Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
September 2, 2022
in
Sport
September 2, 2022
0

Serie A, ora si fa sul serio: il “power ranking” alla fine del calciomercato

Le "otto sorelle" hanno investito molto sul mercato estivo, ora servono i risultati. E attenzione là dietro...

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
Serie A, ora si fa sul serio: il “power ranking” alla fine del calciomercato

New player of AS Roma Andrea Belotti before the Italian Serie A soccer match AS Roma vs AC Monza at Olimpico stadium in Rome, Italy, 30 August 2022. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Time: 4 mins read

Ora sì, come quando parte la roulette: rien ne va plus. La sessione estiva di calciomercato si è finalmente chiusa, in una commistione tra affari, suggestioni e calcio giocato che in questa stagione ha raggiunto il suo climax: ben quattro giornate di campionato a mercato aperto, tra malumori e giocatori in campo con la valigia in mano, con l’unico contraccolpo positivo arrivato per i club che hanno avuto neoacquisti o giocatori chiave colpiti subito da infortuni seri (su tutti la Roma, con il crac di Wijnaldum) potendoli sostituire.

Per giunta, il gong della sessione all’Hotel Gallia di Milano è arrivato nel bel mezzo di un turno infrasettimanale, con quattro squadre entrate in campo 45 minuti dopo il termine della sessione: una follia che si spera di aver visto per l’ultima volta, in una stagione già surreale di suo con un Mondiale che stoppa il campionato per quasi due mesi. Ma come è finita la sessione di mercato e come hanno lavorato le squadre del campionato di serie A? Sono riuscite a colmare le lacune in parte già emerse (o chiare da tempo) o sono andate in sofferenza?

Si può ipotizzare una griglia di valori, dato che chiamarla griglia di partenza al quarto giro di pista già consumato sui trentotto del Gran Premio parrebbe pleonastico? Proviamoci. L’impressione è che negli ultimi giorni di mercato, in vari modi, Milan, Inter e Juventus abbiano confermato la superiorità delle loro rose sulle altre.

AC Milan’s players jubilate after winning the Italian serie A soccer match between AC Milan and Bologna at Giuseppe Meazza stadium in Milan, 27 August 2022.
ANSA / MATTEO BAZZI

Il Milan ha chiuso con un trio di acquisti giovane, interessante, di grande prospettiva nel solco del lavoro impostato da Maldini, Massara e Moncada: serviva un difensore centrale ed è arrivato il classe 2001 Malick Thiaw dallo Schalke 04, mancava un centrocampista di fisico ed è stato ingaggiato il corteggiatissimo diciannovenne Aster Vranckx dal Wolfsburg. Poi la chicca finale, nel giorno del closing di RedBird e di Gerry Cardinale: non a caso, la firma dello statunitense Sergiño Dest dal Barcellona, classe 2000 che non darà solo una mano nello spot di terzino destro ma potrà anche colmare la lacuna che il Milan sembra avere nel ruolo di esterno destro alto con Saelemaekers e Messias ancora molto alterni. Ripetersi è molto più difficile che vincere, è un vecchio adagio dello sport, ma questo Milan con gli ultimi innesti sembra aver tutto per poter bissare la volata tricolore.

L’avversaria primaria sembra l’Inter, in una stracittadina tutta milanese: nel caso dei nerazzurri, la forza è non aver perso negli ultimi giorni Dumfries e soprattutto Skriniar, che parevano destinati a partire per ragioni di bilancio. Si è sacrificato il miglior talento del vivaio (Casadei) cercando di mantenere una rosa competitiva, aggiungendo in extremis Acerbi in difesa: resta una fascia sinistra che non convince a pieno, dopo la partenza di Perisic, e un tecnico come Simone Inzaghi che non può permettersi di perdere nuovamente lo scudetto come fatto nella passata stagione.

Juventus’ Dusan Vlahovic jubilates after scoring the gol (2-0) during the italian Serie A soccer match Juventus FC vs US Sassuolo Calcio at the Allianz Stadium in Turin, Italy, 15 august 2022 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Poi c’è la Juventus: instant team per eccellenza, con le scelte di Di Maria e Pogba a inizio mercato (ma il ginocchio del francese preoccupa) e finale decisamente impattante con gli arrivi di Milik in avanti a fare il vice-Vlahovic e soprattutto di Paredes in una mediana che ne aveva sensibilmente bisogno. Riuscirà Allegri a modernizzare un po’ la sua squadra e a sopperire a una linea difensiva che pare un po’ debole dopo le partenze di Chiellini e De Ligt?

