Verstappen, what else? Anche al Qatar Grand Prix 2024, sulla pista di Lusail, quartiere della capitale Doha, l’olandese della Red Bull ha dominato la gara e costretto il ferrarista Leclerc e Oscar Piastri di McLaren a un onorevole secondo e terzo rango. Partito dalla seconda posizione a causa di una penalità subita in qualifica, Max Verstappen ha preso il comando già alla prima curva, superando George Russell e Lando Norris. La gara è stata interrotta in tre occasioni dall’ingresso della Safety Car, necessario per gestire incidenti che hanno coinvolto diversi piloti, tra cui Franco Colapinto di Williams, la Alpine Renault di Esteban Ocon e la Haas di Nico Hulkenberg.
Nonostante le interruzioni, Verstappen ha comunque mantenuto la pole position sino al traguardo e si è aggiudicato il nono successo stagionale. Per i piloti che hanno concluso la gara in zona punti, ovvero sino al 10° posto, ricordiamo che George Russell di Mercedes è arrivato quarto, seguito da Pierre Gasly, quinto con l’Alpine Renault, e Carlos Sainz, sesto per la Ferrari. Fernando Alonso ha concluso settimo con l’Aston Martin, precedendo Zhou Guanyu, ottavo con la Kick Sauber. Kevin Magnussen, con la Haas, è arrivato nono.
Lando Norris, penalizzato con uno stop-and-go di dieci secondi per non aver rispettato le bandiere gialle, è invece rimontato sino al decimo posto, conquistando per il suo team McLaren, punti preziosissimi per il campionato mondiale costruttori.
Diversi i ritiri causati da incidenti o guasti tecnici che hanno caratterizzato la gara, e che hanno portato al ritiro anche Sergio Pérez di Red Bull e Lance Stroll di Aston Martin. Giornata da dimenticare invece per Lewis Hamilton: penalizzato da una falsa partenza e per eccesso di velocità in corsia box, ha terminato solo 12° sui 15 piloti rimasti in pista.
Veniamo alle classifiche: la graduatoria iridata piloti conferma il poleman Max Verstappen con 429 punti, seguito da Norris di McLaren con 349 e Leclerc con 341.
La classifica costruttori invece segnala al primo posto la McLaren, con 640 lunghezze, inseguita da una Ferrari con 619 punti.
Questo concede alle Rosse di Maranello la possibilità di una rimonta difficile, ma non impossibile, per aggiudicarsi il campionato mondiale costruttori 2024 nell’ultima gara in calendario, prevista la prossima settimana al Gran Premio di Abu Dhabi.