Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
December 17, 2020
in
Scienza e Salute
December 17, 2020
0

V-Day in Europa, dal 27 dicembre vaccino Pfizer: il piano dell’Italia

EMA dovrebbe approvare l’uso il 21 dicembre, poi si attenderà il via libera dell’AIFA. Quali le categorie con priorità? La Lombardia regione con più dosi

Sonia TurrinibySonia Turrini
ONU cerca “risposta coordinata a Covid-19”, ma i leader mondiali mancano l’obiettivo

Scienziati del Jenner Institute dell'Università di Oxford che lavorano allo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus (University de Oxford/John Cairns/UN)

Time: 2 mins read

Si delineano più chiaramente i contorni dell’impresa della vaccinazione di massa in Italia.

A seguito di una riunione tra il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il commissario straordinario, Domenico Arcuri, svolta questa mattina, è emerso che EMA dovrebbe approvare l’uso emergenziale del vaccino Pfizer già il 21 Dicembre. A quel punto l’AIFA (Agenzia italiana per il farmaco) approverà l’uso in Italia nel giro di 24 ore.

Il Ministro della Salute Roberto Speranza (Wikimedia)

I ministri di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Spagna e Svizzera si sono accordati per iniziare simbolicamente le vaccinazioni lo stesso giorno, che dovrebbe essere il 27 Dicembre.

Pfizer fornirà 1.833.975 dosi inizialmente, che verranno utilizzate per la prima iniezione a operatori sanitari, personale delle RSA e ospiti delle RSA. I vaccini sono già stati suddivisi per regioni, con la Lombardia in testa per numero di dosi ricevute, seguita da Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte e Veneto.

La vaccinazione sarà volontaria, anche per il personale sanitario, che quindi potrà tirarsi indietro; tuttavia, il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, ha dichiarato che “Vaccinarsi per gli operatori sanitari, specie per coloro che sono più esposti al rischio di contrarre il virus, non è solo un interesse per la salute personale, ma anche un dovere deontologico per non diventare veicolo d’infezione”.

Successivamente, nell’arco di alcune settimane, Pfizer consegnerà ulteriori 2.507.000 dosi, che saranno usate per la seconda vaccinazione delle categorie sopra elencate, e per cominciare la vaccinazione delle categorie fragili.

L’ordine comunicato è il seguente: si partirà dagli over-80, per poi passare a over 60-70, e infine gli adulti più giovani ma con condizioni di rischio accertate, come ad esempio patologie tumorali.

Immagine di Alexandra Koch/Pixabay

Secondo queste indicazioni, il governo prospetta di vaccinare 27 milioni di persone entro l’estate, il che significa somministrare 54 milioni di dosi, al ritmo di, circa, 9 milioni al mese.

Per ora, la grande incognita è se, e dove, il governo si procurerà queste dosi. Molte delle compagnie su cui l’Unione Europea, inclusa l’Italia, avevano pesantemente investito, tra cui AstraZeneca e Johnson&Johnson, sono ancora molto lontane dall’approvazione, come ha ricordato la professoressa Viola, infettivologa dell’Università di Padova, intervistata ieri sera alla trasmissione Otto e Mezzo. Entro Marzo 2021, Pfizer dovrebbe fornire quasi altri 9 milioni di dosi, e Moderna, da contratto, dovrebbe inviarne all’Italia 1.346.000, a patto che il suo farmaco sia approvato dall’EMA.

Un’ultima doverosa postilla: qualora anche 27 milioni di italiani fossero vaccinati entro l’estate 2021, saremmo ancora ben lontani dall’obiettivo di vaccinare i 42 milioni necessari perché il virus smetta definitivamente di circolare. Per il prevedibile futuro, meglio fare scorta di mascherine e igienizzante.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Agenzia italiana per il farmacoAIFACOVID-19Domenico ArcuriEMAEuropaLombardia dosiPfizer-Biontechpiano vaccinoRoberto SperanzaV-day Europeovaccinazionevaccino Pfizer
Previous Post

New York sotto una coltre bianca. La prima tempesta di neve nell’era della pandemia

Next Post

Calcio: la Serie C arriva negli Stati Uniti, America Latina, Argentina e Australia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Il Milan batte la Juventus in una sfida senza emozioni

Il Milan batte la Juventus in una sfida senza emozioni

byPaolo Capoferri
A Montecarlo assolo di Verstappen: Ferrari lontane dal podio

A Montecarlo assolo di Verstappen: Ferrari lontane dal podio

byAndreas Grandi

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Calcio: la Serie C arriva negli Stati Uniti, America Latina, Argentina e Australia

Calcio: la Serie C arriva negli Stati Uniti, America Latina, Argentina e Australia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?