Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 12, 2013
in
Sport
July 12, 2013
0

Il Conte miracolato

Toni De SantolibyToni De Santoli
L'allenatore della Juventus Antonio Conte

L'allenatore della Juventus Antonio Conte

Time: 3 mins read

Antonio Conte è uno degli uomini più noti d’Italia. Sfido io: è stato un gran bravo calciatore, è l’allenatore della Juventus, della Vecchia Signora. La Storia della Vecchia Signora mette quasi in soggezione: cinque “scudetti” vinti fra il 1931 e il 1935 (all’epoca di “Mumo” Orsi, Monti, Combi, Rosetta, Caligaris, Bertolini e compagnia bella); il decimo (con la stella da appuntare quindi sulla maglia) giunse nella stagione 1957-58: un successo che recò su di sé il timbro, il grosso timbro, di Giampiero Boniperti, John Charles, Omar Sivori, tre leggende bianconere. Poi, altri “scudetti”, Coppe Italia, Coppe Uefa, Coppe Campioni e via dicendo.

Un tempo, almeno fino agli Anni Settanta, per volere di Gianni Agnelli (l’Avvocato), la Juve i propri giocatori li pagava meno, molto meno, di quanto l’Inter e il Milan pagassero i loro. L’Avvocato spiegò in varie occasioni che si trattava di una dimostrazione di tatto, di delicatezza, rivolta ai suoi operai, i quali nell’arco di 6 mesi guadagnavano quello che numerosi calciatori di Serie “A” ottenevano grazie a un solo premio-partita. Era apprezzabile l’indirizzo assunto da Gianni Agnelli, anche se, in sostanza, un poco troppo “borghese” e accompagnato da un pizzico, un pizzichino, d’ipocrisia.

Ma giovedì scorso, Antonio Conte ne ha sparata una che ha subito sollevato la nostra indignazione, e, forse, anche quella di tanti altri italiani. Il “mister” bianconero, in preda a un’euforia che è quella delle persone leggere, di ben poco “peso specifico”, ha dichiarato alla stampa, all’Italia, al resto del mondo: “Con nove milioni di euro abbiamo fatto miracoli”. Si riferiva, se non andiamo errati, alla campagna-acquisti per la prossima stagione calcistica.

“Miracoli” con “soli” nove milioni di euro… Eccolo l’ennesimo schiaffone arrivato sulla faccia degli Italiani che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese, degli Italiani che, licenziati, o considerati “in esubero”, mai più troveranno un impiego, specie se hanno superato i 40 o 50 anni d’età. Eccolo, sissignori, un nuovo esempio d’indifferenza verso i tanti costretti a cercare ogni giorno, con fatica, nell’ansia, un lavoro che magari non troveranno mai. Eccola l’ennesima caduta di stile da parte di una “personalità” del mondo del Calcio, d’un mondo avulso, drammaticamente avulso per sua propria scelta, dalla realtà quotidiana che ci reca notizie sempre più tristi, scoraggianti, sconcertanti.

Noi abbiamo sempre creduto che lo Sport debba svolgere “anche” un ruolo sociale. Un ruolo “umano”. Che debba farsi carico, almeno in termini interiori, ideali, delle privazioni, degli affanni, delle delusioni che ormai da troppo tempo accompagnano la vita di così tanti cittadini e cittadine italiane. Uno Sport “così”, è Sport nobile; è un organismo che dà un esempio. Incoraggia. Conforta. In caso contrario, altro non è che un coacervo di individui i quali nulla hanno da insegnare, i quali altro non pensano che ai propri interessi di bottega.

Ma Antonio Conte lo sa che milioni di italiani fanno “miracoli” (non sempre possono però riuscirci) con 800 euro al mese…? Lo sa o non lo sa? Vada lui a lavorare, per almeno un mese, in un desolato “call centre”, dove vige un regime da triremi ottomana, sapendo che l’ultimo del mese riceverà la miseria di 6 o 700 euro; e vediamo se saprebbe fare “miracoli”. Poi ne riparliamo.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

In Sicilia una nuova mattanza con radici antiche

Next Post

Come va l’Italia nel mondo

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Filomena Fuduli Sorrentino

L'insegnamento è una professione solitaria, perchè?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?