Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 3, 2015
in
Mediterraneo
March 3, 2015
0

Il Parco della Favorita di Palermo come Central Park di New York? Perché no!

Aldo PennabyAldo Penna
Time: 3 mins read

A Palermo quando si pensa a un Parco, a una grande area verde, la mente corre alla Favorita. Così si chiama il gigantesco spazio che unisce la città alla sua stazione balneare: Mondello. Di fatto, l’unico ‘polmone verde’ del capoluogo dell’Isola. Ma la gran parte dei palermitani conosce solo quanto intravede dai finestrini delle auto che lo attraversano veloci, le fiamme dei bivacchi notturni delle prostitute che lo popolano, poco o nulla delle sue ricchezze botaniche e della storia complessa e gloriosa che si cela dietro le folte chiome dei suoi alberi.

A chi ci vive e ha viaggiato non poteva sfuggire il confronto tra l'estensione di questo gigante e un altro Parco conosciuto da tutto il mondo. Così dopo avere appreso la storia recente del Central Park di New York, gestito da un’associazione no profit da 25 anni, un gruppo di cittadini di Palermo ha pensato al proprio grande Parco abbandonato e ha scritto alla Central Park Conservancy per sapere come hanno fatto a gestire una estensione così vasta in quasi autonomia e rendendo un grande servigio alla città di New York. 

 

Perché non rifare lo stesso percorso a Palermo? Il Central Park negli anni ‘80 del secolo passato era attraversato da bande criminali, trascurato e abbandonato da un'amministrazione distratta e a corto di fondi, quasi una storia simile a quella del Parco della Favorita. Come il fratello newyorkese anche quello palermitano aveva conosciuto passate grandezze.

Fondato da Ferdinando di Borbone in fuga da Napoleone nel 1798, il Reale Parco della Favorita per molti anni costituì un segno della bellezza della città. Goethe lo definì “uno dei più belli del mondo” e un giovane cronista  nel 1882, in una guida alla città, ne parlava in termini entusiasti: “Che viali superbi, che boschetti ombrosi, che immense praterie tutte verdi e fiorite! Viene quasi una gran voglia di correre, di smarrirsi in mezzo a quel cupo fogliame”. 

 

Oggi La Favorita, estesa 350 ettari, la stessa superficie del grande Parco di New York, è abbandonata. Il Comune di Palermo non ha le risorse e gli uomini per gestirlo, solo qualche piccolo lembo è fruibile dai cittadini e resta una grande potenzialità inespressa. Ecco allora che l’associazione “Cittadini per Palermo più verde e pulita”, sognando un futuro simile al parco di New York, ha stabilito un contatto con la Central Park Conservancy  chiedendo quali fossero i segreti del loro successo.

 

Come si è formata l’associazione che gestisce il Parco? Ci sono state resistenze da parte dell’amministrazione comunale a concederlo in affidamento? Quali garanzie hanno richiesto? Sono state sviluppate azioni di pressione per far prevalere questo orientamento? Ancora: quali sono state le difficoltà iniziali una volta che l’affidamento è stato deliberato? Avete lanciato una sottoscrizione pubblica? Avete fatto appello al volontariato? Avete modificato molto, attraverso nuove opere, dell’impianto originario del Parco? Quali sono le fonti di sostentamento economico oltre la pubblica donazione?

 

Leggiamo che oltre 1000 volontari collaborano al buon andamento del Parco. Quanti sono i dipendenti fissi e come sono strutturati: giardinieri, vigilanti, pulitori, amministrativi etc.? Quali sono i punti di crisi che dovremmo attenderci secondo la vostra esperienza?

Domande semplici con uno scopo preciso: raccogliere informazioni sulle modalità che consentono a un gigante del calibro del Central Park di essere gestito da un'associazione e la ricerca di una via che spezzi la condanna di molte città meridionali italiane: essere affollate da dipendenti pubblici in gran numero e da enormi bellezze monumentali e naturalistiche e poi lasciare che tutto cada nel degrado e nella trascuratezza.

A Natale, gradito regalo, i responsabili hanno risposto fornendo moltissime notizie sulla gestione, sulla raccolta fondi, sulle iniziative. Il giornale cittadino ha iniziato a occuparsi di questo problema dedicando un’intera pagina sul confronto tra il grande Parco palermitano e il Parco newyorkese.  Naturalmente le cifre sono impietose. A New York 180 giardinieri si prendono cura con splendidi risultati del Parco, mentre a Palermo gli addetti comunali si addentrano tra i suoi viali poche volte l'anno e in misura così ridotta da risultare ridicola.

Nei prossimi giorni l'associazione lancerà un appello alle personalità della cultura, dell’imprenditoria, della politica e della società palermitana, a cui ci auguriamo si associno gli italiani di New York per stabilire una sorta di gemellaggio tra i due  Parchi.

Dopo il nero, ultimo ventennio del secolo scorso, dominato dalla violenza mafiosa, ma caratterizzato dalla resistenza e rinascita dello spirito civico della comunità siciliana, il rilancio del Parco fondato da Ferdinando potrebbe costituire la fine del lungo esilio dalla bellezza a cui decenni di cattiva amministrazione lo avevano e tutt’ora lo hanno, consegnato.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Aldo Penna

Aldo Penna

Tra inganni universali ed eroi di cartapesta, scrivere resta l'estrema difesa per aprire squarci di verità sulla tela dell'inganno che soffoca la libertà. Tre sono gli anticorpi nelle democrazie. Il primo, l’opposizione, a volte corrotta e complice. Il secondo, la magistratura, ma il sistema politico spesso trasforma in legge i favori di cui gode. Il terzo, il complesso mediatico, una rete di sentinelle che all’arrivo dei virus delle istituzioni democratiche richiama gli altri anticorpi e blocca gli invasori e che per funzionare non deve avere nulla da spartire con gli elementi che condizionano il sistema. La sfida per la libertà nel terzo Millennio sta tutta qui. p.s. Palermitano, alle ultime elezioni Aldo Penna è stato eletto alla Camera dei deputati con il Movimento Cinquestelle. Durante la campagna elettorale ha avuto un grave ictus ed è stato ricoverato per mesi in ospedale. Ha vinto le elezioni, nonostante molti elettori sapessero che fosse in pericolo di vita. In Parlamento è stato eletto nel collegio elettorale Palermo-Resuttana

DELLO STESSO AUTORE

Le nuove frontiere della mafia: le estorsioni all’amministrazione pubblica

Le nuove frontiere della mafia: le estorsioni all’amministrazione pubblica

byAldo Penna
Antimafia sociale, antimafia culturale: come resuscitarla?

Antimafia sociale, antimafia culturale: come resuscitarla?

byAldo Penna

A PROPOSITO DI...

Tags: Aldo PennaCentral parkMondelloNew Yorkparco della Favorita di Palermo
Previous Post

Uno spazio nuovo per una cultura antica. Inaugura la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di New York

Next Post

Obiettivo: fermare le trivelle dei ‘neo-petrolieri’ Renzi & Crocetta

DELLO STESSO AUTORE

Crollo ponte Genova: le città d’Italia si dissolveranno, bisogna sbrigarsi

Crollo ponte Genova: le città d’Italia si dissolveranno, bisogna sbrigarsi

byAldo Penna
Come la “crisi” dei migranti in Italia dovrebbe trasformarsi in opportunità

Come la “crisi” dei migranti in Italia dovrebbe trasformarsi in opportunità

byAldo Penna

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

“La mafia? Una montagna di merda!”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?