Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
December 28, 2018
in
Sport
December 28, 2018
0

La politica, i club e le tifoserie nella violenza e nel razzismo di Inter-Napoli

Ululati e risse rovinano il posticipo di Santo Stefano

Ilaria MaronibyIlaria Maroni
La politica, i club e le tifoserie nella violenza e nel razzismo di Inter-Napoli

Kalidou Koulibaly applaude al momento dell'ammonizione

Time: 6 mins read

Un agguato prima del match, quattro tifosi accoltellati, l’ultrà investito e morto durante la notte; l’espulsione di Kalidou Koulibaly che perde la pazienza dopo ottanta minuti di ululati razzisti e applaude l’arbitro Mazzoleni; il rosso a Lorenzo Insigne per un fallo di reazione contro Keita Baldé: è questo il pesante bilancio del posticipo di Santo Stefano tra Inter e Napoli.

Le cronache da San Siro – risultato finale 1 a 0, gol di Lautaro Martinez al 91’ e la Juventus vola a +9 – lasciano poco spazio al commento sportivo. Sugli spalti del Meazza e in via Novara, mercoledì sera, non c’era traccia di spirito festivo, passione o entusiasmo calcistico. Il questore di Milano ha chiesto lo stop alle trasferte nerazzurre per tutto il campionato e “l’immediata chiusura della curva dell’Inter fino al 31 marzo 2019” e, mentre il presidente della FIGC annuncia “ora tolleranza zero”, è arrivata la decisione del giudice sportivo. Nella sentenza, il conclamato pugno di ferro si è tradotto in due partite “prive di spettatori e un’ulteriore gara con il settore secondo anello privo di spettatori”. Misure dure, stangata, o almeno così scrive la stampa italiana.

Dani Alves mangia la banana lanciata durante Villareal-Barcellona

Tornano alla memoria i precedenti europei e quelle sì, severe, sanzioni dalle quali le società e i legislatori italiani dovrebbero trarre ispirazione. In Villareal-Barcellona del 27 aprile 2014, Dani Alves ricevette una banana sulla bandierina del calcio d’angolo. L’autore del gesto fu subito identificato grazie all’aiuto dei presenti, radiato, estromesso a vita dal Madrigal e arrestato per violazione dell’”articolo 510.1 del codice penale spagnolo che prevede forti punizioni per crimini di discriminazione, odio o violenza per motivi razzisti”, come riportò Fox Sports.

Bersagliato per anni dai media inglesi, l’attaccante del Manchester City e della nazionale Raheem Sterling fu assalito verbalmente e fisicamente prima del match contro il Tottenham del 16 dicembre 2017. Pochi giorni dopo, la Corte condannò a quattro mesi di reclusione il supporter del Manchester United reo dell’aggressione aggravata da odio razziale. Barney Ronay ha spiegato sul Guardian come Sterling sia diventato il perfetto capro espiatorio della rabbia collettiva e  indiscriminata: “Non è difficile capire il perché. Innanzitutto, si chiama Raheem e non Dave o Fred o Nigel” e ha aggiunto inoltre che “non c’è da stupirsi se Sterling sia stato attaccato in questo modo. La violenza e la rabbia non esistono in un vuoto”. Ad ottobre, il quotidiano ha pubblicato la notizia dell’aumento del 123% dei crimini dell’odio in Inghilterra e Galles per l’ultimo quinquennio, impennata riconducibile – secondo l’UK Home Office – a “eventi come il referendum sull’UE e gli attentati terroristici del 2017”.

Raheem Sterling, 24, attaccante del Manchester City e della nazionale inglese

Sul fronte italiano, dal Viminale dichiarano che “non si può morire per una partita”, ma Salvini non si esprime né sui “buu” a Koulibaly, né sui cori denigratori verso la città di Napoli. Forse gli toccherebbe ricordare il non troppo lontano passato in cui lui stesso era uno dei più animati “cantanti” di questo motivetto. Quindi dovrebbe chiarire perché sia stato immortalato, sprizzante di gioia, in compagnia di Luca Lucci, curva sud rossonera, fresco di prigione per traffico di droga e già colpevole di aver accecato un tifoso rivale. (In mattinata l’amico degli ultrà/capo delle forze dell’ordine ha definito “risposte sbagliate” la chiusura degli stadi e il divieto di trasferte, senza peraltro proporre soluzioni alternative oltre a quella di disputare gli incontri “più a rischio alla luce del sole”).

