Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
October 20, 2020
in
Scienza e Salute
October 20, 2020
0

Covid-19, in Campania posti in terapia intensiva insufficienti: come rimediare?

Il virus va anticipato, prevenuto e non inseguito. La salute è un diritto, ai politici spetta potenziare la medicina territoriale e far rispettare le regole

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Nuovi picchi di COVID-19 in Italia: 4458 nuovi positivi in 24 ore, torna l’incubo

Una foto di un reparto ospedaliero per "COVID-19 Hospital"

Time: 2 mins read

Negli ultimi giorni, i dati sanitari ed epidemiologici del mondo e dell’Italia non sono rassicuranti. Virologi esperti sostengono che si avvicinano le settimane più buie per l’America. In Italia, invece, anche se non viviamo una situazione critica come quella francese e i nostri ospedali non sono in crisi come questo inverno, si vivono giorni di difficoltà in quanto il paese non è validamente attrezzato.

Il virus va anticipato, prevenuto e non inseguito. Dovremmo rispettare i tanti sacrifici fatti, le tante vittime e tutelare i soggetti più fragili, stabilendo nuove regole da far rispettare in maniera rigorosa nelle prossime fasi.

Un operatore sanitario controlla una ragazza per COVID-19 in una clinica temporanea allestita vicino a un ospedale nel sud del Nepal (UNICEF Nepal)

Le scelte delle istituzioni, in Italia, non si fondano su un indirizzo unico, tengono molto in conto gli equilibri sociali e politici. Una tra le regioni più a rischio è la Campania. Da “napoletano” prestato agli Stati Uniti ho sempre considerato la Campania un’eccellenza, non solo per quanto riguarda la qualità dei medici, ma anche per le ottime università e le modalità di svolgimento delle attività di ricerca. La situazione socio-economica di questa regione forse negli anni ha offuscato questa peculiarità, ma con la pandemia è emerso che il problema principale è legato alla densità di popolazione rispetto alla inadeguatezza delle aziende ospedaliere regionali anche per l’esiguità dei posti di terapia intensiva.

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
(fonte: regione Campania)

I politici locali forse avrebbero potuto meglio potenziare i trasporti, e gli ospedali. Ad oggi i 110 posti in terapia intensiva potrebbero risultare insufficienti per la popolazione campana. Si sarebbe potuto aprire qualche ospedale chiuso, potenziare la medicina territoriale per una assistenza domiciliare dei malati ed, invece, sembra che stiano chiudendo i percorsi ospedalieri non urgenti. Questo ovviamente rappresenta una seria criticità per la tutela della salute di persone affette da altre patologie più o meno severe.

Tornando al discorso di identificazione di percorsi unitari per la diagnosi rapida e sensibile del coronavirus, forse sarebbe stato opportuno non istituire dei costi sui tamponi avendo concesso il patentino di validità anche ai laboratori privati. La salute deve essere garantita a tutti.

Concluderei dicendo che il diritto alla salute si collega all’obbligatorietà degli interventi precisi di monitoraggio dei residenti, della loro salute e della salute dell’ambiente in cui vivono; bisogna potenziare la medicina territoriale ed intervenire duramente su chi non rispetta le regole.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Alfabetizzazione sanitaria: disparità e disuguaglianze sulle conoscenze mediche

Alfabetizzazione sanitaria: disparità e disuguaglianze sulle conoscenze mediche

byAntonio Giordano
L’intelligenza artificiale sa come rilevare il cancro

L’intelligenza artificiale sa come rilevare il cancro

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: CampaniaCOVID-19Italia Covid-19risposta covid19terapie intensive covidVincenzo De Luca
Previous Post

Mario Paciolla, Autopsy in Colombia Ruled a Suicide, But the UN Remains Cautious

Next Post

Jeffrey Toobin, analista della CNN, mostra il pene in una riunione ZOOM. Sospeso!

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I farmaci antiretrovirali posso combattere il declino cognitivo

I farmaci antiretrovirali posso combattere il declino cognitivo

byAntonio Giordano
Rapporto ONU: la diseguaglianza di genere agevola la diffusione dell’AIDS

Tumori del sangue associati all’HIV: cure e sperimentazione

byAntonio Giordano

Latest News

Nato: ‘Dal 12 giugno colloqui per l’adesione della Svezia’

Nato: ‘Dal 12 giugno colloqui per l’adesione della Svezia’

byAnsa
Mezzo milione di polacchi in piazza a Varsavia contro il governo

Mezzo milione di polacchi in piazza a Varsavia contro il governo

byAnsa

New York

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Jeffrey Toobin, analista della CNN, mostra il pene in una riunione ZOOM. Sospeso!

Jeffrey Toobin, analista della CNN, mostra il pene in una riunione ZOOM. Sospeso!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?