Mercoledì sera il presidente della Columbus Citizens Foundation Frank Fusaro ha consegnato un assegno simbolico di 130mila dollari al Cardinale Timothy Dolan, Arcivescovo di New York, per testimoniare la generosa donazione che la fondazione italoamericana ha fatto in supporto del restauro della Cattedrale di St. Patrick, il più grande fulcro della fede cattolica a New York.
“I membri della Columbus Citizens Foundation riconoscono il grande impatto che il patrimonio culturale italiano ha avuto sulle nostre vite, e il contributo che esso ha portato nei nostri successi personali, e per molti di noi la fede cattolica è una parte importante di questo patrimonio. – Ha detto Frank Fusaro – Siamo quindi onorati di contribuire alla salvaguardia della Cattedrale di St. Patrick, sede dell’Arcidiocesi di New York e fonte di ispirazione per molte persone provenienti da tutto il mondo, indipendentemente dalla loro fede”.
Il Cardinale Timothy Dolan ha sottolineato l’importanza della Cattedrale di St. Patrick come forte simbolo della fede cattolica a New York, ed ha raccontato di come sia stata costruita dagli immigrati cattolici, tra cui moltissimi italiani e irlandesi, che si lasciavano dietro tutto per arrivare in un nuovo paese dove ogni cosa era nuova e sconosciuta, tranne la loro religione. Costruendo St. Patrick, gli immigrati non hanno costruito solo una chiesa, ma una casa accogliente: un rifugio sicuro per tutti coloro che arrivavano a New York da ogni angolo del mondo.
L’Arcivescovo ha riflettuto anche sull’importanza di St. Patrick come fulcro di accoglienza per tutte le persone, non solo per i cattolici, e racconta l’episodio di una donna ebrea che diceva al figlio: “Questa è la casa dei cattolici, ma anche noi siamo i benvenuti qui”. E forse è proprio questo senso di accettazione e tolleranza, che rende la Cattedrale il perfetto simbolo della fede a New York, una città dove convivono a strettissimo contatto moltissime culture, usanze e religioni diversissime tra loro, ma capaci di integrarsi e vivere in pace. Mentre altrove nel mondo le diversità creano conflitti, a New York le culture si arricchiscono a vicenda, facendo della metropoli per eccellenza il posto dove “tutti si sentono a casa”.
Nel corso della serata il presidente Frank Fusaro, ha anche annunciato la nomina del Cardinale Dolan a Cappellano della fondazione, e ha reso ufficiale il nome del futuro presidente della Columbus Citizens Foundation. Infatti il mandato di Frank Fusaro scadrà a fine anno, e da gennaio 2014 a dirigere la fondazione sarà Angelo Vivolo. “Frank è stato un fantastico presidente, tanti auguri ad Angelo per fare altrettanto bene” ha detto il Cardinale Dolan.