO AUTORE

New York e l’incanto delle sirene: e io ritorno, come Odisseo

New York e l’incanto delle sirene: e io ritorno, come Odisseo

byFrancesca Colosi
Passeggiate che s’incrociano: Mary Ann ed io, scambiarsi casa tra Milano e New York

Passeggiate che s’incrociano: Mary Ann ed io, scambiarsi casa tra Milano e New York

byFrancesca Colosi

A PROPOSITO DI...

Tags: bibliotechelibrerielibriNew Yorkpasseggiata liberata
Previous Post

Now Guterres Fears Impending Libyan Hell After Meeting a Defiant Haftar

Next Post

All’Amore non si comanda: gli affetti vanno ben oltre la famiglia tradizionale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

New York tra strada, libri e vita: quando leggere è antidoto alla morte

New York tra strada, libri e vita: quando leggere è antidoto alla morte

byFrancesca Colosi
Sognando i cieli estivi di New York, una nuova passeggiata liberata

Sognando i cieli estivi di New York, una nuova passeggiata liberata

byFrancesca Colosi

Latest News

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

byGiuseppe Sacchi
Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
All’Amore non si comanda: gli affetti vanno ben oltre la famiglia tradizionale

All’Amore non si comanda: gli affetti vanno ben oltre la famiglia tradizionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?