In molti lo considerano uno dei momenti migliori di tutto l'anno per godere delle bellezze di New York: è quando le foglie iniziano a cambiare colore e dal verde acceso dell'estate scolorano per poi diventare rosse, arancioni e gialle. Lo spettacolo della natura e degli alberi che mutano di tonalità ha un nome ben preciso: si chiama fall foliage, e per gli appassionati ci sono tantissimi luoghi dove ammirarlo al meglio, in tutti e cinque i distretti della City.
Ovviamente il grande classico, considerato una tappa obbligata per turisti e newyorchesi, è Central Park, il polmone verde della Grande Mela. Gli esperti consigliano di partire dal Conservatory Water, in prossimità dell'ingresso sulla Fifth Avenue e 72nd Street, dove è possibile ammirare alberi di biancospino coperti di bacche rosse. Poi c'è la Ramble, proprio al centro del parco, e ancora si prosegue verso nord con una distesa di querce, olmi, aceri rossi, fino ad arrivare al Great Hill per ammirare i faggi europei con le loro foglie colorate di una calda tonalità di arancio e rosso.
Imperdibile anche il Giardino Botanico, nel Bronx, la più grande area della città dove si possono trovare alberi secolari, alcuni dei quali risalenti al XIX Secolo. Tra le piante più spettacolari, quelle di noce, le cui foglie a forma di stella diventano di colore rosso e viola mano a mano che la stagione autunnale va avanti, oppure le querce scarlatte, con brillanti tonalità di arancione e rosso.
Uno dei luoghi più amati è anche Prospect Park, a Brooklyn, ricco di quegli aceri da zucchero che nei mesi autunnali si colorano in maniera non uniforme, dal giallo all'arancio. E ancora c'è Alley Pond Park, nel Queens, dove si trova il più grande pioppo della città, e dove si possono ammirare diverse varietà di piante, dalla quercia bianca all'acero rosso, sino agli alberi di sassofrasso americano. Altra meta di stagione è Greenbelt, a Staten Island, con 2.800 acri di parchi e boschi con querce, noci, sassofrassi, liodendri e aceri rossi con un tripudio di colori autunnali.
Mentre per gli amanti della bicicletta c'è per esempio l'Inwood Hill Park, nell'estremità settentrionale dell'isola di Manhattan, dove si possono osservare le bellezze naturali del parco grazie all'Hudson River Bike Trail. Oppure c'è il Riverside Park, da 72nd a 158th Street, lungo le rive del fiume Hudson, considerato il parco sul lungofiume più spettacolare di Manhattan.
Per chi vuole uscire dalla città c'è l'imbarazzo della scelta per assistere allo spettacolo del foliage con i suoi colori dorati: dalle colline ai piedi delle montagne Catskill, alle cime delle montagne Adirondack, dall'Hudson Valley a Long Island. Ma non solo, perché se si vuole organizzare una vera e propria fuga da New York, le mete preferite sono i laghi e le montagne del Vermont, ma anche i parchi di Boston e Filadelfia.
Per ammirare i colori dell'autunno basta limitarsi a passeggiare in mezzo ai parchi o ai boschi, ma gli appassionati che non vogliono lasciare nulla al caso possono anche approfittare dei tantissimi tour ad hoc che vengono organizzati nei parchi o delle crociere lungo l'Hudson alla scoperta del fall foliage.