President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
March 24, 2022
in
Scienza e Salute
March 24, 2022
0

La pandemia non è scomparsa: verso la normalità, malgrado Omicron

La road map internazionale delle riaperture tra divergenze di opinioni e soluzioni. Ipsos: l'emergenza finirà quando il 75% del mondo sarà vaccinato

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
La pandemia non è scomparsa: verso la normalità, malgrado Omicron

Per le strade di Manhattan un sito per il Covid Test (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 2 mins read

Partendo da un sondaggio Ipsos, condotto in 33 Paesi, che ha esplorato le prospettive di un ritorno alla normalità post-Covid, si è cercato di fare il punto della situazione, esplorando le prospettive e studiando gli “indicatori di fine pandemia”.

Le risposte a livello internazionale, rispetto alle restrizioni e agli indirizzi sulla gestione di questa nuova fase, dimostrano una mancanza di convergenza di opinioni e soluzioni.

Ed infatti, alcuni Paesi, come la Spagna hanno optato per una quasi totale apertura, altri, tra cui l’Italia, si sono dimostrati più cauti, nonostante i dati confortanti delle terapie intensive. In ogni caso, la situazione internazionale si riavvia alla riapertura di tutte le attività che sono state oggetto di restrizioni nella fase acuta: teatri e stadi a capienza piena, ristoranti e bar con consumazioni all’aperto, saranno a breve fruibili a vaccinati e non. Le previsioni degli esperti rispetto alla fine della pandemia variano e da più parti ci si chiede quanto potranno durare le riaperture dal momento che la frangia più cauta di esperti e scienziati continua a ripetere che fintanto che correrà il virus, non potremo sentirci al sicuro. Ed infatti alcuni esperti hanno sottolineato l’importanza di leggere gli indicatori necessari a capire l’andamento dell’infezione.

Secondo Ipsos, la fine della pandemia sarà decretata quando il 75% della popolazione mondiale sarà vaccinata; per il 17% degli esperti intervistati, quando la situazione degli ospedali nel mondo si sarà normalizzata per almeno un mese, quando ci saranno meno di 10 casi per milione di abitanti. In Italia, il 27% degli esperti intervistati prevede che la pandemia avrà fine quando la trasmissione del virus si sarà fermata definitivamente, per il 17% degli scienziati che hanno collaborato al sondaggio Ipsos, la pandemia potrà dirsi conclusa con la normalizzazione della situazione ospedaliera, mentre la restante parte resta cauta, attendendo gli sviluppi della situazione in base alle mutazioni del virus Sars-cov2. Tuttavia, in concomitanza con l’allerta causata dalla guerra Russia-Ucraina, i sondaggi registrano universalmente una diminuzione della “minaccia percepita”: gli italiani e i cittadini di altri Paesi cominciano ad immaginare un futuro di convivenza con il virus, normalizzando i comportamenti acquisiti in emergenza, (utilizzo di mascherine al chiuso, anche in assenza di prescrizioni ed obbligatorietà, distanziamento sociale, utilizzando gel e disinfettanti per le mani), per prolungare il più possibile una situazione mutevole, ma con dei margini ampi di ritorno alla normalità.

 

www.drantoniogiordano.com
www.shro.org
Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19IPSOSPandemiaSars-cov2terapie intensive
Previous Post

New York, Adams colma il divario sociale nelle nascite grazie alle doule

Next Post

Macedonia letale: l’Italia è fuori dai mondiali di calcio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

byAntonio Giordano
A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano

Latest News

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi

New York

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Macedonia letale: l’Italia è fuori dai mondiali di calcio

Macedonia letale: l'Italia è fuori dai mondiali di calcio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In