President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Mediterraneo
May 24, 2022
in Mediterraneo
December 12, 2015
0

Che tristezza: Francesca Morvillo prima separata dal marito, ora trasferita altrove

Pippo GiordanobyPippo Giordano
Francesca e Giovanni Falcone

Francesca e Giovanni Falcone

Time: 2 mins read

Avevo scritto che non avrei mai più parlato della traslazione dal cimitero di Sant'Orsola alla chiesa di San Domenico, sempre a Palermo, della salma del Giudice, Giovanni Falcone. E coerenza vuole che anche oggi non ritorni sull'argomento , non ne ho diritto.

E tuttavia, quando ho saputo che le spoglie della dottoressa Francesca Morvillo, moglie del Giudice Falcone, saranno trasferite dal cimitero di Sant'Orsola al cimitero dei Rotoli, un grande dispiacere ha attanagliato la mia mente. La dottoressa Francesca Morvillo, anch'essa Giudice, troverà pace eterna in una sepoltura monumentale, che sarà concessa gratuitamente dal Comune di Palermo.

Nelle more che trattasi di decisioni private, il mio cuore è colmo di tristezza. I due Giudici, appartenevano e appartengono a tutti gli italiani ed ora pensare che il trasferimento delle spoglie della dottoressa Francesca Morvillo sia la conseguenza di un atto che allora non ho condiviso, mi rende particolarmente triste.

Ricordo che una delle mie prime azioni, ogni volta mi recavo al cimitero di Sant'Orsola, era fermarmi e “parlare” col dottor Giovanni Falcone e pregare per loro due. Il mio non era un mero atto di routine o perchè obbligato a passar davanti loro mentre andavo a trovare i miei cari, sepolti a pochi metri dalla loro cappella. No! Il mio era un atto d'amore e di rispetto: era un momento di raccoglimento a mo' di ringraziamento per il grande onore d'avermi accettato nel suo ambiente di lavoro. Non posso dire altrettanto per la dottoressa Morvillo. La incontrai una sola volta in modo occasionale mentre era in compagnia del dottor Falcone. Successe prima del loro matrimonio, quando nei salotti buoni di Palermo si ridacchiava del loro amore. Miserabili individui!

Quindi, anche la dottoressa Morvillo lascerà quella che fu la dimora condivisa con suo marito. Non spetta a me dare giudizi sulla decisione di aver posto in essere la separazione del dottor Falcone da sua moglie dottoressa Morvillo, tuttavia prego di rispettare la mia tristezza. Non oso immaginare, la mia frustrazione, quando per la prima volta passerò inanzi alla cappella, che per anni aveva custodito i corpi martoriati di Falcone e Morvillo.

Il gesto vigliacco e miserabile di Cosa nostra, li vide morire insieme: altri, invero, li hanno divisi. E non posso qui non ricordare le parole del collaboratore di giustizia Gino La Barbera, che fu l'ultimo a veder vivi Falcone. Morvillo e i miei colleghi periti nella strage di Capaci. La Barbera aveva pedinato le auto per segnalarne i movimenti a Brusca.

Alla mia domanda, “ ..cosa hai pensato nel vederli andare a sicura morte?” Rispose, senza un segno di mimica facciale: “ …niente era u me travagghiu!” ("niente, era un lavoro").

Con infinito rammarico di non vederli più accanto, spero che riposino in pace.

Share on FacebookShare on Twitter
Pippo Giordano

Pippo Giordano

La legalità è il mio chiodo fisso perché fin da piccolo ho respirato la mafia e la sua brutalità. Sono stato ispettore della DIA e ho lavorato nella Squadra Mobile di Palermo di Ninni Cassarà. Ho diretto la Sezione antiterrorismo della Digos di una città del Nord. Ho collaborato con i giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Oggi, da pensionato, racconto agli studenti degli uomini che hanno scritto col sangue la lotta alla mafia. Con Andrea Cottone ho scritto un libro, Il sopravvissuto, l'unico superstite di una stagione di sangue, che parla delle ombre in quella zona di contatto fra mafia e pezzi di Stato.

DELLO STESSO AUTORE

Falcone e Borsellino, il sorriso di due uomini antidoto contro la paura, il tempo, l’oblio

Ho assistito con Falcone e Borsellino agli interrogatori di pentiti veri e immaginari

byPippo Giordano
Dopo la “pupiata” mediatica, parlo io su Brusca e come stavo per prenderlo

Dopo la “pupiata” mediatica, parlo io su Brusca e come stavo per prenderlo

byPippo Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesca MorivilloGiovanni FalconePippo Giordanotraslazione salma Giovanni Falcone
Previous Post

Piercing Eyes a New York: progettare, ideare, fare arte

Next Post

500 Dollari al mese

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

byPippo Giordano
Quel pomeriggio da cani a Palermo, quando la mafia ammazzò il mio collega Lillo

Quel pomeriggio da cani a Palermo, quando la mafia ammazzò il mio collega Lillo

byPippo Giordano

Latest News

Le famiglie criticano il ritardo della polizia nella strage in Texas

Le famiglie criticano il ritardo della polizia nella strage in Texas

byUmberto Bonetti
Ucraina: Biden, Putin vuole anche cancellarne la cultura

Ucraina: Biden, Putin vuole anche cancellarne la cultura

byAnsa

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
mario fratti 500 dollari

500 Dollari al mese

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In