President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
June 26, 2021
in Scienza e Salute
June 26, 2021
0

Vaccino antitumorale a mRna, BioNtech inaugura la sperimentazione

Iniziata la fase 2: l'obiettivo è innescare una risposta immunitaria tale da combattere le cellule cancerose senza danneggiare le cellule sane

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Vaccino antitumorale a mRna, BioNtech inaugura la sperimentazione

Il marinaio della Marina Milan Torres, un ospedaliero, prepara una dose del vaccino COVID-19 da somministrare a un paziente, Centro medico militare nazionale Walter Reed, Bethesda, Md., 14 dicembre 2020. (Foto DoD di Lisa Ferdinando, U.S. Secretary of Defense)

Time: 2 mins read

I colossi della farmaceutica Pfizer e Moderna hanno prodotto vaccini in grado di assicurare una efficacia contro il nuovo coronavirus superiore al 90% attraverso la “fabbricazione” di almeno un pezzettino del virus necessario a scatenare la risposta immune nei vaccinati, processo molto complesso quando si ha a che fare, come in questo caso, con l’RNA.

Col progredire della campagna vaccinale continuano ad emergere risultati scientifici in ogni ambito della medicina. Ed infatti è recente ed incoraggiante la notizia circa l’inizio della fase 2 di un test sull’uomo relativamente a vaccino ad mRNA contro il cancro.

Più precisamente è stato vaccinato un primo paziente affetto da melanoma, una forma tumorale altamente aggressiva, con un prodotto della ditta BioNtech.

Molte forme di melanoma presentano cellule tumorali che esprimono 4 antigeni specifici: NY-ESO-1, MAGE-A3, tirosinasi e TPTE contro i quali, appunto, andrebbe ad agire il predetto vaccino in grado di  rendere la metodica altamente specifica per le cellule tumorali.

Questa caratteristica sembrerebbe essere una peculiarità del trattamento terapeutico BioNtech dal momento che, ad oggi, sono ancora molti i trattamenti antitumorali con effetti sistemici.

La BioNtech, quindi, ha inaugurato la sperimentazione di un vaccino antitumorale, ideato con l’obiettivo di innescare una risposta immunitaria nel paziente oncologico tale da essere capace di combattere (e magari debellare totalmente) le cellule cancerose senza danneggiare le cellule sane.

Lo studio è stato approvato dalle autorità di numerose nazioni: Spagna, Germania, Italia, Polonia, Regno Unito, Stati Uniti e Australia, dove si valuterà l’efficacia, la tollerabilità e la sicurezza di questo trattamento.

Il nuovo vaccino ad mRNA si chiama BNT111, e la ditta tedesca che lo ha sviluppato ha l’ambizione di rendere disponibili questi farmaci entro i prossimi 5 anni, sottolineando che non ha mai trascurato le cure per il cancro che, nonostante l’attuale crisi pandemica, rappresenta ancora la vera minaccia per la salute mondiale.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano
Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: BiontechCancrocellule cancerosemedicinamelanomamRNAtumorivaccinoVaccino antitumoraleVaccino antitumorale a mRna
Previous Post

La furia dei nazionalisti bianchi: statue di Floyd sfregiate a 5 giorni dall’inaugurazione

Next Post

Il leggendario Bruce Lee e il segno nel cinema attraverso i ricordi di Malisa Longo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

byAntonio Giordano
L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

byAntonio Giordano

Latest News

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Il leggendario Bruce Lee e il segno nel cinema attraverso i ricordi di Malisa Longo

Il leggendario Bruce Lee e il segno nel cinema attraverso i ricordi di Malisa Longo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In