Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
US Open
September 8, 2024
in
US Open
September 8, 2024
0

Il fenomeno Sinner: il “Wonder Boy” che ha riscritto il tennis italiano

55 vittorie e solo 5 sconfitte nel 2024. Jannik supera i diecimila punti nel ranking globale

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Sinner trionfa su Fritz agli US Open: finale storica chiusa in tre set

Jannik Sinner in un'azione durante la finale degli US Open, 8 settembre 2024 - Foto di Jo Vinci

Time: 4 mins read

“Cosa avrei detto a Sinner un attimo prima che entrasse nello stadio per la finale? Goditi il momento. E porta a casa la coppa”. Flavia Pennetta è stata l’unica donna italiana a vincere l’US Open, nel memorabile derby del 2015 giocato con Roberta Vinci. È emozionata anche lei per il successo del Wonder Boy che ha riscritto l’album del tennis italiano. Due titoli Slam e tre Master Mille all’attivo, il trionfo in Coppa Davis, 55 vittorie e solo 5 sconfitte nel 2024, Jannik è in pole position per chiudere l’anno al primo posto del ranking, malgrado le cambiali pesanti da scontare prossimamente: i diecimila punti superati (per la precisione sono 10.480) corrispondono all’entrata in un esclusivo club di supercampioni. Meglio ancora è piazzato nella race, che determina gli otto maestri per le Finals di Torino. L’abisso dei 2885 punti di vantaggio sul secondo, il tedesco Zverev, rappresentano una precoce e matematica qualificazione. Il suo strapotere è tecnico, tattico, mentale, perfino fisico per doti di resistenza: l’altoatesino è il numero unissimo del mondo, altro che abusivo rispetto a zio Djokovic e ad Alcaraz, lo spagnolo che quest’anno s’è messo in tasca gli altri due Slam.

Com’è accaduto tutto questo? Torniamo al gennaio 2022, Open d’Australia, quarti di finale: Sinner viene messo sotto in tre set dal greco Tsitsipas. Malgrado la severa lezione è un risultato apprezzabile, eppure Sinner non ci sta. Vuole crescere, sente di poter fare di più. Così prende improvvisamente una decisione che appare temeraria: abbandona il coach Riccardo Piatti, che l’ha cresciuto nell’accademia di Bordighera come un padre putativo, e affronta il mare aperto. Il manager Alex Vittur, amico da sempre, gli consiglia un allenatore meno conosciuto ma di sicuro affidamento: si chiama Simone Vagnozzi, classe 1983, marchigiano, un passato di giocatore appena discreto. I due si intendono, comincia una collaborazione fatta all’inizio di alterni risultati: è tutto nuovo, tutto da sperimentare. Alla squadra in costruzione si aggiunge cinque mesi più tardi un pezzo da novanta: Darren Cahill, australiano saggio e di grande esperienza che ha portato sul tetto del mondo Andre Agassi, Lleyton Hewitt e Simona Halep. È la svolta.

Jannik Sinner con la coppa degli US Open, 8 settembre 2024 – Foto di Donatella Mulvoni

Jan scala le classifiche, batte uno a uno tutti i migliori, a fine 2023 supera a Torino per la prima volta la leggenda Djoko, il cannibale dei 24 Slam. Il resto è storia di oggi. Le cifre però non dicono tutto. Quel che più conta è che Sinner sia diventato un orgoglio nazionale trasmesso al resto del mondo: New York è impazzita per lui, ne ammira lo stile misurato in campo e fuori, e accade lo stesso ovunque sia di scena. C’era il bel mondo del cinema, della moda, della musica e dell’economia in tribuna a Flashing Meadows per vederlo giocare: Dustin Hoffman e Matthew McConaughey, Taylor Swift e Bon Jovi, Anne Wintour — perché se il tennis è il gioco del diavolo, il diavolo veste Prada — e perfino Elon Musk. Un parterre come al Superbowl o alla finale Nba, ma molto più chic. Sinner piace perché è un fuoriclasse e non solo. Colpiscono i modi eleganti, la signorilità, la buona educazione, la lealtà e una dote rara: ha sempre un pensiero per gli altri. E’ capitato perfino che, durante un match importante interrotto per pioggia, abbia riparato con l’ombrello la raccattapalle seduta in panchina accanto a lui, informandosi sulla sua vita e i suoi studi. I bambini che lo adorano e lo assediano per catturare l’autografo? Si ferma con tutti, concedendosi paziente per una firma e un selfie: “Facevo lo stesso alla loro età, so quanto è importante, spero di essere d’ispirazione”, spiega.

A fronte di giocatori teleguidati dal box, sa cavarsela da solo. Se doveste naufragare su un’isola deserta, pregate che ci sia Sinner con voi sulla scialuppa: saprebbe di certo accendere un fuoco, procurare acqua e cibo, mandare i segnali ai soccorritori. Ha imparato presto, quando da ragazzino ha lasciato le Dolomiti e lo sci per il tennis: “È stata dura per me e la mia famiglia, li ringrazierò sempre di avermi concesso la libertà di scegliere”, racconta. Il padre Hanspeter e la madre Siglinde lavoravano in un rifugio, lui come cuoco e lei come cameriera, e ora gestiscono una pensione tutta loro a Sesto Pusteria. Poi c’è il fratello adottivo Mark, tre anni più di lui, “che è il mio miglior amico”. Non li vedete mai nell’angolo dei coach se non al torneo di Vienna, che è vicino casa: è gente riservata che lavora sodo. Proprio come il loro benedetto figliolo, che da qualche mese si vede con una bella ragazza russa, giocatrice si tennis: si chiama Anna Kalinskaya, non è sfuggito alle telecamere il bacio sui gradoni dello stadio al termine della finale.

Anche da noi è considerato uno di famiglia. È Paolo Rossi, è Alberto Tomba, è Valentino Rossi, è il campionissimo del cuore da tutelare come un bene protetto dall’Unesco. Così è per tutti. O per quasi tutti: il fango social l’ha investito perché ha la residenza a Montecarlo — ma lui vive lì, dove abitano i migliori giocatori con cui si allena, e torna dai suoi sì e no una settimana all’anno. È finito nel mirino degli “odioti” (neologismo) da tastiera anche dopo la rinuncia forzata alle Olimpiadi e il caso doping, senza che nessuno degli anonimi castigamatti si sia preso la briga di leggere le 33 pagine della sentenza di archiviazione: né dolo né colpa, hanno detto i giudici. Punto. Sono tristezze irrilevanti, che di Sinner non intaccano la ricerca della perfezione attraverso il lavoro, la gentilezza, il piacere dell’onestà. E la bellezza di questa estate, cominciata nel gennaio australe di Melbourne e arrivata oggi fino a New York, che meravigliosamente sembra non finire mai.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Jannik SinnerUS Open 2024
Previous Post

Sinner trionfa su Fritz agli US Open: finale storica chiusa in tre set

Next Post

Sinner conquista gli US Open e anche gli americani

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

Latest News

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (05/12—05/18)

byFederica Farina

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sinner conquista gli US Open e anche gli americani

Sinner conquista gli US Open e anche gli americani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?