Sul web molti scrivono che nel mondo del pallone il razzismo è sempre esistito e non è colpa dell’attuale governo se certi episodi si ripetono persino nel 2018. Questi utenti si dimenticano che, dopo anni di tweet e post carichi di odio, il leader della Lega è responsabile di aver creato terreno fertile per la retorica anti-immigrati. L’insulto è ormai talmente sdoganato che abbiamo smesso di sentire pure l’ipocrita premessa alle offese “io non sono razzista, ma…”.

È assurdo che, con la tecnologia a disposizione, sia così difficile prevenire, identificare e isolare. È meno assurdo, però, se manca la volontà politica di agire e reagire, così come è mancato il coraggio dell’arbitro di applicare il regolamento e sospendere la partita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

You’re one of the most beautiful people I know, please never change. Don’t react to this b*llshit. Let’s stand together! #notoracism #monfreronapolitain

Un post condiviso da Dries Mertens (@driesmertens) in data: Dic 27, 2018 at 7:00 PST

Mentre da club, opinionisti e personaggi dello spettacolo è partita la gara di solidarietà nei confronti del difensore napoletano, mi chiedo quanto valgano queste parole a posteriori. Non è più calcio quando c’è violenza, non è più gioco anche se i giocatori restano in campo e continuano a correre.

Mi viene in mente un episodio al quale ho assistito, inerte, durante Liverpool-Napoli alla pizzeria Ribalta di New York lo scorso 11 dicembre. Uno pseudo-tifoso – e pseudo-uomo – ha seguito un’azione di Koulibaly apostrofandolo sullo schermo: “Vai, n…!”. Nonostante la sua esortazione mi abbia provocato disgusto per il resto della giornata, sul momento non sono stata in grado di replicare a quell’ingiuria. Anch’io ho taciuto per poi esternare il mio senso di impotenza e la mia frustrazione altrove, sui social network e nei circoli di amici che comunque mi danno ragione.

Ma oggi non basta unirci all’hashtag #SiamotuttiKoulibaly: finché non manderemo messaggi forti contro il razzismo e l’odio, ne saremo tutti ugualmente e irrimediabilmente complici.

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Maroni

Ilaria Maroni

DELLO STESSO AUTORE

Buona la prima in casa: il New York City FC batte 1-0 l’Inter Miami

Buona la prima in casa: il New York City FC batte 1-0 l’Inter Miami

byIlaria Maroni
In viaggio con il New York City FC: diario di una trasferta in finale con i tifosi

In viaggio con il New York City FC: diario di una trasferta in finale con i tifosi

byIlaria Maroni

A PROPOSITO DI...

Tags: Dani AlvesInter-NapoliKalidou KoulibalyMatteo SalviniRaheem SterlingRazzismoSerie A
Previous Post

Ken lascia Barbie per sposare… un uomo!

Next Post

Il misterioso mondo dei supermercati a NY: fare la spesa una mission impossible?

DELLO STESSO AUTORE

Dal garage del nonno a CBS Sports: Marco Messina porta la Serie A agli americani

Dal garage del nonno a CBS Sports: Marco Messina porta la Serie A agli americani

byIlaria Maroni
Hudson River Derby: la notte triste tra i tifosi del NYCFC alla ricerca di riscatto

Hudson River Derby: la notte triste tra i tifosi del NYCFC alla ricerca di riscatto

byIlaria Maroni

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il misterioso mondo dei supermercati a NY: fare la spesa una mission impossible?

Il misterioso mondo dei supermercati a NY: fare la spesa una mission impossible?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?