President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 23, 2015
in
Mediterraneo
March 23, 2015
0

‘Il Bar Cassarà’ di Palermo sbarca alla Rai.Il racconto di Luca Bonanno

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 3 mins read

Esistono dei luoghi dove la creatività trova una casa e “una cittadinanza” libera di esprimersi. Questo accade a Palermo dove la bellezza è entrata in maniera dirompente qualche anno fa al liceo ‘Ninni Cassarà’ che si è trasformato nel Liceo dell’arte. Grazie all’iniziativa di alcuni studenti diventa subito virale l’idea di creare delle opere d’arte. Ed ecco che il vecchio e grigio liceo cambia pelle. Viene aperto un vero e proprio cantiere creativo dove studenti e artisti realizzano opere d’arte.

Il liceo Cassarà ha ospitato studenti da tutto il mondo. Con il gemellaggio tra il liceo palermitano e il Guggenheim di Venezia gli studenti dei licei di New York, Washington, Francia, Lussemburgo, Belgio e Cina.  Come arrestare l’entusiasmo di giovani menti? Così è nato Il Bar del Cassarà. A raccontarcelo è Luca Bonanno, artista, tra i fondatori dell’associazione.

Il Bar Cassarà non è un bar qualunque…

“L'idea di costituire l'Associazione ‘Il Bar del Cassarà’ nasce dalla volontà di alcuni studenti ed ex studenti del liceo Linguistico ‘’Ninni Cassarà’ di Palermo. Dopo il cantiere creativo realizzato a Luglio 2014 grazie al progetto SOS scuola, gli studenti hanno cominciato a pensare che la loro scuola non è soltanto un posto dove apprendere passivamente saperi e cultura. Hanno trovato il coraggio di unirsi e credere ad un progetto comune per fare da ponte tra il liceo e il quartiere in cui sorge la scuola. Uno strumento per migliorare anche la vita delle persone che lo abitano. Inoltre "l Bar del Cassarà è diventato anche un luogo di riferimento per dibattiti e attività su molteplici problematiche sociali contemporanee. L'obiettivo è quello di riuscire a costituire un forum permanente sul fenomeno migratorio che interessa da vicino soprattutto noi siciliani”.

Un bar che nasce come un fiore nel deserto. 

“Il quartiere Montepellegrino non ha mai offerto alcuna attività o struttura per stimolare la creatività, la cultura o lo svago dei suoi abitanti. Da qui l’importanza del progetto. Già nel cantiere SOS scuola abbiamo avuto un riscontro con i ragazzini del quartiere, stupiti del fatto che qualcuno avesse scelto quel posto dimenticato da tutti per realizzare un cantiere creativo così particolare. Il Bar del Cassarà non sarà un bar convenzionale: sarà più simile ad una casa frequentata da amici che ad un bar di strada. Non a caso vi sarà pure una piccola foresteria per gli associati”.

Un liceo recuperato che diventa libera espressione…

“Il recupero estetico nasce per affrontare la questione dei migranti. In particolare, dalla storia di Yaguine e Fodè, due ragazzini guineani che, attraverso una lettera rivolta al Parlamento di Bruxelles, reclamavano il diritto allo studio a loro negato. La richiesta purtroppo è costata loro la vita per assideramento, perché nascosti nel vano carrello dell’aereo diretto proprio a Bruxelles. Dalla loro storia è nata la campagna ‘Fatti sentire’, realizzata da ‘Alveare Cinema’ con Poste italiane, che ha visto la partecipazione di tantissime scuole italiane che hanno dato il loro contributo con lettere scritte dagli studenti sullo stato delle loro scuole. Tra queste lettere ha particolarmente colpito quella di Norma Tumminello, ai tempi studentessa proprio del liceo Linguistico ‘Ninni Cassarà’ di Palermo. Quindi è proprio grazie a Norma che possiamo dire di aver scelto di avviare a Palermo l'esperimento SOS scuola. Molteplici artisti e studenti di vari Paesi europei hanno dato una mano per migliorare la qualità della vita degli studenti dell'Istituto di via Don Orione 44 a Palermo. Presto seguiranno altre iniziative di cooperazione a cui stiamo lavorando”.

E’ vero che sarà un programma tv?

“Sì, la web series,’Il Bar del Cassarà’, in dieci puntate, è stata prodotta dalla Rai e ideata da ‘Alveare Cinema’. E’ stata girata nel mese di Ottobre 2014 proprio nei locali dell’associazione: andrà in onda sul sito Rai al più presto. Gli studenti hanno avuto l'occasione di bloccare nel tempo, grazie a questa web series, la loro voglia di costruire una nuova idea di scuola”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

Per Napoli “la mano di Dio” farà stringere di nuovo l’Oscar a Paolo Sorrentino

byLaura Bercioux
In ricordo di Anna Politkovskaja: “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo”

In ricordo di Anna Politkovskaja: “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo”

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Il Bar Cassarà’Guggenheim di VeneziaLaura Berciouxliceo ‘Ninni Cassarà’Luca BonannoPalermo
Previous Post

Three Exhibits between Judaica and Contemporary Art, at the Jewish Museum of New York

Next Post

Volo Malaysia scomparso: dietro l’ipotesi del dirottamento una nuova tecnologia militare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“La Stampa Addosso”: il libro inchiesta sull’omicidio di Giancarlo Siani

“La Stampa Addosso”: il libro inchiesta sull’omicidio di Giancarlo Siani

byLaura Bercioux
“Di Grazia” con Mamma Schiavona: da Parigi a Napoli la piéce delle ferite femminili

“Di Grazia” con Mamma Schiavona: da Parigi a Napoli la piéce delle ferite femminili

byLaura Bercioux

Latest News

New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola
Pelosi, blitz a casa di Trump? Nessuno è sopra la legge

Il blitz dell’FBI a casa Trump fa infuriare i repubblicani

byMarco Giustiniani

New York

New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola
Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Malaysia Missing Flight: Warfare Technology behind the Hijacking Thesis

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In