Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
January 22, 2021
in
Scienza e Salute
January 22, 2021
0

Scendono i contagi in Italia, ma Conte è preoccupato per i ritardi della Pfizer

Da domenica le regioni cambieranno colore. Anche l'UE in crisi per i ritardi sui vaccini. Negli USA situazione Covid zoppicante, ma ora è nelle mani di Biden

Sonia TurrinibySonia Turrini
Covid-19 e disuguaglianza. Il vaccino non è per tutti: ai paesi più poveri solo le briciole

Da mesi ormai scarseggiano ovunque le dosi del vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19. (BioNTech)

Time: 4 mins read

Secondo quanto emerge dalla bozza del report settimanale di monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità, il livello di rischio è generalmente in calo in Italia. I casi di oggi, 22 gennaio 2021, sono 13.633, e le vittime 472. Dopo cinque settimane di crescita, la curva epidemiologica mostra secondo l’ISS “una lieve diminuzione dell’incidenza a livello nazionale negli ultimi 14 giorni”, con 339,24 casi per 100.000 abitanti nel periodo 4-17 gennaio contro i 368 per 100.000 dei 14 giorni precedenti.

“Nonostante la flessione negativa di ricoveri ordinari e intensivi, i sistemi sanitari di 12 regioni sono ancora sotto pressione oltre le soglie critiche, e l’ISS avvisa che la fase è ancora delicata. Sulla base dell’aggiornamento degli indici di rischio a partire da domenica le regioni italiane sono pronte a cambiare nuovamente colore: Sicilia e provincia autonoma di Bolzano rimarranno rosse, mentre dovrebbe alzarsi bandiera arancione per la Lombardia, facendo rientrare il problema del ricorso al Tar del presidente Fontana. Rimangono in dubbio la Sardegna, che potrebbe passare da gialla ad arancione, e la Liguria, che al contrario potrebbe passare alla fascia gialla.

Ciò che maggiormente preoccupa Conte e il governo sono i ritardi annunciati da Pfizer nella consegna delle dosi di vaccini, che l’esecutivo ha già pagato. ”

Toscana e Valle d’Aosta hanno sospeso la somministrazione delle prime dosi fino a data da destinarsi, per utilizzare le scorte per i richiami e assicurarsi che nessuno rimanga senza la seconda iniezione a 21 giorni dalla prima, come prescritto dal protocollo. Nel Lazio, invece, si ritarda la campagna di vaccinazione per gli over80, che doveva iniziare il 25 gennaio ed invece attenderà fino all’8 febbraio, a causa della carenza di dosi.

L’Italia, nella persona del commissario straordinario Arcuri, ha già annunciato un’azione giudiziaria contro Pfizer, e il presidente Conte ha twittato ieri che “le consegne dei vaccini devono rispettare gli impegni”.

Il summit virtuale del 21 gennaio tra i leader dei 27 Paesi, per fare il punto sulla situazione sanitaria (twitter)

Il ritardo da parte di Pfizer, dovuto alle difficoltà di uno dei centri di produzione, sta mettendo in crisi l’intera Unione Europea. Ieri si è tenuto un summit virtuale tra i leader dei 27 Paesi, per fare il punto sulla situazione sanitaria ed economica. La BCE ritiene che la ripresa non avverrà prima del secondo semestre del 2021, ed il commissario all’economia Gentiloni continua a ritenere la situazione economica molto incerta, sebbene abbia espresso cauto ottimismo. L’economia del continente rimane in balia dello sforzo vaccinale di tutti i paesi dell’area euro, il completamento del quale rappresenta la luce alla fine del tunnel.

Per questo motivo Austria, Grecia, Repubblica Ceca e Danimarca hanno inviato una lettera a Charles Michel richiedendo che l’EMA, l’agenzia europea del farmaco, velocizzi l’approvazione di nuovi vaccini. La Commissione ha sempre mantenuto la sua neutralità nei confronti dell’EMA, senza porvi pressioni, dunque è difficile che la richiesta sia accolta.

