President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 20, 2020
in
Sport
June 20, 2020
0

Addio a Mariolino Corso, il campione dell’Inter che col pallone accarezzava tutti

Quando con mio papà, grande Interista, guardando Mario Corso, imparai a riconoscere il talento

Alberto MilanibyAlberto Milani
Addio a Mariolino Corso, il campione dell’Inter che col pallone accarezzava tutti

Mario Corso (Verona 25 agosto, 1941-Milano, 20 giungo 2020)

Time: 1 min read

Mario Corso, il magnifico mancino della Grande Inter campione d’Europa e del Mondo degli anni Sessanta e Settanta, è andato a giocare e vincere la sua partita in cielo. Corso aveva 78 anni. Sul profilo Twitter dell’Inter è stato pubblicato il seguente messaggio: “É scomparso Mario Corso, interista, campione eterno dotato di infinita classe. Con il suo sinistro ha incantato il mondo in una squadra che ha segnato un’epoca. I pensieri e l’affetto di tutti noi vanno alla famiglia in questo momento difficile”.

Io, tifoso interista, nato e cresciuto a Milano, ho un ricordo indelebile di “Mariolino” Corso e del suo modo di essere un campione.

Mio papà, grande Interista, e Mariolino Corso mi hanno  insegnato a riconoscere il talento. Un giorno a San Siro vidi un fisico non atletico con i calzettoni abbassati fare cose diverse dagli altri.

In un calcio sempre più totale e veloce  che sarebbe diventato presto Olandese, Mario si muoveva come in un film. Vedeva i compagni che i nostri occhi non trovavano dagli spalti e la palla era sempre accarezzata mai colpita. Poi una sua punizione tirata come nessuno al mondo. Un goal unico e inimitabile con il sinistro di Dio.

Mio padre sorrise ai miei occhi spalancati vedendo la palla che rotolava in porta, piano accarezzata. E poi una frase che ricordo ancora “con gli occhi vediamo quello che vediamo anche se con il cervello sappiamo quello che sappiamo”.

Ciao Mario saluta il mio papà.

Share on FacebookShare on Twitter
Alberto Milani

Alberto Milani

DELLO STESSO AUTORE

Addio a Mariolino Corso, il campione dell’Inter che col pallone accarezzava tutti

Addio a Mariolino Corso, il campione dell’Inter che col pallone accarezzava tutti

byAlberto Milani
Il cuore e il cervello: le conseguenze del coronavirus nel futuro della nostra vita

The Heart and the Brain: Consequences of the Coronavirus in Our Future Lives

byAlberto Milani

A PROPOSITO DI...

Tags: Grande InterInterMario Corso
Previous Post

A Tulsa l’America è di nuovo piccola piccola ma presto si libererà dal malefico Trump

Next Post

La mia riflessione da bianca e italiana sulle proteste dei neri negli Stati Uniti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il cuore e il cervello: le conseguenze del coronavirus nel futuro della nostra vita

Il cuore e il cervello: le conseguenze del coronavirus nel futuro della nostra vita

byAlberto Milani

Latest News

Botte e insulti: Angelina Jolie accusa Brad Pitt davanti all’FBI

Botte e insulti: Angelina Jolie accusa Brad Pitt davanti all’FBI

byAlessandro D'Ercole
Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

byLa Voce di New York

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
In mezzo ai manifestanti a New York, ho visto l’immagine dell’inizio del cambiamento

La mia riflessione da bianca e italiana sulle proteste dei neri negli Stati Uniti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In