Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
October 27, 2020
in
Scienza e Salute
October 27, 2020
0

La curva di Covid-19 di nuovo in salita, che fare per evitare la carneficina? Chiudere? Sì

Durante i mesi di “libertà” non si è provveduto abbastanza per prevenire la seconda ondata e il vaccino non ci sarà subito: quindi? Basta inseguire il virus!

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Salute mentale e coronavirus: gli psicologi a sostegno di pazienti e familiari

Coronavirus (TPHeinz/Pixbay)

Time: 2 mins read

A dicembre 2019, un nuovo agente virale, di cui abbiamo individuato le generalità ha colto l’intero mondo impreparato. Il nuovo coronavirus, ha messo in ginocchio anche colossi dell’economia mondiale. Ci siamo fermati. Si è fermato quasi tutto, tranne la scienza, tranne i medici, tranne il personale sanitario.

Abbiamo assistito inermi alla morte di milioni di persone che non hanno potuto godere dell’affetto dei propri cari, abbiamo assistito chiusi in casa all’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale, mancanti ovunque, abbiamo atteso con pazienza e con non pochi sacrifici l’inversione della curva dei contagi. Così è stato, è migliorata la gestione del virus, si è ridotto il numero dei positivi, ci è stata concessa di nuovo “la libertà”. E liberamente sono state gestite le vacanze estive: si poteva andare all’estero, tra le regioni e siamo diventati un modo di diffusione per il coronavirus. Oggi siamo costretti a chiudere, o meglio ridurre le attività perché non possiamo permetterci di chiudere il Paese, dal momento che non credo ci siano fondi a sufficienza per sostenere le categorie a rischio. Ma era l’unica via? Non si sarebbe potuto evitare una seconda ondata così problematica? Certamente, è doveroso ricordare che parliamo di un nuovo agente etiologico, per cui non è possibile prevederlo, ma credo che l’errore più grande sia stato non anticiparlo, ma seguirlo.

Medici lavorano per combattere Covid-19 (di Campus COVID Center, flickr)

L’apertura delle scuole è sempre stata considerata una attività complessa, si scongiurava la chiusura dopo poche settimane, ma le scuole oggi, sono chiuse. Non si è provveduto ad attrezzare gli istituti con opportuni metodi di monitoraggio, ma soprattutto non si è provveduto ad adeguare i mezzi di trasporto. Attualmente non sono ancora adeguati per il contenimento della pandemia, ma è stata ridotta la loro capienza a poco più del 70%. Non si è provveduto all’identificazione di metodi univoci di individuazione dei malati, non si è fatta una corretta informazione, non si è provveduto a tutelare i positivi che in alcuni casi hanno dovuto nascondere la patologia e per via del lavoro e per via della discriminazione.

Se mi si chiede oggi, se l’unica via per evitare una carneficina sia chiudere, devo rispondere di sì. La curva dei contagi è in drastica salita, bisognava ridurre la mobilità delle persone, addirittura secondo l’Oms “l’Europa è a rischio tsunami di casi”. Non è consentito riavere lo stesso numero di vittime che abbiamo avuto questo inverno, anche perché pur essendo cambiata la popolazione degli infetti, essendo colpiti pazienti più giovani, le terapie intensive cominciano ad andare in saturazione.

Napoli, guerriglia-urbana tra cittadini e forze di polizia contro le misure Covid-19 prese dal governatore della Campania De Luca, “nolockdown” (YouTube)

Il nuovo dcpm ha reso le strade deserte ed ha causato alcune manifestazioni in Italia, ma purtroppo alcuni esponenti politici bocciano anche queste restrizioni ritenendo utile soltanto un lockdown totale: le attuali restrizioni non sarebbero sufficienti ad arrestare la diffusione del virus.
Il vaccino non è ancora pronto e non sarà facilmente disponibile per entro la fine  dell’anno.

Nel frattempo dobbiamo nuovamente tutelarci, dobbiamo nuovamente isolarci a discapito di molte categorie. Infatti, non dobbiamo solo considerare il problema economico, ma anche il problema della salute, gli ospedali sono di nuovo in tilt, i pazienti in alcune regioni non hanno la possibilità di curarsi. È demotivante per tutti ciò che sta accadendo, ma dobbiamo rialzarci e preventivare, ora non c’è più tempo per inseguire il virus, dobbiamo accelerare e superarlo.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia tende la mano ai ricercatori in fuga dagli USA

Il caos creativo della scienza: verso un racconto più onesto

byAntonio Giordano
Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: contagi in crescitaCoronavirus in ItaliaCoronavirus in USACovid-19 EuropaCovid-19 ItaliaCovid-19 Libertàdpcm protesteLockdownLockdown2OMSseconda ondatavaccino covid-19
Previous Post

Corte Suprema, il Senato approva Amy Coney Barrett a pochi giorni dalle elezioni

Next Post

La Barrett entra con giuramento alla corte suprema dopo il voto 52 a 48

DELLO STESSO AUTORE

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

byAntonio Giordano
Eurostat, in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

La caducità della vita: fra la saggezza greca e il progresso scientifico

byAntonio Giordano

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Barrett entra con giuramento alla corte suprema dopo il voto 52 a 48

La Barrett entra con giuramento alla corte suprema dopo il voto 52 a 48

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?