Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
December 1, 2021
in
Mediterraneo
December 1, 2021
0

La Sicilia ha un ruolo strategico per la crescita economica italiana ed europea

Dal Mediterraneo passano ogni anno milioni di tonnellate di merci, che il Sud Italia deve essere in grado di attirare a sé smaltendo la burocrazia

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
La Sicilia ha un ruolo strategico per la crescita economica italiana ed europea

Il porto di Palermo. ANSA/UFFICIO STAMPA

Time: 3 mins read

Il trasporto navale nel Mediterraneo e il ruolo dell’Italia sono un aspetto fondamentale e determinante per la crescita del Sud e, di conseguenza, dell’Italia intera. Questo mare è stato spesso troppo poco considerato, invece è il centro del traffico di merci che provengono dall’Atlantico, dall’Europa settentrionale e dal canale di Suez che mette in collegamento i paesi fortemente emergenti del sud-est asiatico prima con l’Europa occidentale e poi con l’intero continente americano.

I passaggi marittimi di accesso obbligato e rilevanti sono cinque: quattro nel Mediterraneo (Suez, Gibilterra, Bosforo e Dardanelli) e uno, il Canale di Panama, tra l’oceano Atlantico e quello del Pacifico. Lungo tutte le coste del nord Africa si concentra circa il 20% del traffico mondiale. In tutta la portualità dell’intero Mediterraneo, prima del Covid transitavano ogni anno circa 2 miliardi di tonnellate di merci, una quantità enorme che fa gola a molti. L’Italia, con 8.000 km di coste, era il terzo paese europeo per traffico merci nel mar Mediterraneo, movimentando circa 500 milioni di tonnellate. Nel frattempo, l’allargamento di Suez portato al doppio di prima ha consentito il passaggio di ben 97 navi al giorno rispetto alle 47 precedenti.

Soprattutto ha consentito il passaggio delle cosiddette Mega ship, navi con una capacità di carico superiore ai 13.000 teu (acronimo di twenty-foot equivalent unit) fino a toccare quasi i 19.000 teu portando la capacità di trasporto merci di queste navi a livelli impensabili. Le Mega ship hanno bisogno di 2 elementi fondamentali: cantieri navali adeguati per essere costruite e porti enormi per l’attracco. Le costruzioni di questi giganti del mare sono i cantieri Hyundai, Samsung e Daewoo, tutti nella Corea del Sud, che ne detiene la leadership mondiale e, a seguire, ci sono gli IHI-Kure, i Mitsubishi e i Kawasaky, tutti e 3 giapponesi.

La nave Evergreen che ha bloccato il canale di Suez – EPA/MAXAR TECHNOLOGIES HANDOUT

In tutto questo vortice di crescita si è distinta Pechino passando dai 5,5 miliardi di euro nel 2001 a circa 50 miliardi di euro nel 2019. La Cosco, società di proprietà del governo cinese ha acquistato inoltre il 67% del porto del Pireo e garantirà investimenti nei terminal container del porto greco per oltre 350 milioni di euro nei prossimi 10 anni. L’enorme crescita della direttrice Panama-Gibilterra-Suez-Golfo rappresenterebbe una grande opportunità per la Sicilia e per tutto il nostro Sud, che avrebbe in tal modo l’opportunità di diventare la piattaforma nel cuore del Mediterraneo a supporto e integrazione dell’intero sistema produttivo italiano ed europeo.

Ma essere al centro geografico delle rotte di traffico non basta più. Come si fa a competere se le circa 25 autorità portuali italiane lavorano in modo non sinergico e, soprattutto, funzionale? Per non parlare delle autorità doganali che a un container cineseimpongono 17 controlli da 3 Ministeri diversi e l’obbligo di esibizione di 70 documenti, con tempi di controllo pari a 7 giorni mentre, se vanno a Rotterdam, impiegano una quarantina di ore.

Foto satellitare del porto di Rotterdam – Wikimedia

Lo stesso dicasi per Amburgo e Anversa, bypassando i porti italiani. Senza contare la concorrenza che fanno Valencia e Algeciras in Spagna, il Pireo in Grecia, Port Said in Egitto e Tangeri in Marocco che stanno, ogni anno, sottraendo clienti a Gioia Tauro,Taranto e Augusta al Sud. Il mancato adeguamento, poi, dei nostri scali marittimi, che non investono nella logistica e nell’innovazione oltre che negli attracchi adeguati e proporzionati per le Mega ship, ci faranno ritrovare a breve con Spagna, Marocco ed Egitto che stanno investendo in modo significativo e si stanno attrezzando costruendo sulle loro coste le infrastrutture necessarie a ricevere questi enormi porta container.

In tutto il mezzogiorno quella che potrebbe assumere una vera leadership è la Sicilia che per la sua posizione geografica appare il luogo più indicato per lanciare un simile  progetto che la vedrebbe come volano dell’intero mezzogiorno.

Tutta questa materia ad oggi non compare ancora nel PNRR ma, soprattutto, neppure nel recente accordo bilaterale fra Roma e Parigi.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: Canale di SuezeconomiaMediterraneomercinaviOpinioni & PensieriSicilia
Previous Post

Chris Cuomo sospeso dalla CNN: aiutò troppo il fratello governatore Andrew

Next Post

Sixth Edition of Italy on Screen Today-New York Film & Tv Series, Kicks Off

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sixth Edition of Italy on Screen Today-New York Film & Tv Series, Kicks Off

Sixth Edition of Italy on Screen Today-New York Film & Tv Series, Kicks Off

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?