Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
December 2, 2017
in
Travel
December 2, 2017
0

Viaggio in Turchia, per vedere se la forza femminile esiste ancora

La mia avventura tra Antalya, città di un milione di abitanti sulla costa mediterranea della Turchia, e Termessos, dove il mito incontra la realtà

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Viaggio in Turchia, per vedere se la forza femminile esiste ancora

Termessos, Turchia (Foto E.D.)

Time: 4 mins read
Il tempio di Artemide (Foto E.D.)

Cosa chiedere ad Artemide? Sono qui sola, nel silenzio di Termessos, di fronte alla bianca porta del suo tempio, miracolosamente intatta tra cumuli di grigie rovine. E più non so cosa chiedere. Ogni preghiera sembra inutile davanti alla distruzione della casa della dea. Ma la sua porta si apre come una cornice appesa al cielo e dà la speranza che Lei sia ancora.

Il primo a violarne il tempio è stato Bellerofonte. L’eroe greco aveva sconfitto la Chimera ma a Iobate, re di Licia, non bastava, perché sapeva bene che non era sufficiente fare a pezzi quel mostruoso simbolo dell’eterno ritorno per dissolvere il potere femminile. Comandò a Bellerofonte di annientare le Amazzoni rifugiatesi presso i Solimi, loro alleati. Essi abitavano su una vetta impervia della Pisidia che chiamavano con il nome del loro dio: Solymos. Ma ciò non bastò a proteggerli da una minaccia che giunse dal cielo nascosta da un fumo di nubi. Un diluvio di massi si abbatté su quei combattenti bellicosi senza che riuscissero a vedere da dove provenisse. Pensando fosse opera di un dio più potente del loro, si arresero. E quando Bellerofonte atterrò in groppa a Pegaso, il suo cavallo alato, ne ebbero la certezza. Eppure l’eroe fu conquistato dalla fierezza di quelle donne in armi e lasciò che i loro discendenti mantenessero la successione matrilineare. Fece erigere accanto al tempio di Artemide quello di Zeus Solimius. E fondò così la città di Termessos che cinse di doppie mura.

Mille e cinquecento anni dopo, la città apparve subito inespugnabile ad Alessandro Magno, così arroccata e circondata dalle vette del Tauro. Fu l’unico luogo che il divino Alessandro non riuscì a conquistare. Più tardi i Romani preferirono stringere con la città un’alleanza, riconoscendo la sua indipendenza, piuttosto che tentare di espugnarla. Ma alle soglie della nuova era Termessos fu rasa al suolo da un terremoto e mai più abitata.

Dopo quattro anni sono tornata ad Antalya, città di un milione di abitanti adagiata sulla costa mediterranea della Turchia, perché si trova in una zona dove il mito è entrato nella storia della nostra civiltà occidentale. Probabilmente fondata da fuggiaschi troiani, dopo l’incendio di Troia, faceva parte della Panfilia, la terra di tutte le stirpi, che confinava a ovest con la Licia e a nord con la Pisidia. Tutti mi sconsigliavano di partire per la Turchia, per giunta da sola. E davvero i turisti italiani e tedeschi non ci mettono più piede. Eppure è molto più pericoloso trovarsi nella stazione di Milano dopo le otto di sera che all’una di mattina all’aeroporto di Antalya. Non ci sono rifugiati extracomunitari né accattoni e del personale addetto alla sicurezza sia maschile che femminile controlla tutta l’ampia area antistante; quindi sono andata tranquillamente a ritirare la mia auto presa a noleggio. Quando mi metto in testa una cosa, non penso mai ai rischi che possa comportare e guardo verso il mio orizzonte con fiducia.

La mattina seguente per andare a Termessos ho chiesto indicazioni ad un tassista e pure lui mi ha sconsigliata di recarmi da sola in un posto pressoché deserto: dovevo percorrere per 30 km la superstrada verso nord e poi imboccare a sinistra una strada, sdrucciolevole per la pioggia e piena di tornanti, che saliva a strapiombo per mille metri. Mentre uscivo da Antalya non sapevo ancora se l’avrei ascoltato dirigendomi piuttosto a Side, sulla costa. Quando ho visto le indicazioni per Termessos, è stato più forte di me e le ho seguite.

Salivo guidando tra boschi di pini, circondati da pietrose vette coniche. Arrivata all’ampio spiazzo all’ingresso del sito archeologico, peraltro mai scavato, ho posteggiato e proseguito a piedi inerpicandomi per un paio d’ore tra alberi di querce e boscaglia in quella che una volta si chiamava “la strada dei re”.

Termessos, Turchia (Foto E.D.)

Ogni tanto incontravo resti di mura fatti con parallelepipedi ben squadrati, ma non c’era anima viva. Eppure non avevo paura. Ho notato due cerchi sulla cinta delle mura con una freccia stilizzata a triangolo rivolto verso il basso, quasi un simbolo cosmico e, mentre li fotografavo, ho sentito un fruscio. Mi sono girata e ho visto una bellissima donna dai capelli d’oro scuro raccolti sulla nuca, che evidenziavano gli alti zigomi, scendere quasi correndo per la via. Portava degli shorts che lasciavano scoperte le gambe abbronzate e spessi stivali di cuoio affibbiati. Ho fatto un rumore per farmi notare, ha sussultato, poi mi ha sorriso e ho potuto chiederle: “Sei tedesca o turca?” “Turca” mi ha risposto con un sorriso e mandato un bacio.

Una è sopravvissuta alla strage di Bellerofonte, ho pensato appagata dalla risposta. Un’Amazzone, intendo. Il coraggio femminile c’è ancora. Era quello che inconsciamente volevo sapere.

Quando sono arrivata alla cima del monte Solymos, le nuvole velavano basse l’anfiteatro greco sospeso tra le vette del Tauro. Ritornata a valle, tra le rovine ho scorto il bassorilievo di una donna priva di testa che aveva ai suoi piedi una maschera. Quell’attrice era sempre stata senza volto? E perdendo la maschera lo svelava? Mica tutte sono Amazzoni. Ma ecco la pantera che incrocia le zampe con quelle del leone: i simboli femminile e maschile di forza divina, riconoscono la parità nell’unione. Era quello che volevo vedere, anche se non lo sapevo.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: amazzoniartemideMar MediterraneotermessostravellingTurchia
Previous Post

Ipocrisia e interesse personale nella guerra alle molestie sessuali

Next Post

Billie Eilish, la grande promessa del pop americano ha sedici anni

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Billie Eilish, la grande promessa del pop americano ha sedici anni

Billie Eilish, la grande promessa del pop americano ha sedici anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?