Mentre i governatori puntano a un ritorno alla normalità pre-pandemica, i CDC continuano a sostenere l’importanza di mantenere le restrizioni attuali. Lo ha chiarito martedì la direttrice Rochelle Walensky durante un’intervista radiofonica, poche ore prima che la governatrice di New York Kathy Hochul rimuovesse l’obbligo di mascherine nei luoghi chiusi.
“In questo momento, abbiamo ancora 290.000 nuovi casi ogni giorno ed il tasso di ricoveri è ancora più alto rispetto alla fase più acuta della variante Delta”, ha detto Walensky, confermando la necessità di continuare a coprirsi naso e bocca. “In questo momento, mentre iniziamo a guardare avanti e programmare il futuro continuando a valutare la situazione e seguire la scienza, la nostra raccomandazione rimane di incoraggiare gli studenti ad indossare le mascherine”.

Walensky ha anche previsto che il Covid-19 diventerà una malattia endemica, anche se non pensa che questo sia già successo: bisognerà aspettare che le nuove infezioni diventino stabili e che gli effetti siano meno distruttivi sulla società. Si è detta, in ogni caso, “cautamente ottimista” per la strada che sta imboccando la crisi sanitaria.
La decisione dei CDC è particolarmente difficile, in quanto deve valere per tutti gli stati d’America: diverse zone del Paese hanno percentuali di vaccinazione e tassi di positività completamente differenti. Nonostante, infatti, la costa orientale stia tornando a livelli di infezione simili ai mesi precedenti ad Omicron, stati come Alaska, Mississippi e Tennessee continuano a vivere una situazione drammatica.
Nelle ultime settimane, prima di essere superata dagli otto stati che hanno rimosso l’obbligo di mascherine, la Casa Bianca ha iniziato ad incontrare diversi esperti per decidere come, e se, uscire da questa fase della pandemia. Con i casi positivi in continua diminuzione, il presidente Joe Biden potrebbe trovarsi a dover decidere presto di porre fine allo stato di emergenza istituito dal suo predecessore Trump, o ad eliminare l’obbligo di mascherine, deciso da lui stesso, su aerei, treni e pullman.
Per ora, però, il presidente preferisce seguire le direttive dei CDC. “Continuiamo a suggerire ai governatori di seguire le linee guida federali, ma capiamo che le loro decisioni dipendono da ciò che considerano giusto per le loro comunità”, ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki.