President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 3, 2015
in
Primo Piano
June 3, 2015
0

Giovanni Falcone separato dalla sua Francesca

Pippo GiordanobyPippo Giordano
Time: 2 mins read

Sono un eterno sognatore. S'era incuneata nella mia mente l'idea che potesse sopravvenire un ravvediment, circa l'inopportunità di dividere il dottor Giovanni Falcone da sua moglie, Francesca Morvillo. Ma, la firma del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, sull'autorizzazione alla traslazione della salma del dottor Giovanni Falcone, mi ha fatto comprendere, ahimè, che non bisogna mai sognare.

Oggi, 3 giugno 2015 sono triste, perchè la traslazione è già avvenuta. Metto fine a qualsiasi riferimento, dico solo che non lo trovo giusto. L'ho detto  alla professoressa Maria Falcone  (sorella di Giovanni) e l'ho scritto tante volte, che la decisione attiene alla famiglia, ma ciò non toglie che in ragione del mio intimo convincimento, io non possa dissentire: dissento eccome!

E con l'occasione vorrei far rilevare ai tanti che si ergono quali unici detentori di un presunto copyright del dottor Falcone, che l'ho conosciuto nticchia (un poco) e quindi ho ben donde di ricordarlo quando e come voglio e sono, parimenti, triste per l'avvenuta traslazione.

Traslazione che poteva in parte essere mitigata, se insieme al dottor Falcone, si fosse traslata la salma di sua moglie, Francesca Morvillo.

Pertanto, rimarco il mio diritto di espressione e al solo fine di far comprendere a coloro, che spesso veleggiano sul mare tempestoso dell'idiozia, che il dottor Giovanni Falcone appartiene a TUTTI GLI ITALIANI.

Detto questo, esprimo con amarezza e disappunto la decisione di traslare la salma, per tre motivi. Il primo è, che trovo iniquo identificare nell'attività del magistrato Falcone come l'unico referente in grado di poter essere tumulato nella Chiesa di San Domenico. Vorrei ricordare a tutti che sono tanti i magistrati siciliani che hanno perso la vita per mano violenta di Cosa nostra. Per esempio, il Consigliere istruttore, Rocco Chinnici – Padre del pool antimafia – che non divenne “famoso” a causa della sua prematura morte violenta. Potrei citarne altri, come il “giudice ragazzino” Rosario Livatino.

In sostanza, la decisione di traslare solo la salma di Giovanni Falcone nella chiesa di San Domenico, a mio parere stabilisce una sorta di classificazione delle vittime di mafia. Non me ne vogliano i familiari del magistrato Giovanni Falcone, ma l'univocità della traslazione rappresenta una “graduatoria di merito”.

Il secondo motivo è, che la cappella dell'attuale dimora di Giovanni Falcone, rappresentava il luogo laico di raccoglimento e preghiera, ove tutti potevano onorare la sua memoria e quella della moglie.

Il terzo e ultimo, che mi colpisce ancor di più è pensare che, seppure legittimati da decisioni familiari, siamo promotori nel dividere due persone che in vita si sono amati all'unisono e sono morti l'uno accanto all'altra. Non trovo giusto che Francesca Morvillo sia stata divisa dal marito. E per favore non venitemi a raccontare che sono già uniti in cielo.

So soltanto, che quando mi recherò nella cappella del cimitero di Santo Spirito, non troverò più il magistrato Giovanni Falcone. Ed ora mi taccio, con la tristezza cala il silenzio..

Share on FacebookShare on Twitter
Pippo Giordano

Pippo Giordano

La legalità è il mio chiodo fisso perché fin da piccolo ho respirato la mafia e la sua brutalità. Sono stato ispettore della DIA e ho lavorato nella Squadra Mobile di Palermo di Ninni Cassarà. Ho diretto la Sezione antiterrorismo della Digos di una città del Nord. Ho collaborato con i giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Oggi, da pensionato, racconto agli studenti degli uomini che hanno scritto col sangue la lotta alla mafia. Con Andrea Cottone ho scritto un libro, Il sopravvissuto, l'unico superstite di una stagione di sangue, che parla delle ombre in quella zona di contatto fra mafia e pezzi di Stato.

DELLO STESSO AUTORE

Falcone e Borsellino, il sorriso di due uomini antidoto contro la paura, il tempo, l’oblio

Ho assistito con Falcone e Borsellino agli interrogatori di pentiti veri e immaginari

byPippo Giordano
Dopo la “pupiata” mediatica, parlo io su Brusca e come stavo per prenderlo

Dopo la “pupiata” mediatica, parlo io su Brusca e come stavo per prenderlo

byPippo Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesca MorvilloGiovanni FalconeGiovanni Falcone separato dalla mogliePippo Giordanosalma di Giovanni Falconetraslazione salma di Giovanni Falcone
Previous Post

Per l’ONU il lavoro significa anche sicurezza

Next Post

Perché dobbiamo difendere la moneta contante: una battaglia di sicurezza e di libertà

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

byPippo Giordano
Quel pomeriggio da cani a Palermo, quando la mafia ammazzò il mio collega Lillo

Quel pomeriggio da cani a Palermo, quando la mafia ammazzò il mio collega Lillo

byPippo Giordano

Latest News

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

byEmanuele La Prova
Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

byAnsa

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Addio a Claudio Angelini, giornalista con lo "zoom" sulla cultura

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In