Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
April 16, 2015
in
Sport
April 16, 2015
0

Formula 1: Hamilton finisce dal podio dei vincitori al banco degli imputati

Sante RifinobySante Rifino
Time: 3 mins read

Grande vittoria di Lewis Hamilton nel Gran Premio di Cina, terza prova stagionale del campionato mondiale di Formula 1 in corso. In seconda posizione si è piazzato Nico Rosberg, compagno di squadra in Mercedes del pilota britannico, mentre il ferrarista Sebastian Vettel ha completato il podio, conquistando un ottimo terzo posto per la scuderia di Maranello. Cronache di una gara di F1 normale, nella quale ha trionfato uno dei migliori automobilisti degli ultimi anni, senza particolari specificità dal punto di vista sportivo rispetto a moltissime altre corse nei mesi o negli anni precedenti. Tutto secondo la norma, appunto, se non fosse per le polemiche innescate dopo i festeggiamenti, anch’essi di ordinaria consuetudine, di Hamilton per il suo importante successo conquistato nel circuito di Shanghai: dopo esser stato premiato, infatti, il pilota ha stappato una bottiglia di champagne, come da tradizione, decidendo di indirizzarne un po’ verso una delle hostess presenti, ‘colpendola’ in viso.

Un gesto che, ad onor del vero e per correttezza di cronaca, nel corso della storia delle corse di auto e moto, è stato ripetuto centinaia di volte dal vincitore di turno che bagna il prescelto, trattasi del pubblico presente, dei secondi e terzi classificati o delle hostess che si trovano nelle vicinanze, con lo champagne: ne sono un esempio le vivaci esultanze di Valentino Rossi dopo le sue innumerevoli vittorie in MotoGP. Se escludiamo ciò che avviene nei paesi islamici, avversi alle bevande alcoliche, l’azione di versare in maniera gioiosa champagne verso i presenti, non ha mai creato disguidi e non è stata considerata realmente offensiva praticamente da nessuno, almeno fino a domenica: Hamilton, infatti, dopo le sue celebrazioni, ha ricevuto diversi giudizi negativi, in particolare da Rox Hardie, presidente dell’associazione Object, che ha aspramente criticato il modo con cui l’automobilista ha esternato la sua vittoria.

“Maschilista, arrogante, incivile” : queste sono state alcune delle parole rivolte al britannico sia da qualche associazione che combatte la discriminazione di genere, sia da persone comuni, appassionati o meno di sport, sui vari social network. “Le fotografie sembrano mostrare che la donna non è stata solo spruzzata, ma che lo champagne è stato specificatamente diretto contro la sua faccia, che non sembra essere stato uno scherzo ben accettato dalla ragazza”: così ha tuonato Rox Hardie la quale, rivolgendosi direttamente ad Hamilton, ha in seguito asserito che: “Se questo è il caso, pensiamo che Lewis Hamilton dovrebbe scusarsi per la sua azione e pensare attentamente a come comportarsi in futuro. Per molta gente, è evidente che la donna non si stava assolutamente divertendo.” Hardie che, come già accennato, é la massima rappresentante di Object, l'organizzazione che si batte contro l’utilizzo della figura della donna come oggetto sessuale nella società civile e specialmente nei media, ha proseguito in maniera sdegnata: “E’ senza dubbio un difficile compito quello della ‘grid girl’ e lei doveva avere altre opzioni piuttosto che stare là e subire un simile gesto. E’ qualcosa che il pilota dovrebbe sapere. Ma, invece, lui ha abusato della sua posizione.”

Concludendo la sua invettiva, Hardie è ritornata principalmente su Hamilton, rincarando la dose sulle sua presunta mancanza di educazione: “E’ un peccato che una bella vittoria sia stata irrimediabilmente contrassegnata da quello che sembra essere un vero comportamento egoista ed altamente sconsiderato”.

Una polemica scatenata, curiosamente, dopo appena due giorni dalla sospensione, da parte di Sky, della giornalista Paola Saluzzi che, via Twitter, aveva attaccato l’ex pilota della Ferrari Fernando Alonso, apostrofandolo letteralmente come un “pezzo di imbecille”, in quel caso però, nessuna organizzazione o presunta militante si era scagliata contro la giornalista ed, ancor meno, aveva condannato come in senso sessista il deliberato insulto ad Alonso. Fino ad oggi, Hamilton non ha ufficialmente risposto alle accuse di Hardie, che lo ha più volte invitato a porgere le sue scuse per “l’offensivo gesto rivolto alla hostess”. Un polverone alzato, molto probabilmente, più per ricevere qualche attimo di celebrità che per reale interesse sulle condizioni psico-fisiche della ragazza che, come testualmente detto da Hardie, “Ricopre un difficile ruolo nei panni di grid girl”; la presidente di Object, non ha però mai menzionato per correttezza ed onestà intellettuale, probabilmente dimenticandosene, che nessuna ragazza è stata mai costretta a svolgere il suddetto ‘difficile’ lavoro il quale, in aggiunta, è senza dubbio dignitosamente retribuito.

Molti su Facebook e Twitter hanno attaccato Hardie, ritenendo che quella del campione della Mercedes non sia stata un’offesa, ancor di più sfondo sessista, semplicemente perché ‘l’ingiuria con tali connotazioni non sussiste’: l’hostess potrebbe anche non aver gradito il gesto di Hamilton, ma la pretesa di far chiedere pubblicamente scusa per un po’ di champagne versato in faccia e considerare tutto ciò un oltraggioso affronto contro la dignità della donna, è sembrato, obiettivamente, fuori luogo. Polemiche sterili che possono portare sul comico le battaglie contro tutte le discriminazioni, in questo caso contro quelle di genere che, invece, sono tutt’altro che ridicole.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sante Rifino

Sante Rifino

DELLO STESSO AUTORE

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

bySante Rifino
mattarella-a-new-york

NYCalcio: gli italiani di New York e la loro passione per la Serie A

bySante Rifino

A PROPOSITO DI...

Tags: chauvinismoFormula 1GP CinaLewis HamiltonMercedessessismo
Previous Post

Fight for 15 and Why It Matters for 2016

Next Post

L’arma dello stupro: l’ONU contro la violenza sessuale nei conflitti

DELLO STESSO AUTORE

Lo stadio MCU Park di Brooklyn dove si è disputato il match New York Cosmos vs Miami FC

In un soccer match dal sapore italiano, NY Cosmos trionfa su Miami FC

bySante Rifino
Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

bySante Rifino

Latest News

Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

byAnsa
Kallas, ‘inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas’

Kallas, ‘inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas’

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'intervento di Ban Ki-moon alla conferenza “United Action Towards Sustainable Development for All Through Sport.” (Foto ONU-Mark Garten)

L'Onu e l'equilibrio dello sport che porta sviluppo sostenibile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?