La Commissione, in ogni caso, ha assicurato che dalla prossima settimana le consegne torneranno al 100% delle previste per ogni settimana, e che entro metà febbraio giungeranno ai destinatari anche le quantità in ritardo non ricevute nel mese di gennaio. Nel frattempo, dopo l’Ungheria, anche la Germania apre alla possibilità di acquistare dosi del vaccino russo Sputnik V: “Al di là delle differenze politiche che sono ampie, possiamo certamente lavorare insieme in una pandemia, in un settore umanitario” ha detto la cancelliera Merkel.

In preparazione alla stagione estiva 2021 ieri è stata accennata la possibilità di istituire un passaporto vaccinale, tuttavia la discussione è stata rimandata, in parte in quanto ritenuta prematura, in parte a causa dei forti contrasti sul tema. Molti in Europa non vogliono il passaporto vaccinale, chi perché ha una popolazione molto scettica e restia a farsi vaccinare, come la Francia, e chi per ragioni di privacy. In realtà esistono già certificati per malattie come malaria o colera, obbligatori per poter viaggiare verso determinati paesi, ma nel caso del COVID la questione si complica perché non vi è, per ora, nessun dato scientifico che indichi che i vaccinati non siano più contagiosi e possano quindi viaggiare senza rischi. In ogni caso, entro un mese la Commissione europea dovrebbe presentare una proposta in merito.

Nel frattempo, negli USA, la pandemia continua a battere nuovi record. Mercoledì, nel giorno dell’inaugurazione di una nuova presidenza, sono stati registrati 4.409 morti, una delle cifre più alte dall’inizio dell’emergenza. Secondo le stime del Centre for Disease Control, gli Stati Uniti supereranno il mezzo milione di vittime raggiungendo quota 508mila entro il 13 febbraio.

Vaccino a New York (di Terry W. Sanders)

La situazione vaccinale resta zoppicante. Nelle ultime cinque settimane, dall’inizio della campagna, sono state distribuite indicativamente 36 milioni di fiale, ma solo 14.3 milioni di americani hanno ricevuto almeno una dose, mancando tutti gli obiettivi postisi dalla ex amministrazione.

Quantomeno, ora è noto il motivo: uno dei peggiori rospi da ingoiare per il team di Biden, negli ultimi giorni, è stato scoprire che l’amministrazione Trump non aveva nessuna strategia di distribuzione, nonostante diversi vaccini fossero già stati approvati da diverse settimane. Una fonte vicina al presidente ha dichiarato: “non c’è nulla su cui lavorare. Dobbiamo costruire tutto dall’inizio”.

Nessuna sorpresa, dunque, davanti al sollievo del dottor Fauci nella sua prima conferenza dall’inaugurazione del presidente Biden. La nuova amministrazione si impegna ad essere completamente trasparente e onesta coi cittadini sulla situazione sanitaria, una novità secondo l’infettivologo, che ha ammesso di avere temuto spesso che la sua onestà in merito all’emergenza potesse avere ripercussioni da parte dell’ex presidente.

“Era molto chiaro che venivano dette cose, come dell’idrossiclorochina o altre cose simili, che erano molto sgradevoli perché non erano basate su dati scientifici. L’idea che puoi alzarti e parlare di quello che conosci, quali sono le evidenze, cosa dice la scienza… è una sensazione di sollievo”.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony FaucicovidCOVID-19Giuseppe ConteItaliaJoe BidenPfizerSputnik VUEUnione EuropeaUSAvaccini
Previous Post

Joe Biden e la ricostruzione dei rapporti economici degli USA col mondo

Next Post

Jill Biden onora gli insegnanti per l'”impegno eroico” durante il Covid

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

byAnsa
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jill Biden onora gli insegnanti per l'”impegno eroico” durante il Covid

Jill Biden onora gli insegnanti per l'"impegno eroico" durante il Covid

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?