Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
January 19, 2022
in
Sport
January 19, 2022
0

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Contro lo Spezia l'arbitro Marco Serra commette un errore che costerà la partita al Milan che insegue l'Inter ma quello che accade dopo è una storia da campioni

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

Umanità, comprensione, perdono: di solito non hanno parentela stretta con lo sport dei professionisti. Spesso, è vero il contrario, un po’ come in guerra: morte tua vita mia, che si usa scrive in latino che fa sembrare la regola meno spietata. Questa volta no. Questa volta il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore. Grazie al Milan e all’arbitro Serra che ha diretto a San Siro la partita dei rossoneri con lo Spezia.

Sfida che il Diavolo doveva vincere per sorpassare i vicini di casa interisti in testa alla classifica, ma fermati dell’Atalanta. Al 91’, primo dei tre minuti di recupero concessi, il risultato è sull’1-1. Al limite dell’area un giocatore dello Spezia commette fallo su Rebic. Dopo il contatto la palla rimbalza sui piedi di Messias che segna il gol dell’estasi. Annullato. Perché Serra commette il colossale errore di non concedere la regola del vantaggio e interrompe l’azione con un fischio che ferma il gioco in quell’attimo. Quindi, non è dal gol che si riparte, ma dalla punizione che non porterà alcun vantaggio al Milan.

Rimangono tutti di stucco e la scena più facile da immaginare, dopo l’ingiustizia subita, è con i rossoneri che circondano l’arbitro e gliene dicono di tutti i colori, con il pubblico che minaccia la guerriglia civile, con la società che si dichiara incredula e penalizzata.

Per mille o diecimila volte questo è regolarmente accaduto. I giocatori del Milan e il loro pubblico, invece, vengono avvolti dall’incantesimo. Il primo e probabilmente l’ultimo da raccontare in coda alle partite di pallone.

Marco Serra, il grande colpevole, si rende conto di aver commesso un peccato mortale: la precipitazione, in questo caso, perché è regola da molti decenni che prima di fischiare una punizione a favore, l’arbitro debba prima capire se quel fischio non danneggerà chi ha subito il fallo. E’ semplice: fai proseguire l’azione e, se non succede nulla di rilevante, imponi lo stop.

Serra, quindi: si paralizza, alza le braccia al cielo, con quel gesto chiede scusa a tutto lo stadio e con la sua voce chiede scusa a tutti i giocatori che gli si parano davanti. Rebic è il primo ad andare viso a viso con l’arbitro. Appena sente odor di pentimento, mette due mani sulle guance del quarantenne arbitro torinese e invece che mangiarselo in un sol boccone, quella stretta finisce per essere una coccola a un ragazzino che sa di aver sbagliato e si mostra subito pentito.

Dopo Rebic è la volta di Ibrahimovic, per definizione il ‘cattivo’ del calcio mondiale, il divo che impone il suo strapotere fisico e la sua freddezza per dettare legge. Anche lui assolve Serra, così come uno via l’altro faranno tutti i rossoneri. E, visto che i primi a optare per il condono sono i loro beniamini, anche il pubblico si adegua e spegne gli interruttori della rabbia e del disappunto.

Ma la partita non è finita. Manca ancora un minuto. E’ naturale che il Milan giochi l’ultimo scampolo di gara con la testa che rimugina per la mancata vittoria. E lo Spezia ne approfitta. Parte in contropiede e, prima che sia scaduto il recupero, mette in porta il pallone della sua storica vittoria in casa del Diavolo. La seconda in un secolo.

Per Serra non poteva esserci epilogo peggiore. I milanisti che lo avevano assolto per l’errore che è costato la vittoria, faranno altrettanto adesso che la vittoria, nel giro di un solo minuto, è diventata sconfitta? Cosa succederà nel tunnel che porta agli spogliatoi? Cosa diranno o cosa faranno i rossoneri, al riparo da occhi indiscreti, al povero arbitro?

Ecco cos’hanno fatto: una delegazione di giocatori è andata nello stanzino riservato al direttore di gara, ha aperto la porta e, udite udite, lo ha consolato. Gli ha detto Ibra: “Tranquillo, può succedere”. Gli ha detto Theo Hernandez: “Tu hai sbagliato una fischiata, io ho sbagliato un rigore. Due erroracci, siamo pari”. E insomma, lo hanno assolto tutti questo povero Marco Serra che ha impiegato vent’anni di gavetta per essere giudicato da serie A e che ora sarà fermato per un mese dai vertici dell’associazione arbitri e, bene che gli vada, ricomincerà dalla serie B.

Il Milan ha lasciato la testa della classifica sul piatto dell’ingiustizia più evidente e ai suoi tifosi questa considerazione finale potrebbe sembrare la beffa che si aggiunge al danno. Ma è la verità: quello degli ultimi due minuti di partita con lo Spezia è stato un grande Milan, il migliore possibile.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: arbitro SerraAtalantaCalcioMarco SerraMilanSerie Aserie BSport
Previous Post

La rapper Cardi B finanzia i funerali delle vittime dell’incendio nel Bronx

Next Post

Joe Biden ai giornalisti: dobbiamo immaginare un futuro oltre la pandemia

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Joe Biden ai giornalisti: dobbiamo immaginare un futuro oltre la pandemia

Joe Biden ai giornalisti: dobbiamo immaginare un futuro oltre la pandemia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?