Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
December 2, 2014
in
Sport
December 2, 2014
0

Serie A con lo spirito di Cesarini

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
Andrea Pirlo (al centro) esulta dopo il gol contro il Torino

Andrea Pirlo (al centro) esulta dopo il gol contro il Torino

Time: 5 mins read

Juventus – Torino: 2-1

Era il 13 dicembre del 1931. Sotto il cielo scuro e freddo della Torino industriale oltre quarantamila persone si diedero appuntamento per assistere all'atteso scontro tra la nostra Nazionale di calcio e la fortissima Ungheria. I sanpietrini di Corso Regina Margherita erano spariti sotto un tappeto di tettucci di stoffa delle FIAT dell'epoca che a passo d'uomo sotto la pioggia si dirigevano verso il mitico Stadio “Filadelfia”. Molti rimasero fuori quel giorno perchè ben oltre la capienza dello stadio. I fortunati che riuscirono ad assistere alla partita si erano ormai accontentati del pareggio per 2 a 2 ed ormai prossimo il 90 minuto stavano già sfollando verso le uscite. I giocatori aspettavano il triplice fischio. I nostri zzurri, come tra l'altro gli ungheresi, ormai avevano la testa già negli spogliatoi. La palla al limite dell'area arriva ad un giocatore azzurro, la stoppa, se la tiene tra i piedi  non sapendo bene cosa farci, ma Renato Cesarini, giocatore italo–argentino da Senigallia è di un altro avviso: ruba la palla al suo compagno e scocca una staffilata alla destra del portiere magiaro che tutto si aspettava tranne che qualcuno potesse tirare da oltre 30 metri. Il pallone si infila per il 3 a 2 finale scatenando il tripudio dei tifosi torinesi. La domenica successiva l'Ambrosiana segna a Roma un gol allo scadere ed il giornalista Eugenio Dainese commentò che il gol venne siglato “in zona Cesarini”. Da allora questa definizione divenne una vera istituzione entrata nel lessico comune della vita di tutti i giorni  e non necessariamente in campo sportivo soppiantando con le dovute cautele la più nota definizione latina “in extremis”.

Torino, 83 anni dopo, rivive quel gesto fatto di attimi, di paure e di speranze. Il principio di crederci fino alla fine avendo la presunzione di congelare il tempo. All'ultimo secondo del Derby della mole Andrea Pirlo riceve il passaggio di Vidal, ne segue la traiettoria ma non c'è il tempo di stopparlo, decide di lasciare al genio tutto il lavoro, lui carica solo il destro, addomestica la curvatura della sfera dirigendola dove nessun portiere sprovvisto di ali potrebbe arrivarci. Il pallone sfiora il palo interno ed accende lo Juventus Stadium per una vittoria sul derby sofferta ma meritata. Dopo quasi un secolo sull'erba aleggia ancora lo spirito di Cesarini. 

 

Roma – Inter : 4 -2

La AS Roma tiene il passo dei bianconeri lamentando il divario dei tre punti lasciati a Torino. I giallorossi spingono sull'acceleratore e sommergono una mezza Inter decimata da infortuni e squalifiche in una serata a tratti dominata da Gervinho e soci. Percussioni sulle fasce e tap-in vincenti sono il biglietto da visita di Rudi Garcia con Maicon gigantesco sulla  destra . L'Inter ha provato a reagire ed era riuscita perfino a pareggiare i conti con l'ex Osvaldo ancora amato da queste parti. Tanto amato che dopo aver segnato ha dovuto zittire i tifosi portandosi il dito alla bocca perchè sinceramente cinquantamila fischi erano troppi anche per lui. 

 

Sampdoria – Napoli : 1-1

Ci era quasi riuscita la Sampdoria a sorpassare due auto targate Napoli e Genoa, un duplice sorpasso in una sola gara che le avrebbe permesso di scavalcare il Napoli ed i cugini Genoani. Ma Zapata rude partenopeo non era dello stesso avviso. Un suo colpo di testa in “Zona Cesarini” riporta il match in parità annullando il gol di Eder al 57' e lascia il Genoa e Napoli al terzo posto con 23 punti. 

