President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 3, 2014
in
Primo Piano
December 3, 2014
0

Inchiesta “Terra di mezzo”: Alemanno e la Roma di alè… mafia!

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Time: 3 mins read

Che Cosa Grigia, la nuova mafia,  fosse già ramificata a Roma, si sapeva. Ma che fosse così dentro le stanze del potere, è un dato davvero sorprendente. E’ una mafia che si è fatta Paese, la nostra. E quanto ha scoperchiato l’inchiesta denominata “Mondo di Mezzo” e che ha portato a Roma all’arresto di 37 persone lo dimostra. Ancora una volta, dobbiamo meravigliarci: mai era  successo che un ex Sindaco di Roma – nel caso in questione Gianni Alemanno – venisse indagato per mafia. Non siamo a Palermo, non siamo a Catania, non siamo a Reggio, né a Napoli.

Alemanno

Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma

E non è neanche un salto nel tempo, è la fotografia di un sistema criminale nuovo, che mette insieme pezzi che fino a ieri era impossibile che si parlassero: bande criminali, eversione nera, cooperative, funzionari pubblici, politici. Per gestire gli appalti, controllare il territorio, fare affari.

Una mafia nuova, dunque, per quello che riesce a mettere insieme, rispetto alle mafie tradizionali, e anche per il senso degli affari. Noi associamo sempre alla parola “appalti” l’idea di un cantiere pubblico, una grande opera. E invece no, ormai gli appalti più lucrosi per le nuove organizzazioni criminali sono i servizi, dove meno sono i controlli, più facile è riciclarsi, e, soprattutto, per il numero di persone coinvolte, più facile creare consenso e gestirlo. E infatti uno degli affari della Cosa grigia romana è  la gestione dei migranti, perché oggi l’accoglienza è un business. E così in un’intercettazione si sente dire che “i campi nomadi rendono più della droga”. E ancora: "Tu c’hai idea di quanto ce guadagnano sugli immigrati? Il traffico di droga rende meno". 

Tra gli arrestati c'è anche Luca Odevaine, già capo di gabinetto nel 2006 dell'allora sindaco di Valter Veltroni, che nella sua qualità di appartenente al Tavolo di Coordinamento Nazionale sull'accoglienza per i richiedenti e titolari di protezione internazionale ha orientato, in cambio di uno "stipendio" mensile di 5 mila euro garantito dal clan, le scelte del tavolo per l'assegnazione dei flussi di immigrati alle strutture gestite da uomini dell'organizzazione.

Nuovo è il rapporto con la politica. In tempi di partiti sempre più deboli, e di vacche magre per le pubbliche amministrazioni, non c’è più il vecchio rapporto sinallagmatico tra politico e mafioso, per cui il mafioso faceva eleggere un politico, questo si metteva a disposizione, e a sua volta l’organizzazione criminale aiutava la carriera del politico. Il rapporto tra neomafia e politici è diverso: non ci sono schieramenti preferiti, tutto fa brodo, dalla destra alla sinistra (“Me li sto a comprà tutti…. semo diventati grossi….” dice uno degli indagati) e il politico che viene appoggiato in realtà viene stretto in un abbraccio mortale, diventa un Golem senza alcuna autonomia, che dipende in tutto e per tutto dall’organizzazione.

Perché questa rappresenta, come dice lo stesso Massimo Carminati (“nero”, ex Nar accusato di legami con la Banda della Magliana) in un’intercettazione “un mondo di mezzo”, dove tutti si incontrano, imprenditori e funzionari, politici e banditi. Un ventre molle, dove gli umori confluiscono, gli appetiti incontrano chi può sfamarli. Massimo Carminati è  il protagonista, guida l'organizzazione, usando minacce e violenza, e manovra il potente di turno, l'imprenditore, il professionista e il manager di stato.

Carminati di fatto gestiva un ecosistema versatile: dagli appalti all'estorsione, dall'usura al recupero crediti. 

Aveva contatti con manager, politici e col crimine di ogni specie: da Michele Senese, boss in odore di Camorra, alla "batteria" di Ponte Milvio che controlla i locali della movida romana, dalla potente famiglia nomade romana dei Casamonica alla spiccia criminalità di strada.

Ecco, la nuova mafia. Senza un rito di affiliazione, con regole flessibili, senza cupole né mandamenti, ma con un controllo del territorio capillare e l’uso sistematico della violenza. Una mafia che però  non basa la sua forza sull’intimidazione, ma sulla corruzione, sempre più il vero cancro del Paese. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: Alemannoappalticosa grigiamafiaRoma
Previous Post

Rem Koolhaas and his Post Post-Modern Biennale

Next Post

Il Ragazzo Invisibile di Salvatores

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media

Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media

byAnsa
9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Cielo Libre, un messaggio intriso di futuro

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In