Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 31, 2019
in
Primo Piano
October 31, 2019
0

La lotta tra due donne nell’Arabia Saudita dei diritti alle donne calpestati

Per la prima volta si disputerà una gara di wrestling femminile e in diretta tv nel paese più oppressivo nei confronti dei diritti alle donne: svolta o solo fumo?

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La lotta tra due donne nell’Arabia Saudita dei diritti alle donne calpestati
Time: 3 mins read

In un paese dove le donne possono uscire di casa solo con il permesso di un guardiano maschio, è sicuramente una notizia l’annuncio che per la prima volta si disputerà una gara di wrestling femminile in diretta tv dal King Fahd International Stadium di Riyad. Sinora infatti questo tipo di competizioni erano proibite alle atlete in Arabia Saudita, dove esiste la segregazione dei sessi e  una costante violazione dei diritti umani a partire da quelli delle donne.

Nascere donna nel regno saudita è una catastrofe. Serve ancora un permesso da un uomo della famiglia per fare cose semplicissime, come ottenere il passaporto, viaggiare, studiare, sposarsi. All’inizio il tutore di riferimento è il padre, ma poi diventa il marito, un fratello e persino un figlio. Incredibile! Roba da medioevo e da caccia alle streghe.  E se nei secoli scorsi le donne ribelli finivano al rogo, in Arabia saudita se si chiedono diritti banali e scontati in tanti paesi si finisce dietro le sbarre o agli arresti domiciliari.

E’ successo alle protagoniste della lunga campagna contro il divieto di guidare. Alla fine  hanno vinto, ma alcune di loro sono rimaste in cella anche dopo la fine del bando nel giugno 2018. Una situazione unica, tutta saudita, che non esiste in altri paesi musulmani,  dove le donne possono girare da sole, guidare e lavorare senza alcun permesso maschile.

Una immagine da twitter che annuncia il match in Arabia Saudita

Accade perché l’Arabia Saudita, che si sente il custode dei valori e dei sacri luoghi dell’Islam, applica un’interpretazione  rigidissima del Corano, secondo il credo wahabita che è il più conservatore dell’Islam. E così è stata necessaria una lotta dura delle donne anche per consentire loro di assistere alle partite di calcio, ma solo in tre stadi. Assistiamo a timidi ammorbidimenti che vengono rilanciati sulla stampa internazionale come grandi conquiste e che si inseriscono  nel programma di restyling avviato dal principe ereditario il trentenne Mohammed Bin Salman. Operazioni di facciata che sfruttano  le donne  per migliorare l’immagine dell’Arabia Saudita, un paese dove persistono forti  violazioni dei diritti umani, come denuncia Amnesty International e dove non esiste libertà di stampa.

Clamorosa è stata la sparizione del giornalista Jamal Khashoggi entrato per rinnovare il passaporto nel consolato saudita di Istanbul e inghiottito nel nulla. Critico del regime, si sospetta che sia stato fatto a pezzi all’interno della sede diplomatica e disciolto nell’acido. Una vicenda che ha messo in difficoltà il sanguinario Mohammed Bin Salman, ormai chiamato familiarmente MBS, amico di Trump e nemico giurato dell’Iran sciita, artefice della devastante guerra in Yemen che ha fatto migliaia di vittime e ha lasciato 12 milioni di persone, tanti bambini, senza assistenza sanitaria e cibo.

La competizione di questa sera di wrestling al femminile ha tutta l’aria di essere fumo negli occhi per coprire imbarazzi internazionali e interni. Saranno due star del wrestling a sfidarsi Lacey Evans e Natalya le cui facce campeggiano negli annunci e nei tweet della World Wrestling Entertainment, la WWE. Lunghi capelli biondi, corpi muscolosi e trasgressivi per il pubblico saudita, sono eccitate di poter entrare nella storia. Una serata con un giro di soldi vorticoso e quando si tratta dell’Arabia Saudita c’è da crederci. Un paese che galleggia su un mare di petrolio e gas e che soli 80 anni fa era una distesa di sabbia abitata da pastori nomadi. Una monarchia assoluta, l’unico stato sovrano a non avere un Parlamento. Ma dati al potere dei soldi c’è chi chiude tutti e due gli occhi.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Arabia Sauditadiritti donneJamal KhashoggiMohammed bin Salman Al Saud
Previous Post

La Consulta sull’ergastolo ostativo, una scelta che esige il miglioramento del sistema

Next Post

Entrepreneurialism, Positive Education and Keeping Up With Technology

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Entrepreneurialism, Positive Education and Keeping Up With Technology

Entrepreneurialism, Positive Education and Keeping Up With Technology

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?