Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 14, 2014
in
Sport
June 14, 2014
0

MONDIALI / Chiacchiere, caffè e riti propiziatori: il piacere dell’attesa

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
Time: 3 mins read

L’aereo sfreccia tra la costa africana e l’Italia, fa un giro largo sul mare poi punta deciso verso est. Un sole mozzafiato all’orizzonte si affaccia a pelo d’acqua preannunciando un nuovo giorno, il giorno in cui gioca l'Italia. Questi incantesimi naturali distolgono per un attimo la mente che da giovedì sera è immersa ormai ufficialmente nella Coppa del Mondo. Verso la Croazia il sole si diffonde in un mare di luce abbagliante, un accecante presagio di sconfitta. 

Il mio sguardo cade per un attimo sui pensieri dei miei dirimpettai croati, e mi astengo dal trasformarli in versi poiché la loro sconfitta contro il Brasile è stata a dir poco immeritata. Cerco invece con lo sguardo di penetrare la luce all’orizzonte e di invocare trame storiche di navi della Serenissima che solcavano questo mare da padroni quasi mille anni fa. L’ammiragliato di Venezia e la Croazia come base navale di quella che fu una tra le più grandi reti commerciali del Mediterraneo. La Croazia si è inchinata al potentissimo Brasile, segno struggente che il calcio non si misura con la Storia.

Resto in spiaggia a respirare il profumo del mare, tra le dune mi assale un profumo di rosmarino selvatico ed intorno voci di bimbi si intrecciano con i commenti della partita della sera prima e quelle in programma per oggi. Il vento di scirocco spazza ed increspa il mare facendo presagire cattivo tempo, unica fonte di preoccupazione per i moltissimi ristoranti che hanno prenotazioni per la sera.

Per via del Fuso orario e per un segno del destino la partita in Italia viene trasmessa a mezzanotte, quale ora fatale per evocare sogni culinari! In Italia la spaghettata di mezzanotte per molti in estate è quasi un rituale, ed assume proporzioni gigantesche se abbinata alla partita dell’Italia ai Mondiali. Praticamente tutti ormai si sono attrezzati nelle case, in veranda e nelle terrazze per proclamare la cerimonia sublime degli spaghetti aglio, olio e peperoncino come culto propiziatorio per le sorti delle Italiche gesta… Come se l’olio unito al peperoncino in un certo senso fungesse da talismano contro gli anglosassoni con l’elmo cornuto scesi dalle terre nordiche per cimentarsi con i nostri ragazzi in maglia azzurra.

I Mondiali sono una lente che trasforma ogni cosa e la stravolge dal suo senso originario, la amplifica e la rende inconciliabile con la ragione. Alcuni seduti al bar davanti al caffè, altro rito italico irrinunciabile, parlano di come l’Inghilterra non abbia vinto nemmeno una battaglia contro gli italiani se non quella sciagurata di El Alamein, figuriamoci se può vincere domani. Una delle battaglie più tragiche e devastanti della Seconda Guerra Mondiale equiparata ad una partita di calcio, alla faccia del Fair Play…

I giornali riportano la notizia che un nostro giocatore è finito in ospedale e non giocherà contro l’Inghilterra nella partita d’esordio. Una semplice contrattura al polpaccio che però merita i titoli di apertura dei più importanti quotidiani italiani.

Il Mondiale è anche una cortina che offusca le notizie non inerenti al calcio ed ha la capacità di congelare il tempo e spostarlo un mese in avanti in modo che tutto ciò che avviene durante i Mondiali venga agganciato ad una specie di piattaforma limbo-mediatica per essere recuperato regolarmente tra un mese…

Il sole ora è allo zenit, tra poco si avvicina la controra, l’ora dove in estate in Italia del Sud si resta a casa, pochi osano sfidare il sole implacabile. Durante quest’ora solo le anime dei dannati uscivano allo scoperto e risalivano su per le piante di fave, come Pitagora asseriva.

La febbre si è placata almeno fino a questa sera quando è previsto un aumento delle temperature.

La mia febbre vacilla e per tenerla a bada ho organizzato una spaghettata presso la mia umile dimora assieme agli amici di sempre, certo del fatto che la loro unica preoccupazione sarà informarsi sulla qualità della ricezione video del mio televisore…

Notti insonni per cattivi pensieri, notti di canti all’aria aperta, notti di veglia e di sonni inquieti, notti di lavoro e di divertimento. Notti di sintesi di partite di calcio…le notti dei Mondiali.

Continua…

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioFifa World Cup 2014identitàitalianitàmondiali di calciopallone
Previous Post

Racconto di due città: la linea rossa che unisce Roma e New York

Next Post

Breivik, ovvero della vita umana sul pianeta terra

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

Festa della Repubblica: l’Ambasciata italiana a Washington celebra Roma

Festa della Repubblica: l’Ambasciata italiana a Washington celebra Roma

byLa Voce di New York
La crisi climatica obbliga gli assicuratori americani a rifare i calcoli

La crisi climatica obbliga gli assicuratori americani a rifare i calcoli

byUmberto Bonetti

New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

byLa Voce di New York
Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post

Mondiali: La New York dai mille colori esulta con gli Azzurri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?