President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
November 26, 2021
in Scienza e Salute
November 26, 2021
0

Omicron, la nuova variante del covid venuta dal Sud Africa: l’intuizione del pericolo

La Comunità scientifica si è già attivata per cercare di completare in fretta l’identikit della B.1.1.529, per l’ipotetica capacità di “sfuggire”

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Vaccino Pfizer vs Variante Delta: la guerra contro la diffusione del virus continua

Image by Gerd Altmann from Pixabay

Time: 2 mins read

E’ stata identificata in Sudafrica una nuova variante del virus Sars-CoV-2, denominata scientificamente B.1.1.529. Il Ministro della Sanità sudafricano, Joe Phaahla ha affermato che sono ancora troppo pochi i dati disponibili secondo il National Institute of communicable Diseases (NICD) la presenza della variante è stata documentata col sequenziamento in 22 casi positivi, ed è stata definita una potenziale “grave minaccia”, a causa delle numerose mutazioni della proteina Spike e dell’elevata trasmissibilità.

La Comunità scientifica si è già attivata per cercare di completare in fretta l’identikit della B.1.1.529, per l’ipotetica capacità di “sfuggire” a molti degli anticorpi monoclonali noti. La nuova variante è finita sotto la lente dell’Oms che ha deciso di chiamarla Omicron, classificandola come “preoccupante”. E’ proprio  la capacità di eludere gli anticorpi e l’alta trasmissibilità a spingere la Commissione Ue, in coordinamento con gli stati membri, ad interrompere i voli dall’Africa meridionale, come affermato da Ursula von der Leyen, vietando l’ingresso a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini.

L’istituto Spallanzani ha costituito una task force per analizzare i dati e predisporre il sequenziamento dei ceppi ai fini della sorveglianza virologica. In Italia al momento questa variante non è presente. Il sottosegretario alla Salute Sileri raccomanda massima attenzione agli sviluppi europei.

Intanto, a Bruxelles, una serie di riunioni sono state organizzate per far fronte a questa nuova minaccia e tenere a freno l’impennata del Covid. Secondo il National Institute for Communicable Diseases (NICD), l’Istituto di riferimento per le malattie infettive, attualmente non sono stati riportati sintomi insoliti nei positivi alla nuova variante B.1.1.529, oggetto di monitoraggio. Tuttavia alcuni restano asintomatici e questo rappresenta ovviamente un veicolo di trasmissibilità. L’elevata contagiosità e l’indebolimento dell’azione dei vaccini è al vaglio, e grazie all’intervento del Ministero degli Esteri, l’istituto Spallanzani, in contatto con l’ambasciatore italiano in Sudafrica, Paolo Cuculi, sta facilitando i rapporti con il NICD, organizzando una call internazionale per confrontarsi sulle misure da adottare.

Intanto, Kirill Dmitriev, capo del Fondo russo per gli investimenti diretti, finanziatore del vaccino Sputnik V, ha rilasciato un comunicato in cui afferma che, per far fronte alla nuova emergenza, il vaccino russo Sputnik V può essere velocemente modificato per la nuova variante Omicron, se fosse “necessario”. Al momento non ci sono sufficienti  dati disponibili per poter  trarre conclusioni, in poco tempo: la diffusione sembra ancora essere limitata e non abbiamo prove certe circa l’elusività degli anticorpi, resta una intuizione, che qualora trovasse conferma, metterebbe in difficoltà la risposta anticorpale indotta dai vaccini esistenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano
Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: covid variantiOmicronSARS-CoV-2vaccinivaccini Covid-19vaccino e variantiVarianti Covid
Previous Post

L’accordo tra Italia e Francia guarda alla Libia, parlando alla Turchia

Next Post

LeBron James ha preso una multa di $15.000 per aver fatto un gesto osceno

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

byAntonio Giordano
L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

byAntonio Giordano

Latest News

La “nuova stagione” della Finlandia

La “nuova stagione” della Finlandia

byDania Ceragioli
Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

byMassimo Gagliardi

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post
LeBron James ha preso una multa di $15.000 per aver fatto un gesto osceno

LeBron James ha preso una multa di $15.000 per aver fatto un gesto osceno

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In