Mario Corso, il magnifico mancino della Grande Inter campione d’Europa e del Mondo degli anni Sessanta e Settanta, è andato a giocare e vincere la sua partita in cielo. Corso aveva 78 anni. Sul profilo Twitter dell’Inter è stato pubblicato il seguente messaggio: “É scomparso Mario Corso, interista, campione eterno dotato di infinita classe. Con il suo sinistro ha incantato il mondo in una squadra che ha segnato un’epoca. I pensieri e l’affetto di tutti noi vanno alla famiglia in questo momento difficile”.
Io, tifoso interista, nato e cresciuto a Milano, ho un ricordo indelebile di “Mariolino” Corso e del suo modo di essere un campione.
Mio papà, grande Interista, e Mariolino Corso mi hanno insegnato a riconoscere il talento. Un giorno a San Siro vidi un fisico non atletico con i calzettoni abbassati fare cose diverse dagli altri.
In un calcio sempre più totale e veloce che sarebbe diventato presto Olandese, Mario si muoveva come in un film. Vedeva i compagni che i nostri occhi non trovavano dagli spalti e la palla era sempre accarezzata mai colpita. Poi una sua punizione tirata come nessuno al mondo. Un goal unico e inimitabile con il sinistro di Dio.
Mio padre sorrise ai miei occhi spalancati vedendo la palla che rotolava in porta, piano accarezzata. E poi una frase che ricordo ancora “con gli occhi vediamo quello che vediamo anche se con il cervello sappiamo quello che sappiamo”.
Ciao Mario saluta il mio papà.
Discussion about this post