Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 27, 2020
in
Primo Piano
August 27, 2020
0

L’uragano Laura si abbatte su Louisiana e Texas e fa tremare l’America

Considerando il diametro della zona impegnata e la possibile velocità dei venti, l’energia in gioco è spaventosa, quasi come un terremoto o bomba nucleare

Guido CarosellibyGuido Caroselli
L’uragano Laura si abbatte su Louisiana e Texas e fa tremare l’America

Uragano - wikimedia

Time: 3 mins read

All’una di questa notte (ora locale) è approdato presso Cameron, sulle coste della Louisiana, il feroce uragano di nome Laura, con venti a oltre 240 km/h e onde alte 5-6 metri che potrebbero anche irrompere per decine di chilometri nelle zone  interne. Stante la sua terribile forza, cresciuta in 24 ore del 70%, il ciclone ha già causato il black-out elettrico per più di 500.000 abitazioni e ha fatto sì che mezzo milione di persone siano state messe sull’avviso di mobilitazione.

Laura si è presentata di categoria 4 (la scala Saffir-Simpson va da 1 a 5, dal grado minimo a quello disastroso), “fortissima” ma possibilmente tendente a 5. Dunque è un uragano memorabile, forse peggio di Katrina (2005), quella che ha causato quasi 2.000 vittime e danni per oltre 80 miliardi di dollari. Nelle ultime ore è stata per il momento declassata a categoria inferiore.

Queste violente ed estese tempeste, dalla tipica forma circolare, che, nate sulle acque calde degli oceani tropicali, si muovono poi per giorni (di norma dai 5 ai 9, ma alcune volte per un paio di settimane) lungo il bordo delle grandi strutture di alta pressione, liberando la loro enorme energia con venti fortissimi, onde gigantesche e piogge torrenziali. Una sessantina di cicloni interessano ogni anno una cinquantina di paesi tropicali e milioni di persone.

Si chiamano cicloni nella parte settentrionale dell’Oceano Indiano, tifoni in Cina, Corea e Giappone, baguios nelle Filippine, willy-willy in Australia, cordonazos nella parte meridionale del Messico e dell’America centrale e uragani nel resto del mondo, e questo è il caso dei Caraibi e degli Stati uniti.

Considerando il diametro della zona impegnata dai fenomeni, dai 300 ai 500 Km, e la possibile velocità dei venti, dai 120 ai 300 km/h, l’ energia in gioco è spaventosa, inferiore solo a quella di un terremoto o di un ordigno nucleare: 10.000 miliardi di kilowattora al giorno, tanti quanti vengono prodotti in elettricità negli USA.

La sorveglianza di Laura è affidata al Centro Nazionale Uragani (NHC, Miami), che dispone di sistemi radar color Doppler e di complessi modelli matematici ospitati dai suoi potenti e veloci computer. Per ora Laura è diretta a nord con una velocità di spostamento di 25 km/h, verso il cuore della Louisiana e verso l’Arkansas. Anche se, lasciata la costa e affrontato l’interno, sta perdendo parte della sua terribile forza, nata dall’energia fornita dall’evaporazione marina (i meteorologi sono soliti dire che gli uragani, prima o poi sono destinati “a morire di sete”), l’uragano può ancora essere pericoloso e distruttivo con il vento e con i nubifragi.

Venerdì e sabato Laura, indebolita, piegherà probabilmente a est nord-est, verso il Tennessee, il Kentucky, il Wyoming e l’Ohio, con effetti meno gravosi sugli stati limitrofi. Tra la fine del week-end e l’inizio della settimana prossima la traiettoria tornerà a interessare le acque dell’Atlantico occidentale, il che può causare un possibile, nuovo rinvigorimento della tempesta. Ma gli effetti sul New Jersey e su New York dovrebbero essere, se non marginali, almeno contenuti.

Va comunque messo in evidenza che le previsioni degli uragani, anche a breve-medio termine (2-5 giorni) e anche se indubbiamente utili per la capacità di indagine dei centri come l’NHC di Miami, possono essere parzialmente o del tutto smentite dagli improvvisi cambiamenti di rotta e di potenza dei cicloni tropicali.

Nella prossima settimana è in vista sulle Antille una nuova tempesta, con ogni probabilità e per fortuna più debole e meno devastante.

A proposito di New York City, si ricordano ancora gli effetti disastrosi dell’uragano Sandy (2012), dovuti non solo alla forza della natura, ma anche agli errori progettuali nella costruzione di nuovi edifici sulla fascia costiera di Manhattan, lambita dai fiumi Hudson e East River. Le fondamenta poggiavano su materiale di scarto utilizzato dopo la terribile sciagura delle Twin Towers. A protezione della Lower Manhattan, delle opere, delle strutture e dei 200.000 abitanti di quei 16 km di fascia costiera, sono stati lanciati inviti dal Municipio cittadino per progettare piani di difesa.

Tra i piani di ingegneria “verde” (progettazione civile e naturalistica), si è distinto il “Big U” (il nome richiama la forma di una grande lettera U dell’area protettiva), per la realizzazione di paratie mobili, di aree di sicurezza coperte da vegetazione e passibili di inondazioni senza sconfinamento nella zona abitata, nonché per la riqualificazione paesaggistica delle aree degradate da Sandy.

Share on FacebookShare on Twitter
Guido Caroselli

Guido Caroselli

Guido Caroselli, giornalista, meteorologo, divulgatore con libri, articoli e conferenze di questioni ambientali e climatologia, vive e lavora a Roma. Ha curato per 30 anni “Che tempo fa” su Rai1. È stato Consigliere nazionale di Legambiente.

DELLO STESSO AUTORE

Bisogna capire l’utilità dei fiumi e il loro valore economico per salvare la Terra

Bisogna capire l’utilità dei fiumi e il loro valore economico per salvare la Terra

byGuido Caroselli
Giornata mondiale della Terra: poco tempo per salvare un pianeta gravemente malato

Giornata mondiale della Terra: poco tempo per salvare un pianeta gravemente malato

byGuido Caroselli

A PROPOSITO DI...

Tags: CicloneclimaLouisianaTexasuraganouragano Laura
Previous Post

Il braccio armato di un minorenne bianco a Kenosha e il discorso di Pence all’America

Next Post

Trump ha conquistato l’anima del Gop trasformandolo in partito anti-establishment

DELLO STESSO AUTORE

C’è una nuova forma di ricchezza nel mondo. Non sono i dollari, né il petrolio: è l’acqua

C’è una nuova forma di ricchezza nel mondo. Non sono i dollari, né il petrolio: è l’acqua

byGuido Caroselli
Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

byGuido Caroselli

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump ha conquistato l’anima del Gop trasformandolo in partito anti-establishment

Trump ha conquistato l'anima del Gop trasformandolo in partito anti-establishment

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?