Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
May 24, 2021
in
Scienza e Salute
May 24, 2021
0

Sulle tracce delle origini del Covid: natura artificiale? Il Congresso convoca gli esperti

Il Dr Quay è l'autore di uno studio secondo cui la probabilità che il Covid non si sia sviluppato in modo spontaneo, ma provenga da un laboratorio, sia del 98.8%

Sonia TurrinibySonia Turrini
Rapporto OMS sul Covid: fuga dal laboratorio “estremamente improbabile”

L'allora vicepresidente Biden brinda in onore del presidente cinese Xi durante un pranzo di stato presso il Dipartimento di Stato. Washington, DC, il 25 settembre 2015 - Dipartimento di Stato USA

Time: 4 mins read

Anche il dottor Anthony Fauci ha i suoi dubbi sull’origine naturale del Covid. Alla domanda, in una intervista a PolitiFacts ha ammesso “non ne sono convinto, penso che dovremmo continuare ad investigare cosa è successo in Cina finchè non scopriamo, al meglio delle nostre capacità, cosa è accaduto”.

Per aiutare i membri a comprendere le complicate sfumature scientifiche del dibattito, il Congresso ha invitato uno scienziato, il Dr Steven C.  Quay, perché spiegasse i risultati delle sue ricerche sull’origine del Covid, in netto disaccordo con le conclusioni tratte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nella sua investigazione all’inizio dell’anno. Secondo l’analisi proposta da Quay, la probabilità che la pandemia derivi da una zoonosi, cioè dal passaggio “naturale” del virus da una specie animale all’uomo, è dello 0.2%, mentre la probabilità che il Covid-19 sia nato in un laboratorio è del 98.8%. L’articolo originale, di 193 pagine, può essere scaricato tramite Zenodo, un server open access gestito dal CERN.

“Ci sono già dati più che sufficienti e evidenze per concludere con grande sicurezza che la pandemia da Covid non proviene da una zoonosi naturale” ha detto Quay. “L’obiettivo di questo briefing è di fornire ai membri e allo staff del Congresso i fatti che non sono opinabili riguardo alla pandemia, mostrare come questi fatti sono diversi da qualunque zoonosi precedente, mostrare che sono completamente coerenti con uno spillover da un laboratorio e, infine, documentare le evidenze genetiche che sono coerenti con (…) manipolazioni di laboratorio”.

Nel suo studio il Dr Quay individua alcune argomentazioni chiave che dimostrerebbero che il Covid provenga dal Wuhan Institute of Virology, e che una tragica falla nel sistema abbia causato la sua diffusione.

La prima è la localizzazione dei primi casi noti, tutti vicini appunto al Wuhan Institute of Virology. A sostegno di questa ipotesi c’è anche la notizia, proprio di queste ore, che tre ricercatori di quello stesso centro siano stati ricoverati a Novembre 2019, un mese prima che la Cina parlasse dei primi contagi noti, con sintomi che possono essere ascrivibili all’influenza stagionale, ma anche al Covid stesso. Il portavoce del ministero degli esteri cinese, Zhao Lijian, ha affermato lunedì che è “completamente falso” che tre scienziati siano stati malati in quel periodo, e che “gli Stati Uniti continuano a portare avanti la teoria della nascita in laboratorio” per distrarre l’attenzione (anche se non è chiaro da che cosa).

La seconda prova, secondo il medico, è la mancanza di sieroconversione. Una delle principali caratteristiche delle zoonosi è che derivano da “prove” che il virus fa di adattarsi all’organismo umano partendo da quello animale. Il virus fa una serie di tentativi di salto di specie, infettando più volte gli umani ma senza riuscire a sopravvivere a lungo, di cui dovrebbe trovarsi traccia nel sistema immunitario degli individui colpiti. Queste tracce sono presenti per altre epidemie come la Sars o la Mers, ma non per il Covid, che dimostrerebbe che la mutazione non sarebbe avvenuta in modo naturale e graduale.

A riprova di questo c’è la terza evidenza portata dal dottore, cioè la mancanza di diversità nel genoma dei primi virus. Se un virus passa dall’animale all’uomo (nel caso del Covid il pipistrello prima, ed un seconda specie ancora ignota poi), nei primi stadi si osserva una moltitudine di diversi genomi simili ma differenti, perché il virus non si trova in un singolo animale, ma in molti, e da ognuno tenta di passare alla specie umana. Se per le altre epidemie si osserva questa varietà, non è così per il Covid, poichè le sequele genetiche identificate a Wuhan a fine 2019 sono molto simili fra loro secondo Quay, lasciando pensare che le infezioni derivino tutte dalla stessa fonte.

La ricerca ha i suoi pregi e le sue falle: la maggior parte delle evidenze portate da Quay non sono conclusive, non escludono definitivamente l’origine naturale del Covid, e a tratti la ricerca pecca un po’ di credibilità, specie quando nei ringraziamenti viene citato un gruppo Twitter che si chiama #DRASTIC, che avrebbe contribuito alla redazione dello studio fornendo spunti di discussione.

Resta tuttavia il fatto che le origini della pandemia non sono ancora state chiarite agli occhi della comunità scientifica, e che l’origine di laboratorio è una possibilità che nemmeno il CDC si sente di escludere.

La Casa Bianca, accusata di non  avere abbastanza polso con i cinesi, continua a richiedere che sia portata avanti una investigazione “trasparente”, ripetendo che l’amministrazione Biden non ha dati a sufficienza per trarre nessuna conclusione. Uno dei grandi limiti delle ricerche condotte dal pannello internazionale di esperti selezionato dall’OMS ed affiancato da funzionari cinesi è stato il blocco, da parte del governo di Pechino, all’accesso ai dati grezzi. Agli studiosi sono state fornite ricerche ed analisi già completate da scienziati cinesi, insomma, ma non la materia grezza da poter analizzare e studiare a loro volta.

Jenn Psaki, portavoce di Biden, ha commentato la notizia data dei tre scienziati malati già a Novembre chiarendo che il presidente è “deciso ad ottenere risposte con una valutazione guidata da esperti sull’origine della pandemia che sia priva di interferenze o politicizzazioni”, sminuendo le ricerche compiute all’inizio dell’anno dall’OMS come una “fase uno” in cui non è stato garantito “accesso ai dati” e chiedendo di poter passare ad una “fase due di investigazione trasparente ed indipendente”.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony FauciCDCcovidJen Psakiorigine covidricerca
Previous Post

Little Island, il parco galleggiante sorto sulle acque del fiume Hudson

Next Post

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all'aperto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?