Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Qatar 2022
November 28, 2022
in Qatar 2022
November 28, 2022
0

Neymar accende il Brasile, ma ora guarda il mondiale dalla finestra

È il fuoriclasse che con i suoi virtuosismi sa accendere la lampada della fantasia

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Neymar accende il Brasile, ma ora guarda il mondiale dalla finestra

Neymar dopo il fallo ai mondiali in Qatar - Twitter

Time: 3 mins read

Anche senza Neymar il Brasile va agli ottavi. Alla vittoria all’esordio con la Serbia (2-0) è seguito il bis un po’ più sofferto con la Svizzera (1-0). Lo squadrone verde oro è talmente zeppo di campioni che per l’ordinaria amministrazione può fare anche a meno del suo astro assoluto. Sbuca sempre un Richarlison, attaccante del Tottenham che secondo le valutazioni sempre un po’ folcloristiche di Cassano “é una pippa”, a estrarre dal suo talento ondivago una doppietta con la Serbia. O Casemiro, centrocampista del Manchester United, a liquidare verso il finale con un supergol la Svizzera in una partita che si era fatta complicata.

Neymar, vittima al debutto di un grave infortunio alla caviglia destra con interessamento ai legamenti del ginocchio, rimane in questo mondiale affacciato alla finestra. Adorato come un dio pagano dai brasiliani che ritengono imprescindibile il suo recupero per la conquista della sesta Coppa del Mondo che manca dal 2002. Anche se non è più un ragazzino – ha 30 anni – e le sue stratosferiche quotazioni nelle ultime stagioni sono notevolmente scese (da 222 milioni di euro a poco più di 90). Ma Neymar è il fuoriclasse che coi suoi virtuosismi sa accendere la lampada della fantasia. Un totem per un paese che vive il calcio come una religione laica. Il vero erede, per la stragrande maggioranza dei brasiliani, di Sua Maestà Pelè.

La caviglia di Neymar dopo l’infortunio – Twitter

A onor del vero il paragone può reggere solo per lo spessore tecnico, non per il carnet dei risultati e neanche per la disciplina caratteriale. Neymar non ha mai vinto un mondiale mentre Pelè è l’unico giocatore che è riuscito a conquistarne addirittura tre (1958 in Svezia, 1962 in Cile, 1970 in Brasile contro l’Italia). E anche se riuscisse a mettere la sua firma su questo gli sarebbe probabilmente impossibile uguagliare nel prosieguo il record de “o rey”.

I suoi due precedenti mondiali sono stati un mezzo flop. Otto anni fa in Brasile brillò a corrente alternata e un altro grave infortunio gli evitò l’umiliazione del Mineirazo (la storica sconfitta per 7-1 subita a Belo Horizonte dalla Germania che poi avrebbe vinto il titolo in finale contro l’Argentina). Quattro anni fa in Russia si rese antipatico per una serie di simulazioni teatrali e per l’eccesso di vittimismo sui falli subiti. Il Brasile arrivò fino ai quarti dove venne eliminato dal Belgio, senza che mai Neymar si mostrasse veramente decisivo.

Anche nei club l risultati sono stati inferiori alla fama. In Brasile, con il Santos (la stessa squadra di Pelè) ha vinto sì la Coppa dei Libertadores. E in Europa con il Barcellona una Champions. Ma nel Barcellona era un po’ offuscato da Lionel Messi. E nel Paris Saint Germain, dove oggi gioca, è oscurato da Mbappè. Tanto che il pallone d’oro anche nelle annate di maggior fulgore non è mai riuscivo ad aggiudicarselo.

Il suo stile di vita, disinibito e troppo dipendente dal lusso, è poi lontanissimo dalla riservatezza e dalla sobrietà di Pelè. Ma sono due icone imparagonabili perché appartengono a epoche troppo diverse. Neymar è figlio della modernità anche nel modo sopra le righe con cui interpreta la sua popolarità. Che ora è chiamato ad onorare con l’unico traguardo che può consacrarla: la Coppa del Mondo.

Avendo una natura da combattente non si è accasciato per l’infortunio. “Brutto incidente”, ha stretto i denti, parlando con accenti profetici. “Ma farò il possibile per aiutare il mio paese, i miei compagni e me stesso. Sono il figlio del Dio dell’Impossibile e la mia fede è interminabile”. Il selezionatore Tite lo aspetta sicuramente in finale (se la marcia del Brasile sarà trionfale) o anche prima (se i medici lo rimetteranno in sesto in tempi celeri).

In nome del calcio, tutto il Brasile è ai suoi piedi. Anche i sostenitori di Lula che il mese scorso avevano storto il naso per il sostegno che aveva apertamente manifestato a Bolsonaro. Lula, un po’ piccato, aveva ipotizzato che fosse un debito contratto verso il leader sovranista per la concessione di alcuni privilegi fiscali. Falso, era stata la controreplica: l’amnistia fiscale era stata precedente alla discesa in campo d Bolsonaro. “È semplicemente democrazia”, aveva concluso sornione Neymar.

È scontato che se riporterà la Coppa a casa Lula sarà il primo ad abbracciarlo, come se avesse votato sempre per lui. È la democrazia del pallone

   

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Brasile: audio sicurezza, ‘accordo con i manifestanti, tutto ok’

In America Latina la democrazia non sta troppo bene

byGianni Perrelli
Il mondo in ansia per Pelé: il Brasile gli regala una stupenda vittoria

È morto Pelè: “O Rei” si è spento a 82 anni

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: BrasileMondialiNeymarQatar
Previous Post

La dura battaglia di McCarthy per diventare speaker repubblicano alla Camera

Next Post

Tor Wennesland avverte: il conflitto israelo-palestinese al punto di ebollizione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Le corone del Qatar: i Re deposti e nuovi che escono dal mondiale

Le corone del Qatar: i Re deposti e nuovi che escono dal mondiale

byGianni Perrelli
L’Argentina è campione del mondo: battuta la Francia ai rigori

L’Argentina è campione del mondo: battuta la Francia ai rigori

byGianni Perrelli

Latest News

Kyiv, licenziata intera dirigenza agenzia delle dogane

Kyiv, licenziata intera dirigenza agenzia delle dogane

byAnsa
Birmania: Giunta pronta a negoziati con Suu Kyi dopo processo

Myanmar: per l’esperto ONU bisogna togliere ogni legittimità alla giunta militare

byLa Voce di New York

New York

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

byMassimo Jaus
Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Tor Wennesland avverte: il conflitto israelo-palestinese al punto di ebollizione

Tor Wennesland avverte: il conflitto israelo-palestinese al punto di ebollizione

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?