Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 19, 2018
in
New York
April 19, 2018
0

Scrittori di tutta New York, riunitevi! Ecco i 5 migliori café dove lavorare

La nostra Top 5, da Manhattan a Brooklyn, passando per Astoria: nella città dei sogni e del freelancing come ragione di vita, ce n'è per tutti i gusti

Davide MamonebyDavide Mamone
Scrittori di tutta New York, riunitevi! Ecco i 5 migliori café dove lavorare

(Foto: Davide Mamone)

Time: 6 mins read

Un milione e 300mila persone. Praticamente la popolazione di Milano in Italia. Stiamo parlando del numero di freelance a New York oggi. Un gruppo sempre più nutrito e sempre più variegato, che ogni mattina si sveglia e deve trovare un ufficio in cui lavorare. Un posto tranquillo che non sia casa, perché lavorare dove si vive può essere l’inizio della propria fine. Un luogo che sia confortevole e abbia una linea Wi-Fi affidabile. Un locale pieno di persone, ma al tempo stesso pieno di discrezione.

La vista del Brooklyn Bridge, da Brooklyn

Molti dei freelance a New York, e non sorprende, sono professionisti della parola e delle arti. Sono scrittori, content manager, social media manager, SEO specialist. O ancora attori, artisti, cantanti, ballerini e giornalisti. E sono in continuo aumento. Il fenomeno a New York è così vivo, così sentito, che l’amministrazione cittadina guidata dal sindaco Bill de Blasio ha persino pensato a una legge a protezione e a difesa dei lavoratori freelance e dei loro diritti, nel maggio 2017: un impianto legislativo lanciato con lo slogan “Freelance aren’t free”. Tradotto, “I freelance non sono gratis”. E gratis, spesso, non lo sono neanche gli uffici che devono trovare per lavorare.

Così, sempre di più e specialmente se giovani, questi freelance sono alla costante ricerca di un posto capace di ispirarli. Di farlo fianco a fianco ad altri freelance, così come ad altre persone che si vogliono semplicemente ritagliare mezz’ora di tranquillità durante una giornata frenetica. Questo genere di locali, proprio per intercettare una necessità sempre più in crescita, sono letteralmente ovunque: si trovano nella Manhattan delle luci e dello skyline, così come nella Brooklyn hipsterina e gentrificata, così come ancora nel Queens variegato e in crescita. L’offerta, insomma, non manca. Anzi, aumenta. Ma quali sono i posti migliori? Questa è la Top 5 de La Voce di New York, seguiteci!

1. Housing Works Bookstore

Dov’è: 126 Crosby St, New York, NY
Come raggiungerlo: Fermata Broadway-Lafayette, Train F
Cos’è: Libreria
Wi-Fi: 5/5

Una foto all’interno dell’Housing Works Bookstore (Foto D.M.)

Quando si aprono le porte dell’Housing Works Bookstore, si ha la sensazione di entrare in una libreria londinese, ma a due passi da Chinatown a New York. Un luogo in cui si respira tanta cultura. In cui il pavimento in legno ispira tanta leggerezza e tanta eleganza. Un posto in cui è bello stare, nel senso più pieno del termine. Il bar in fondo ad accogliere scrittori e lettori è forse un po’ scarno, ma ampiamente sufficiente per le necessità che si possono avere in questo contesto. I tavolini sulla sinistra e una manciata di tavoli sulla destra favoriscono l’interazione, ma non tolgono spazio alla riservatezza. La musica jazz in sottofondo rende tutto più calmo e tranquillo. E il WI-FI funziona, bene. Quando ti fermi all’Housing Works Bookstore credi che in fondo, per quanto incasinato tu possa essere quel giorno, le cose in un modo o in un altro andranno bene. E che quella dannata deadline, alla fine, la rispetterai anche stavolta. Ma la vera chicca di questa libreria è la prospettiva dall’alto, dove c’è un piano intero a vista fatto di scaffali con pile di libri e di altri tavolini in cui sedersi. Una prospettiva che rende perfettamente l’idea di quale sia l’anima di questo posto: un caffè letterario dell’800, trapiantato nella New York del terzo millennio. Chapeau.

2. Shakespeare & Co

Dov’è: 939 Lexington Ave, New York, NY 10065
Come raggiungerlo: Fermata 68th – Hunter College, Train 6
Cos’è: Cafè/Libreria
Wi-Fi: 5/5

Shakespeare & Co (Foto D.M.)

Ci troviamo nel cuore dell’Upper East Side di Manhattan, a due passi da Park Avenue, dove ci sono le sedi del Consolato Generale d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura. Il nome è ispirato, con ogni probabilità, alla storica libreria situata nel V arrondissement di Parigi sulla Rive gauche, fondata nel 1919 da Sylvia Beach: Shakespeare and Company, dove negli anni venti si diedero appuntamento Ezra Pound, Ernerst Hemingway e James Joyce, per le loro chiacchierate intellettuali. L’atmosfera di questo cafè/libreria, in effetti, intende riprendere quella magia. Ed è perfetta per concentrarsi, per scrivere, per leggere e studiare. È meta privilegiata anche degli studenti di Hunter College, che si trova davvero a pochi passi e per i quali è previsto uno sconto sugli acquisti. A rendere speciale il locale è proprio l’approccio così accogliente, pacato, sobrio. Musica in sottofondo mai sbagliata. E a renderlo unico, i tavolini che si nascondono tra le varie sezioni dei libri, disposti su una lunga superficie sviluppata in verticale. Dolci e caffetteria meravigliosi. Wi-Fi impeccabile. Da provare.

