Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
December 15, 2021
in
Sport
December 15, 2021
0

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

La farsa si è presto trasformata in "giallo". Il Real ha ingaggiato un pole di avvocati molto quotati per imporre alla Uefa un terzo sorteggio

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

La Champions League, massima espressione del calcio mondiale. Si sono tenuti a Nyon (Svizzera) i sorteggi dei prossimi turni ad eliminazione diretta, che inizieranno a febbraio.

Se avessero affidato questa semplice operazione all’organizzatore della tombola di paese, sarebbe andata meglio. Invece: è andato in onda, in diretta tv mondiale, qualcosa di simile a ‘oggi le comiche’.

Spettatori tra l’incredulo e l’allibito di fronte a un’indimenticabile, storica figuraccia, rimediata dall’Uefa, la federazione europea del pallone.

I paletti da rispettare perché tutto filasse liscio erano facili da piantare. Non si possono ancora incontrare squadre dello stesso paese né si possono incontrare di nuovo le squadre che si sono già affrontate nella fase a gironi.

Sembra facile. Tanto da pensare che non serva affidarsi a un computer per un’operazione che alle scuole elementari i ragazzini risolvono (meglio: risolvevano) facilmente con il pallottoliere.

Buon per la Uefa, in questo caso, che in realtà ci fosse lo zampino della tecnologia che ha consentito agli ‘alti’ dirigenti di scaricare la colpa sul server del provider esterno. Già sentita, molte volte, pure questa: quando una grande azienda (che sia la Sanità o che siano le Poste) va in tilt, la colpa è sempre e soltanto del provider esterno.

Quale sia l’origine dell’errore ha poca importanza. Di calcio si parla, quindi conta il risultato. In questo caso, disastroso.

Lunedì scorso intorno alle 13 via ai sorteggi ad opera di Andrei Arsavin, ex campione del calcio russo, con la supervisione di Giorgio Marchetti, vice segretario generale della Uefa. Arsavin pesca la pallina degli spagnoli del Villareal, che nel suo girone è arrivato secondo e quindi incontra per forza una testa di serie che non sia spagnola e che non può essere il Manchester United, con il quale aveva già giocato nei gironi. Arsavin pesca la seconda pallina per dare un’avversaria al Villareal e, tra lo stupore generale, escalama: Manchester United!

Intervento tempestivo dei dirigenti Uefa. Via la pallina del Manchester, si procede a un nuovo sorteggio e il Villareal si accoppia con l’altra squadra di Manchester, il City di Pep Guardiola. Tutto sistemato, pare che si possa proseguire senza ulteriori intoppi, dopo le risate del pubblico televisivo di mezzo mondo.

E’ ora il turno dell’Atletico di Madrid e l’errore si ripete: spagnoli accoppiati al Liverpool, avversaria ‘impossibile’ poiché lo scontro diretto c’era già stato nella fase a gironi. Palline invertite, in questo caso: nell’urna avrebbe dovuto entrare quella del Manchester United, non quella dei ‘Reds’. Sorteggio da ripetere per la seconda volta consecutiva. L’Atletico va a stare peggio e pesca il Bayern di Monaco, una tra le grandi favorite.

Facce incredule, mugugni, sospetti, appelli, mentre i ‘ capoccioni’ della Uefa capiscono che dopo due pasticci consecutivi c’è una sola via da battere, che è quella dell’annullamento dei sorteggi fin lì effettuati. Arriva da Ginevra un tweet molto ‘ bartaliano’: è tutto sbagliato, tutto da rifare, come si diceva per colpa provider esterno.

Tra i tanti spettatori disinteressati e divertiti, ce ne sono alcuni che rimangono molto seri e pensierosi. Sono i dirigenti del Real Madrid. Il club che ha conquistato il maggior numero di titoli europei, al primo sorteggio aveva pescato i portoghesi del Benfica, squadra facilmente abbordabile dai madridisti, ma dopo il vorticoso girare di palline si sono ritrovati abbinati al Psg, che è la squadra di Messi e Neymar, dunque la peggior avversaria possibile per i ‘blancos’ di Ancelotti.

Immediata la reazione di Florentino Perez, presidente del Real e potente imprenditore. Non crede alla regolarità del sorteggio e, senza dirlo esplicitamente, ma lasciandolo intendere facilmente, sospetta che sia stata tutta una pantomima per mettere in difficoltà il suo club che, com’è noto, era capofila nel tentativo di creare la Superlega europea e che per questo è entrato in rotta di collisione con la Uefa e con il suo presidente Vincenzo Infantino, cittadino svizzero di origine italiana.

La farsa si è presto trasformata in ‘giallo’. Il Real ha ingaggiato un pole di avvocati molto quotati per imporre alla Uefa un terzo sorteggio. Almeno una quota di ragione il Real pare averla: se il sorteggio è stato annullato dopo che gli errori erano costati all’Atletico un avversario peggiore del primo, perché non avere la stessa delicatezza nei confronti dell’altra squadra di Madrid?

Gli spettatori, scherzando, propongono a Netflix di farne una serie. Non avrebbe una grande audience tra i castigliani, ma di certo nel resto d’Europa si divertirebbero tutti.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: champions leagueReal Madridsorteggi Champions League
Previous Post

Derek Chauvin rischia altri 25 anni di carcere per l’omicidio di George Floyd

Next Post

Accordo nucleare iraniano, dalle Nazioni Unite: “serve ancora pazienza”

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Accordo nucleare iraniano, dalle Nazioni Unite: “serve ancora pazienza”

Accordo nucleare iraniano, dalle Nazioni Unite: "serve ancora pazienza"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?