Un gradino sotto a queste tre c’è la Roma, e forse parte di quel gradino è il doppio colpo di sfortuna che ha fermato a lungo Wijnaldum e per qualche settimana Zaniolo. Sulla sponda giallorossa c’è entusiasmo, i primi risultati sono stati buoni e il colpo finale dell’arrivo di Belotti – e dell’aggiunta di Camara in mediana – hanno dato ulteriore valore alla rosa a disposizione di Mourinho: forse un po’ corta dietro, per reggere il doppio impegno del giovedì in Europa League, ma il club dei Friedkin rischia di essere una variabile impazzita lì davanti.

Fiorentina’s Moroccan midfielder Sofyan Amrabat (L) in action against Napoli’s Slovakian midfielder Stanislav Lobotka (R) during the Italian serie A soccer match ACF Fiorentina vs SSC Napoli at Artemio Franchi Stadium in Florence, Italy, 28 August 2022
ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Idem dicasi per il Napoli di Spalletti, che poteva regalarsi qualche certezza in più in porta (niente Navas, restano Meret-Sirigu) ma che con Raspadori e Simeone ha aggiunto sfrontatezza e talento alla sua parte offensiva, provando a trovare solidità in mediana con Ndombelè.

Un rebuilding interessante su cui lavorare settimana dopo settimana, cercando un posto in zona Champions che proverà ad agganciare anche la Lazio: Sarri ha battuto l’Inter facendo un bel colpo, anche se l’impressione di essere Immobile-dipendenti e di avere qualche lacuna qua e là (il laterale mancino che mancava non è arrivato, la tenuta dei centrali e dei portieri va verificata) pone i biancocelesti fuori dalle prime cinque rose di questa serie A.

Sullo stesso piano, un po’ di rincorsa, ci sono le altre due big-eight di questo campionato: la Fiorentina di Italiano, che ha agganciato una preziosa Conference League battendo il Twente e che ha aggiunto un elemento importante come Barak in mediana, e l’Atalanta di Gasperini che senza coppe e con un solo impegno settimanale può fare davvero la differenza, se non ci sarà il solito contorno di fastidi e psicodrammi interni. A proposito dei bergamaschi, occhio al colpo Hojlund: classe 2003 pagato ben 17 milioni dallo Sturm Graz, un ragazzo che secondo diversi addetti ai lavori dovrebbe essere un crack per le prossime stagioni.

Roma’s Paulo Dybala in action during the Italian Serie A soccer match US Salernitana vs AS Roma at the Arechi stadium in Salerno, Italy, 14 August 2022.
ANSA/MASSIMO PICA

Dietro a queste otto, come già detto nel precedente articolo di questa rubrica, c’è un magma variegato e l’impressione è che ci sia più equilibrio degli anni scorsi: è partito bene il Torino di Juric, che con Schuurs, Vlasic e Miranchuk ha colmato alcune lacune dovute alle varie partenze, va reinquadrato il Sassuolo che in colpo solo ha perso due terzi del tridente (e Berardi si è fatto male contro il Milan) aggiungendo Pinamonti e tanti giovani di belle speranze come da abitudini neroverdi.

Alle loro spalle sembrano interessanti Udinese – che tolto Molina non ha perso nessun big e Sottil viene da buone esperienze in B – e Salernitana, dopo un mercato da 15 elementi chiuso col botto Piatek dopo aver aggiunto buoni elementi come Candreva e Maggiore: tra le ultime sette-otto sarà lotta vera, con un Monza che ha aggiunto in extremis anche Izzo e Rovella, alcuni club che hanno reso le loro rose più profonde e qualitative, altri che hanno lacune importanti e i trend che saranno molto legati ad eventuali problemi negli uomini-chiave, rendimento degli allenatori e capacità di fronteggiare i problemi che immancabilmente si presentano nel corso della stagione.

E siccome è un gioco – è sempre bene ribadirlo – proviamo a stampare l’ipotetica griglia dei valori sapendo che a maggior ragione in questa stagione ci sono tante e tali variabili che rendono impensabile azzeccare un pronostico:

1. Milan 2. Inter 3. Juventus 4. Roma 5. Napoli 6. Atalanta 7. Lazio 8. Fiorentina 9. Torino 10. Sassuolo 11. Udinese 12. Salernitana 13. Bologna 14. Verona 15. Sampdoria 16. Monza 17. Empoli 18. Cremonese 19. Lecce 20. Spezia.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: CalciocalciomercatoSerie A
Previous Post

Torna a Venezia il Green Drop Award: premio al film più sensibile all’ecologia

Next Post

È finita: Serena Williams perde e dice addio al tennis

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È finita: Serena Williams perde e dice addio al tennis

È finita: Serena Williams perde e dice addio al tennis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?