3. Toby’s Estate Coffee – Brooklyn Coffee Roastery

Dov’è: 125 N 6th St, Brooklyn, NY
Come raggiungerlo: Fermata Bedford Ave – Train L
Cos’è: Cafè
Wi-Fi: 3/5

Toby’s Estate, a Williamsburg (Foto da: tobysestate.com)

Hipsterini di tutto il mondo, riunitevi! Questo posto è fatto apposta per voi. Ed è bellissimo, anche se non si è hipster. Rispetto agli altri locali della nostra Top 5, Toby’s Estate Coffee è una piccola catena. Ce ne sono cinque in tutta New York. Ma la location più bella, spaziosa, accogliente e adatta alle esigenze di un lavoratore freelance è certamente questa, nel cuore di Williamsburg a Brooklyn, a due passi dalla fermata Bedford Ave della linea L. A colpire sono tre aspetti. La splendida parete a vetro dell’entrata, l’enorme open space pensato accuratamente con un tavolo di legno nel mezzo, uno rialzato in fondo e tavolini di metallo ai lati. E il bancone ancora più in fondo, dove ordinare. Le prelibatezze sono tantissime. Sono tutte a base di uova, avocado, pomodoro, insalata. Il caffè è prodotto lì, direttamente. E l’atmosfera è proprio da Williamsburg, quella agli inizi del processo di gentrification, anche se già con i costi della seconda fase. Un luogo che ti sa accogliere, dove c’è anche un’area “Free Mac / Free Computer”, dove si può leggere e basta. Un luogo che ha un’unica pecca: il Wi-Fi ballerino, che a volta smette di funzionare senza motivo, salvo poi ridestarsi.

4. One Girl Cookies

Dov’è: 33 Main St, Brooklyn, NY
Come raggiungerlo: Fermata High Street – Train A
Cos’è: Cafè
Wi-Fi: 4/5

One Girl Cookies, visto dalla vetrata su Main St (Foto da: onegirlcookies.com)

Rispetto agli altri, questo grazioso cafè ai piedi di Manhattan Bridge e a due passi dal Brooklyn Bridge, è situato in un quartiere più turistico: Dumbo. Anche in questo caso si tratta di una piccola catena, con altre location. E in questa sede non mancano tanti visitors di passaggio, che si siedono per bere un caffè e fare una pausa tra un’attrazione e l’altra. Non mancano, però, neanche tanti spazi per chi si vuole sedere invece per lavorare o per leggere o per scrivere. L’atmosfera, rispetto ai precedenti tre luoghi, è meno accogliente e romantica se vogliamo. Il fattore-turismo pesa un po’ e le luci forti in alto, perfette per leggere, non aiutano ad accogliere. Ma il cafè è stato pensato proprio bene nella sua disposizione: sedie e tavoli graziosi lungo le pareti a vetro, di cui una di queste che si affaccia su Main Street e da cui si può ammirare il Manhattan Bridge in tutta la sua bellezza mentre si scrive. Torte e altre prelibatezze, da accompagnare a caffè, cappuccini e the. E una rete Wi-Fi che funziona sempre bene (ma occhio, se avete un vecchio cellulare non hanno la linea 2G, solo la 5G, quindi potreste non trovare la rete). Un bar insomma diviso tra l’alternativo e il tradizionale, in cui forse si deve essere nel mood giusto per andarci a lavorare. Ma che, se si è nel mood giusto, specialmente in quelle giornate dal sole accecante e dal cielo azzurro, è davvero perfetto.

5. Sixty – 60 Beans Kitchen & Coffee

Dov’è: 36-02 Ditmars Blvd, Astoria, NY
Come raggiungerlo: Ditmars Blvd (Astoria) – Train N
Cos’è: Cafè
Wi-FI: 4/5

 

Il Sixty – 60 Beans Kitchen & Coffee (Foto D.M.)

Questo caffè ad angolo non lo troverete facilmente, se andrete a New York da turisti o se siete affezionati a Midtown Manhattan. E non è nemmeno situato nelle aree più gentrificate di Brooklyn. Si trova infatti ad Astoria, a sud del Queens. E non si trova nemmeno nella Astoria che molti conoscono, lungo la Broadway. È un po’ più su, lungo la seconda direttrice commerciale del quartiere: Ditmars. Luminoso, grazie a una bella vetrata che dà sulla Boulevard, a due passi dalla fermata della metropolitana, il 60 Beans Kitchen & Coffee ha appena rinnovato i propri locali e la propria offerta. Si tratta di un locale graziosissimo, accogliente, con i tavoli disposti in modo ordinato e friendly, di fronte a un bel bancone a vista. È un posto ideale in cui andare a scrivere e per ritagliarsi un’ora di pace. E d’estate, con i tavolini fuori, è perfetto per leggere e bere qualcosa in tranquillità.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: cafèfreelancefreelance new yorkgiornalisti freelance
Previous Post

Padre Bahjat sul presunto uso di armi chimiche in Siria: è una menzogna

Next Post

Le nostre città? Voglion fa’ le americane…

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le nostre città? Voglion fa’ le americane…

Le nostre città? Voglion fa' le americane...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?