President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
February 10, 2021
in
Scienza e Salute
February 10, 2021
0

Tempi record non solo sul vaccino anti covid: da Israele buone notizie sulla cura

Gli israeliani hanno sperimentato il farmaco EXO-CD24 su pazienti gravemente malati con risultati eccellenti. Aspettiamo più dati con ottimismo

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Tempi record non solo sul vaccino anti covid: da Israele buone notizie sulla cura

Immagine Flickr/Jernej Furman

Time: 2 mins read

Ad un anno dalla pandemia la scienza comincia a vincere qualche battaglia anche se la guerra non è ancora terminata.

In tempi record sono stati prodotti vaccini contro il nuovo coronavirus che sembrerebbero efficaci oltre il 90% per cui, se consideriamo che i tempi medi di produzione di un vaccino si aggirano intorno ai 5 anni, averli ottenuti in 10 mesi significa aver raggiunto un traguardo di cui essere orgogliosi.

Tuttavia, il clamore mediatico rispetto alla somministrazione dei vaccini non ha distolto l’attenzione della ricerca dalla messa a punto di un farmaco specifico contro l’infezione.

In questi mesi, infatti, abbiamo imparato a conoscere il tocilizumab, la clorochina, il cortisone, le  terapie cosiddette: “off-label”, tese, cioè, ad attenuare, a curare i sintomi dell’infezione ma non l’infezione stessa.

La ultime news ci informano che Israele non solo avrebbe organizzato un ottimo programma di gestione per la somministrazione vaccinale ma avrebbe anche realizzato un potenziale farmaco anti-Sars-CoV-2.

Per quanto riguarda i vaccini, la nazione si può avvantaggiare di una scarsa popolazione (circa 9 milioni di abitanti) che le consente anche di registrare una marcata diminuzione dei numeri delle infezioni e dei ricoveri. 

Rispetto alla realizzazione del farmaco, invece, fino ad ora, nessuna autorità sanitaria ha convalidato l’efficacia di questo prodotto, che sembrerebbe essere stato oggetto di una sperimentazione su un ristretto numero di pazienti. Ed infatti, più nel dettaglio: i ricercatori del Sourasky Medical Center di Tel Aviv avrebbero sviluppato il farmaco EXO-CD24, con lo scopo di ridurre l’eccessiva risposta immunitaria, innescata dall’infezione Covid-19 (la cosiddetta “tempesta di citochine” sfruttando alcune molecole trasportatrici, (gli esosomi), – per “portare” la proteina CD24 – che ha ruolo fondamentale nella modulazione del sistema immunitario – nei polmoni.

Ad oggi si parla di un’efficacia del farmaco pari al 96,6% sebbene la sperimentazione sembrerebbe essere stata condotta solo su 30 pazienti gravemente malati e di cui 29 avrebbero mostrato un netto miglioramento in soli due giorni.

Una notizia che ci lascia bene sperare ma che dovrà essere ulteriormente validata prima di divenire una solida realtà.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirus e IsraeleCOVID-19EXO-CD24farmaci anti coronavirusfarmaci anti covidIsraele e coronavirusIsraele ricerca anti covidSARS-CoV-2vaccini Covid-19
Previous Post

The Incredible World of Child Activists: They’re Scared, but Want to Save the World

Next Post

Il Senato vota di processare Trump sull’insurrezione al Campidoglio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

byAntonio Giordano
A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Il Senato vota di processare Trump sull’insurrezione al Campidoglio

Il Senato vota di processare Trump sull'insurrezione al Campidoglio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In