Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
October 11, 2015
in
Mediterraneo
October 11, 2015
0

A scuola, in Sicilia, si ‘risparmia’ anche sui bambini ipovedenti

Francesca CapizzibyFrancesca Capizzi
Time: 2 mins read

“Mio figlio ha gravi problemi alla vista e nessuno mi ascolta”. Ha le lacrime agli occhi Eugenia Giocolo, mamma di Giuseppe, un bambino vivacissimo di nove anni, che frequenta la quarta elementare dell’istituto comprensivo ‘Santi Bivona’ di Menfi, paese della provincia di Agrigento. Nel 2013, a soli sette anni, a causa di un incidente domestico, Giuseppe perde totalmente la vista in un occhio. Non gli rimane che l’altro occhio, ma in questi due anni è andato a peggiorare, tanto che rischia di avere problemi anche al secondo occhio.

Eugenia ha più volte chiesto alla dirigente scolastica dell’istituto Comprensivo ‘Santi Bivona’, Teresa Guazzelli, del materiale adatto per ipovedenti e un insegnante specializzato per questo tipo di patologie. L’anno scorso, secondo quanto riferisce la madre, il piccolo è stato seguito da una semplice insegnante di sostegno, solo per undici ore settimanali. Ma Eugenia ha più volte contestato che l’insegnante di sostegno non è specializzata per il tipo di problema che ha il suo bambino. Infatti, la disabilità sensoriale è stata formalmente riconosciuta dal servizio sanitario nazionale.

“Nel 2014 – racconta Eugenia – ho inviato all’istituto comprensivo ‘Santi Bivona’, la documentazione relativa alla disabilità di mio figlio, chiedendo più volte, anche per iscritto, l’assegnazione di specifico materiale didattico, ma l’istituto non ha mai provveduto ad eseguire quanto da me richiesto. Ha avuto soltanto un’insegnante di sostegno non specializzata per l’handicap visivo sensoriale”.

La vista del solo occhio ancora un po’ funzionante è andata a peggiorare in questi due anni e lo attestano anche i medici, come racconta la madre: “A causa della mancanza di un insegnante di sostegno adeguato e a causa della mancanza di materiale didattico adeguato – continua a raccontare Eugenia – mio figlio, per tutto l’anno scolastico 2014/2015, ha perso tre decimi nell’unico occhio funzionante, precisamente il destro”. Non è finita qui. Secondo quanto racconta, in relazione ai sussidi richiesti per il piccolo studente, il 9 Maggio scorso ha ricevuto una comunicazione, da parte dello stesso istituto, che la sollecita ad inviare tutta la modulistica in suo possesso. Dopo aver per tempo consegnato tutti i documenti, Eugenia non riesce a spiegarsi come mai, ad oggi, la scuola non ha il materiale per ipovedenti richiesto.

Quest’anno all’apertura dei cancelli della scuola, il 14 Settembre, si accorge, tramite l’insegnante della classe del figlio, che non è stata assegnato ancora un insegnante di sostegno adatto per le esigenze del suo bambino. “Sono subito andata dalla dirigente Guazzelli per chiedere spiegazioni, ma la signora non mi ha considerata – continua a raccontare -. Così, dopo ore di attesa, ho chiamato il 112. Ma la dirigente non ha voluto comunque ricevermi”. La dirigente scolastica Teresa Guazzelli, contattata più volte telefonicamente, ha detto chiaramente di non voler rilasciare dichiarazioni, perché secondo quanto ha riferito, si tratta di documenti riservati e non intende parlare con la stampa.

Eugenia, intanto manda giornalmente il figlio a scuola e se l’istituto o chi di competenza non provvederà ad inviare materiale adatto e insegnante specializzato per ipovedenti, il bambino perderà anche totalmente la vista nell’unico occhio che ancora è un po’ funzionante. Al piccolo intanto chi ci pensa? Chi dovrebbe occuparsi del caso?

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Capizzi

Francesca Capizzi

DELLO STESSO AUTORE

A scuola, in Sicilia, si ‘risparmia’ anche sui bambini ipovedenti

byFrancesca Capizzi

La proposta: una serie di lotterie per rilanciare il mercato immobiliare e l’edilizia

byFrancesca Capizzi

A PROPOSITO DI...

Tags: agrigentoEugenia GiocoloFrancesca CapizziGiuseppeIstituto Comprensivo “Santi Bivona”Menfiscuola
Previous Post

Scarcerazioni presidenziali

Next Post

Amarcord siciliano…/ Quando i grillini stavano per entrare nel governo Crocetta…

DELLO STESSO AUTORE

Donne occidentali e uomini di religione islamica: convivenza non sempre facile

byFrancesca Capizzi
Dal Paradiso al buio e… ritorno: “La gloria e la prova” di Totò Cascio

Totò Cascio, da ‘Nuovo Cinema Paradiso’ ai giorni nostri

byFrancesca Capizzi

Latest News

A sinistra, il nuovo logo "G" di Google

Google verso AI, aggiorna il logo “G” dopo 10 anni

byLuna Goletti
Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sull’Etna, nelle cantine di Franco Di Miceli, nasce il vino senza uva per gli arabi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?