Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 5, 2013
in
Sport
November 5, 2013
0

Il bolide dell’ultima vittoria di Nuvolari va all’asta in Texas

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Tazio Nuvolari a bordo della 1950 Cisitalia Abarth 204A

Tazio Nuvolari a bordo della 1950 Cisitalia Abarth 204A

Time: 3 mins read

 

Motostalgia, una delle maggiori case d’asta di automobili di lusso, ha annunciato la messa all’asta della 1950 Cisitalia Abarth 204A, l’auto guidata dal leggendario pilota Tazio Nuvolari nell’ultima vittoria della sua lunga carriera, sul percorso che da Palermo porta a Monte San Pellegrino, nel 1950 all’età di 57 anni, tre anni prima della sua morte.

Pare che la decisione sia stata presa sulla scia della vendita di un’Alfa Romeo guidata da Nuvolari, al prezzo record di oltre nove milioni di dollari.

Questo pezzo unico della storia dell’automobile sarà offerto in esclusiva all’Asta dell’Eleganza di Motostalgia, che avrà luogo durante il fine settimana dell’U.S. Grand Prix a Austin in Texas, sabato 16 novembre alle 4 del pomeriggio presso la sala da ballo dell’Austin Convention Center.

“I più eminenti collezionisti d’auto riconoscono lo smisurato valore storico delle auto originali guidate da leggendari piloti come Tazio Nuvolari”. Dice Antonio Brunet, presidente e fondatore di Motostalgia, che racconta come il pilota visse in un’era dove il rischio e la velocità erano la via d’accesso per la leggenda, e conclude: “Noi siamo onorati di poter offrire per la prima volta all’asta questa rara opportunità di possedere l’ultima auto con cui Nuvolari ha corso e vinto. Senza dubbio essa passerà alla storia come una delle più grandi macchine mai vendute.”

Tazio Nuvolari, nato in Italia in provincia di Mantova nel 1892, era un motociclista e un pilota d’auto da corsa universalmente riconosciuto come uno dei più grandi della storia dell’automobilismo mondiale. Nel corso della sua lunga carriera, che va dal 1920 al 1950, ha conquistato oltre 90 vittorie, aggiudicandosi il soprannome di Mantovano Volante.

Nuvolari era un pilota straordinariamente tenace, creativo e coraggioso, che non si arrendeva mai e vinceva con la sua determinazione al limite della follia. Famoso per poter vincere corse in ogni condizione, spesso malconcio e con auto in pezzi, il pilota sperimentava costantemente nuove e rischiose tecniche da lui stesso ideate, come la sbandata controllata, attribuitagli dal suo collega e amico Enzo Ferrari. Nuvolari corse e vinse alla guida di auto uniche firmate Buggati, Alfa Romeo, Auto Union, Maserati e Cisitalia-Abarth. 

Ferdinand Porsche, ingegnere tedesco fondatore del brand Porsche, definì Tazio Nuvolari “il più grande pilota del passato, del presente e del futuro”.

Il famoso poeta Gabriele D’Annunzio gli regalò una piccola tartaruga d’oro riportante l’incisione “all’uomo più veloce, l’animale più lento”, mentre oltre mezzo secolo dopo il cantautore bolognese Lucio Dalla gli dedicò la canzone Nuvolari.

Cisitalia-Abarth nacque nel 1947 dall’unione tra la neonata Cisitalia e il rappresentante della Porsche in Italia Carlos Abarth. Questo accordo tra il fondatore di Cisitalia Piero Dusio e la famiglia Porsche veniva stipulato allo scopo di sviluppare una rivoluzionaria auto da Grand Prix dal design Porsche. Sfortunatamente il progetto risultò troppo ambizioso e dopo numerosi insuccessi, Cisitalia andò in bancarotta. Come compenso per i suoi servizi, Abarth ricevette alcune auto da corsa, tra cui due modelli completi e uno ancora sotto costruzione della Cisitalia 204A. Il modello era stato costruito nel maggio del 1948 ed era la prima Cisitalia che mostrava l’influenza Porsche.

L’originalità di questa Cisitalia si aggiunge quindi all’unicità del tocco del piede di Nuvolari sul suo acceleratore e della presa delle mani del leggendario pilota sul suo volante, mentre arrivava al traguardo della sua ultima vittoriosa gara.

Oltre alla rara auto da corsa di Nuvolari, Motostalgia offrirà all’asta altre 75 automobili rare, tra cui una Rolland Pilain del 1930, una Duesenberg Model J Queen of Diamonds del 1933, una Callaway Speedster del 1991, una G-Force Indy Race del 1998, una Porsche Speedster del 1957, una Lamborghini Countach del 1989 e un’Amphicar del 1964.

L’asta sarà trasmessa in streaming sul web e i partecipanti potranno fare offerte online o per telefono. Per chi volesse togliersi uno sfizio, utte le informazioni sul sito www.motostalgia.com.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: automobilimotori
Previous Post

Italiani in corsa a New York

Next Post

Spostando Sassolini / Moving Pebbles

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

byAnsa
Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Un'immagine della mostra dei disegni di Matteo Pericoli in corso fino al 30 novembre da Eataly

Due città da una finestra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?