Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
August 4, 2018
in
Sport
August 4, 2018
0

Surfin’ USA: New York City sulla cresta dell’onda a Rockaway Beach

Come cantavano i Ramones “It's not hard, not far to reach/ we can hitch a ride to Rockaway beach”

Chiara NobisbyChiara Nobis
Time: 4 mins read

Caldo, umidità e afa opprimente: l’estate a New York si supera solo grazie a un buon frappuccino di Starbucks e a un piccolo ventilatore portatile. Nei giorni più caldi allenarsi all’aria aperta diventa impossibile e dunque, molto spesso, siamo costretti a chiuderci in una palestra. 

Così mi sono chiesta quale potesse essere una valida alternativa alla corsa ad alto rischio svenimento lungo l’East River.

Ebbene, con non poca sorpresa ho scoperto l’esistenza di una prolifica ed entusiasta comunità di surf alla periferia di Manhattan. Certo, non stiamo parlando degli  spot hawaiani con onde da qualche decina di metri o delle classiche “surf trip” lungo le dorate coste della California, ma la verità è che i newyorkesi possono scegliere di cavalcare qualche onda godendosi l’alba oppure allentare la pressione della giornata lavorativa sorseggiando una birra al tramonto.

Insomma, la versione “valigetta 24 ore e completo elegante” del sogno californiano.

La meta prescelta per testare le nostre abilità non può che essere Rockaway Beach, la spiaggia conosciuta anche dai Ramones, che nel 1977 cantavano “It’s not hard, not far to reach/ we can hitch a ride to Rockaway beach”.

Effettivamente, la località può essere raggiunta in circa un’oretta da Manhattan al costo di un sola corsa di metro.

Situata nel Queens, è diventata ultimamente una meta molto frequentata, soprattutto da chi cerca un po’ di evasione dai frenetici ritmi della vita cittadina. Negli ultimi due anni, giornali e riviste del settore si sono dedicate all’espansione della comunità del surf in questo sobborgo cittadino.

Certo, non immaginatevi i tramonti del Costa Rica o le albe scintillanti di Bali: siamo lontani dalle pacifiche oasi dell’America Centrale o dell’Indonesia. Ma la volontà dei surfisti newyorkesi riesce ad andare oltre lo scenario da periferia: d’altronde stiamo parlando dei cittadini di una delle metropoli più eclettiche e coriacee del mondo.

New York Surf School (foto VNY)

Per avere qualche informazione in più sulla storia di Rockaway, ci siamo affidati a Frank Cullen, uno dei primi ad aprire una scuola su questa spiaggia, la New York Surf School. Frank è l’emblema di quanto variegato possa essere il gruppo di amanti del surf: agente immobiliare della zona, i suoi ricordi di infanzia sono tutti legati alle scorribande lungo il litorale. Le sue parole ci trasportano indietro fino agli anni ’50, quando soltanto i locali conoscevano questa piccola oasi di pace. Per Frank, Rockway significa casa: “Finivamo scuola e ci dirigevamo immediatamente qua, per goderci qualche ora di libertà” 

Ma è Danny, suo braccio destro, che ci racconta cosa significa surfare alle porte di una grande metropoli: “Sono nato in Colombia, ma sono cresciuto in Florida. Circa 13 anni fa mi sono trasferito a New York e quasi per caso ho iniziato a lavorare per Frank. Ogni stagione ha le sue caratteristiche: in estate le onde sono più facili, massimo un metro; in autunno ci si diverte di più: l’acqua è ancora tiepida, ma le onde sono un pelo più alte. Ma se siete veri amanti di questo sport, dovete venire in inverno: onde di diversi metri e una spiaggia ricoperta di neve. Un qualcosa di veramente incredibile”.

Secondo le leggende locali, il surf a Rockaway sarebbe nato quando Duke Kahanamoku, olimpico del nuoto hawaiano e padre del surf moderno, finì per caso sulla spiaggia newyorkese. Da quel momento, questo sport iniziò a guadagnare un largo seguito tra i giovanissimi residenti dell’aerea, e attorno al 1960 furono create le prime scuole di surf permanenti.

Purtroppo, il momento di gloria della spiaggia e di conseguenza del surf newyorchese inizia declinare intorno agli anni ’70 a causa di politiche sociali e urbanistiche scriteriate, che rendono l’area una sorta di quartiere ghetto, dove era facile procurarsi qualche grammo di eroina e trovare una compagnia per pochi dollari sui vagoni della metropolitana. E così dei surfisti un tempo di moda e della spensieratezza che li accompagnava rimaneva ben poco. Il lustro di Rockaway era dimenticato e così sarebbe rimasto per anni.

Ma se c’è qualcosa su cui possiamo solo imparare dagli americani, questa è la resilienza, ovvero la capacità di poter risollevarsi da qualsiasi situazione, indipendentemente da  quanto disperata possa sembrare.

Come le onde invernali di cui vanno fieri lungo la costa, ecco che Rockaway torna a imporsi, dapprima in sordina, come i fievoli soffi di vento che lambiscono la sua costa di mattina, e poi sempre più prepotentemente, emblema della volontà di una città di riappropriarsi di un piccolo gioiello a lungo trascurato. Siamo lontani dal lusso degli Hamptons o dalla cura di alcune spiagge di Long Island, ma forse la bellezza di Rockaway si trova proprio nel suo essere un’estensione di Manhattan, una piccola acciaccata mecca per tutti coloro che voglio assaporare un po’ di libertà.

Il surf è proprio questo: è multiculturalità, è forza e delicatezza, è attesa e adrenalina; puoi essere banchiere o tassista, l’oceano non fa distinzioni. Il surf è spiritualità, sia che venga praticato in mezzo alla natura contaminata, sia che cavalcare un onda significa arrivare in metropolitana o lasciare le scarpe di vernice in macchina.

 

Danny New York Surf School (foto VNY)

“Il surf significa entrare in contatto con sè stessi. Ti dimentichi di tutto. In qualsiasi momento puoi prender la tua tavola ed essere a tu per tu con la natura” ci racconta Danny.

Forse, per conoscere New York non basta semplicemente avventurarsi sui percorsi meno turistici. Forse, bisogna dedicare un po’ di tempo a conoscere la parte più autentica, non tanto vecchia da sembrare antica, ma non così giovane da essere solo di moda. D’altronde, quando i venti soffiano un po’ più forti, anche sulla 5th Avenue possiamo sentire il debole richiamo dell’oceano. E allora basta decidere di posare la macchina fotografica e partire per una piccola avventura.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Nobis

Chiara Nobis

DELLO STESSO AUTORE

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

byChiara Nobis
La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania

byChiara Nobis

A PROPOSITO DI...

Tags: New YorkNew York Surf SchoolNY palestra a cielo apertoNYC SportRamonesRockaway BeachSportsurftraining
Previous Post

Mariangela Zappia, prima donna ambasciatrice d’Italia al Palazzo di Vetro

Next Post

Vi siete mai chiesti come nasce una pubblicità?

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

byChiara Nobis
Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

byChiara Nobis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vi siete mai chiesti come nasce una pubblicità?

Vi siete mai chiesti come nasce una pubblicità?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?