Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 10, 2014
in
Sport
June 10, 2014
0

Chi vincerà il mondiale in Brasile?

Luciano Canova e Andrea De Capitani - lavoce.infobyLuciano Canova e Andrea De Capitani - lavoce.info
Time: 4 mins read

Questo articolo viene ripreso per gentile concessione di lavoce.info

IL MODELLO PER PREVEDERE CHI VINCE

Chi alzerà la coppa del mondo? In questi giorni si affollano le predizioni di molti centri di ricerca, tra cui spicca Goldman Sachs che prevede una vittoria del Brasile e l’eliminazione dell’Italia ai quarti di finale, proprio a opera dei verde-oro.
Noi abbiamo lavorato a un modello statistico basato sull’analisi fattoriale di un insieme di variabili che descriveremo nel prossimo paragrafo, combinando i dati con le quote delle principali agenzie di bookies per introdurre un elemento di incertezza nella fase a gironi.
Lo studio si avvale di un dataset che, per avere informazioni utili su tutte e trentadue le nazionali partecipanti, si è concentrato sul periodo 2000-2014, con più di 130 match analizzati per ogni squadra.
Su questo arco di tempo, abbiamo raccolto informazioni rispetto a un gran numero divariabili: il numero di partite giocate (amichevoli e non), il numero di punti fattirelativo alle stesse partite, dei goal fatti e subiti, quello di ammoniti ed espulsi, il ranking Fifa di ogni nazionale, la media dei goal fatti dagli attaccanti, dai centrocampisti e dai difensori convocati per partita giocata; l’età media della rosa; il valore di mercato in milioni di euro della squadra; e, infine, la media delle quotazioni finali delle principali agenzie di bookies. (1)
La tecnica di analisi utilizzata si serve di un tipico strumento della statistica multivariata: l’analisi fattoriale. Si procede, di fatto, all’aggregazione di dati multi-dimensionali per la costruzione di un indicatore sintetico. L’idea è che un insieme di variabili facenti riferimento alle performance calcistiche condividano un fattore latente, nel nostro caso la forza e le potenzialità di una squadra.
L’analisi fattoriale consente di calcolare il peso di ciascuna delle variabili aggregate nel contribuire al fattore latente. In questo caso, l’indicatore che emerge dall’analisi è un unico numero (per ciascuna squadra) a valori crescenti, dalla squadra meno forte a quella più forte.
Il primo fattore latente contribuisce a spiegare quasi il 40 per cento della variabilità complessiva di tutti i dati aggregati, il che rappresenta un risultato soddisfacente, data la costruzione di un indicatore sintetico. Nella tabella seguente sono riportate le variabili con i relativi pesi.

Tabella 1 – Pesi risultanti dall’analisi fattoriale

Tab 1

Ciascun peso va interpretato come il contributo relativo della variabile alla forza di una squadra: tutti i segni delle variabili corrispondono alle attese.
Interessante il peso più alto dei goal segnati dai centrocampisti, in media, rispetto a quello dei goal degli attaccanti, e anche il valore elevato del valore di mercato della squadra.
Abbiamo simulato, poi, l’andamento del mondiale servendoci degli scores ottenuti per ciascuna nazionale dall’analisi fattoriale, introducendo una seconda variabile nella fase a gironi.
Oltre all’indicatore dell’analisi fattoriale, infatti, abbiamo utilizzato non soltanto lequotazioni ufficiali dei bookies per la vittoria finale, ma anche quelle per la vittoria del girone e per il passaggio ai sedicesimi di finale.
Abbiamo poi combinato i risultati dell’analisi fattoriale con le quotazioni, dando ai primi un peso del 70 per cento e alle seconde un peso del 30 per cento:  in parole povere, a quel che dicono i numeri abbiamo aggiunto un coefficiente ‘fortuna e incertezza’ catturato proprio dalle scommesse dei bookies.

IL RISULTATO

Sulla base dell’analisi, ecco dunque il tabellone con i vari passaggi:

Figura 1 – Il tabellone

Tab 2

Insomma, purtroppo il nostro modello non dà speranze agli azzurri, addirittura eliminati da un sorprendente Giappone.
Dalle semifinali in poi, invece, niente di particolarmente sorprendente: stesse squadre individuate da Goldman Sachs ma con la Spagna vittoriosa.
Va detto che il nostro risultato dà un punteggio, per le due finaliste, davvero vicino, il che ci porta ad azzardare: sfida all’ultimo rigore?
Mai come in questo caso, speriamo di sbagliarci.

 

(1) Sono tutti dati ricostruibili attraverso il web. I punti sono così assegnati: vittoria: 3 punti; pareggio: 1 punto; sconfitta: 0 punti. Per calcolare i goal fatti secondo il ruolo, abbiamo considerato la rosa ufficiale di 23 giocatori di ciascuna nazionale e utilizzato la fonte transfermrkt.it e soccerway.it. Per il valore della squadra la fonte è sempre transfermrkt.it. Bwin, Bet365, Sisal MatchPoint, Eurobet, Better, BetClick, PaddyPower e William Hill sono le agenzie di scommesse da cui abbiamo ricavato le quotazioni.

Canova*LUCIANO CANOVA: Attualmente docente di economia ed economia comportamentale alla Scuola Mattei di Enicorporateuniversity, si occupa di economia pubblica, economia dello sviluppo ed economia ambientale. Di ritorno in Italia dopo due anni di esperienza alla Paris School of Economics nell’unità Microsimula (valutazione delle politiche pubbliche) ha conseguito il dottorato in Modelli Quantitativi per la Politica Economica all’Università Cattolica del Sacro Cuore e, in precedenza, un Master of Arts in Development Economics alla University of Sussex.

De Capitani*ANDREA DE CAPITANI. Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche (Specialistica) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel dicembre 2009. Attualmente svolge un’attività di ricerca econometrica sull’andamento dei prezzi azionari delle principali compagnie petrolifere mondiali presso Eni Corporate University.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciano Canova e Andrea De Capitani - lavoce.info

Luciano Canova e Andrea De Capitani - lavoce.info

DELLO STESSO AUTORE

Chi vincerà il mondiale in Brasile?

byLuciano Canova e Andrea De Capitani - lavoce.info

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriBrasileCalcioMondiale
Previous Post

I renziani non sanno cosa significhi vincere da sinistra

Next Post

Storie di ordinaria mafia a Palermo. Il film di Pif e la verità con gli occhi di un bambino

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

MSG Bans Lawyers: NYS Introduces a Bill to Ban Face Recognition Technology

MSG Bans Lawyers: NYS Introduces a Bill to Ban Face Recognition Technology

byAlex Christiansen
Ue-20: inflazione in calo all’8,5% a gennaio

Ue-20: inflazione in calo all’8,5% a gennaio

byAnsa

New York

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

byMassimo Jaus
Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
La Settimana della Lingua Italiana si celebra nel mondo, con il suo cinema

Speciale Open Roads / La Mafia Uccide Solo D’Estate: intervista al regista Pierfrancesco Diliberto (Pif)

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?