 

Il Genoa ha vinto tre a zero a Cesena, chiudendo il match già dopo 7 minuti di gioco con i gol di Matri ed Antonelli. Si confermano una squadra ottima anche fuori casa anche se il Cesena non ha per nulla demeritato. Due calci di rigore sbagliati per entrambe le squadre unica nota a margine di questo incontro.

Mister simpatia Zeman apre i cancelli dell'Is Arenas per l'ingresso delle orde viola e la Fiorentina ne fa 4 . Doppietta di Fernandez poi Gomez e Cuadrado chiudono il Poker. Il modulo  di Zeman applicato al Cagliari dovrebbe cercare almeno di fare un gol in più degli avversari, ma fare cinque gol ai viola oggi era impresa da Tom Cruise.

L'Empoli si infrange contro i muraglioni bergamaschi, e non va oltre lo zero a zero. Partita ad inseguimento ed  Atalanta pronta ad annullare ogni trama di gioco dell'Empoli invece che di provare a farlo per un risultato finale abbastanza scontato.

Il Milan ha finalmente vinto due a zero contro l'Udinese. Il terzo gol è stato visto da tutti tranne che dal direttore di gara, che non lo ha concesso. Segnalinee e quarto uomo contano poco o niente nei campi di serie A e le loro decisioni sono di esclusivo dominio dell'Arbitro. Fatto sta che il pallone era entrato di mezzo metro tanto da indurre Galliani a scrivere una accorata missiva al Presidente Tavecchio implorando la moviola in campo e tutti gli strumenti tecnologici in grado di valutare meglio dell'arbitro eventuali gol fantasma come quello di ieri. L'Udinese ha retto bene l'incontro fino al calcio di rigore al 65' trasformato da Menez che torna a segnare in campionato addirittura una doppietta. Espulsi Domizzi per l'Udinese ed Essien per il Milan.

Palermo batte Parma due a zero ed inguaia Donadoni arrivato speranzoso al Barbera di Palermo dal clima primaverile. Bella partita decisa ad un quarto d'ora dalla fine da Barreto, poi espulso per doppia ammonizione. Il Palermo aggancia l'Inter a quota 17 e si dimostra compagine interessante dal punto di vista del gioco e dei risultati. Non dimentichiamoci il due a zero di San Siro contro il Milan.

Una nota di merito particolare va al Sassuolo, squadra costituita da calciatori quasi tutti italiani, messa in campo benissimo da mister Di Francesco con il suo 4-3-3 d'assalto ed a mio modesto avviso con una delle  linea d'attacco più interessanti del campionato, Floro Flores, Sansone, Zaza, Berardi e Floccari. Ha vinto due a uno contro l'Hellas Verona che era riuscita ad andare in vantaggio con Moras a pochi minuti dall'inizio dell'incontro. Sansone e Taider regalano la vittoria al Sassuolo che si prende il gusto di scavalcare l'Inter ed affiancare l'Udinese in classifica.

Chievo e Lazio denotano rispettivamente limiti strutturali e mentali per questo zero a zero laconico e scontato. Un solo ammonito e nessun tiro in porta denotano le caratteristiche di questo incontro dove a gioire non è nessuno. La Lazio pare tacciata di anatema da quando le sono stati attribuiti meriti che forse non aveva ancora.  Mister Pioli faccia i debiti scongiuri per le prossime partite. 

 

Classifica Serie A

Juventus 34

AS Roma 31

Genoa 23

Napoli 23

Sampdoria 22

AC Milan 21

Lazio    20

Fiorentina 19

Udinese 18

Sassuolo 18

Inter 17

Palermo 17

Empoli 14

Hellas 14

Torino 12

Cagliari 11

Atalanta 11

Chievo 10

Cesena 8

Parma 6

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioCampionatoInterJuventusRomaSerie ATorino
Previous Post

Gli italiani, il popolo più ignaro dell’Occidente (grazie ai suoi media)

Next Post

Inchiesta “Terra di mezzo”: Alemanno e la Roma di alè… mafia!

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

E un colpo di stato rovesciò l'Italia: è il "romanzetto" di Giorgio dell'Arti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?