President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
July 7, 2020
in Scienza e Salute
July 7, 2020
0

Coronavirus nell’aria: ma neanche star lontano ti può far restar sano?

Proprio quando si pensava che si sapesse molto sul Covid-19 per controllarlo, ecco che il virus si scopre più insidioso per la trasmissibilità aerobica

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Coronavirus nell’aria: ma neanche star lontano ti può far restar sano?

Time: 2 mins read

Proprio quando pensavamo che il peggio fosse passato, quando alcune zone festeggiavano zero contagi e si credeva che l’incubo Covid stesse rallentando, il Sars-CoV-2 ci ha sorpresi nuovamente.

Il virus circola ancora. I numeri dei contagi in Florida, in California, in Brasile così come in Europa (Inghilterra e perché no in Italia) ne indicano chiaramente la presenza. Sicuramente abbiamo imparato a gestirlo in maniera più adeguata, ma anche se qualcuno lo ha definito “clinicamente sconfitto” anche se è partita la sperimentazione su militari di un vaccino cinese (a vettore adenovirale ricombinante), le notizie degli ultimi giorni sembrano l’inizio della seconda stagione di una serie televisiva trasmessa a livello mondiale.

Alcuni di noi hanno ripreso a viaggiare e con noi, anche il coronavirus.

Un recentissimo studio, che ha coinvolto 239 scienziati, avrebbe individuato una trasmissibilità aerobica dell’infezione. Più dettagliatamente questo significa che se fino ad ora era ben consolidata la via di trasmissione del virus, ossia attraverso le goccioline respiratorie (droplets) di persona infetta a distanza ravvicinata a seguito di un colpo di tosse o di uno starnuto, oggi dovremmo temere anche una semplice parola.

Lo studio afferma che il virus potrebbe essere presente anche in gocce più piccole e leggere, quelle emesse appunto quando si parla. Studi precedenti atti ad individuare la presenza del coronavirus nell’aria avevano indotto a formulare l’ipotesi che l’RNA virale fosse presente in campioni di aria esterna, o meglio in PM10. Ma queste indagini vanno approfondite a cause di tempi brevi con conseguenti limitazioni metodologiche.

Le recenti affermazioni vanno assolutamente prese in considerazione e valutate in materia di prevenzione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità potrebbe addirittura rielaborare le linee guida.

Ma nonostante un doveroso timore è importante sottolineare che tali dati non devono assolutamente scatenare panico tra la popolazione: le goccioline, seppur “infette” e sospese intorno a noi, devono essere trattate al pari delle “droplets e, in ogni caso il rischio di contagio è eccessivo negli spazi chiusi. Sarebbe consigliabile una revisione dei sistemi di ventilazione negli edifici pubblici, nelle scuole, negli ospizi, ma questo avremmo già dovuto prenderlo in considerazione analizzando i fatti accaduti sulla nave da crociera Zaandam. All’equipaggio e ai villeggianti non solo fu negato il rientro ma i passeggeri furono costretti ad auto-isolarsi nelle loro cabine. Tale isolamento non evitò che in moltissimi si contagiassero e, probabilmente, già in quell’occasione anche i sistemi di areazione ebbero una loro parte.

Alla luce di tutte queste nuove informazioni sappiamo, quindi, che non siamo ancora Covid-free; non possiamo rilassarci.

Per omaggiare un talento italiano appena scomparso, cito il grande artista Ennio Morricone: “nell’amore come nell’arte la COSTANZA è tutto…” e con COSTANZA dobbiamo necessariamente continuare ad adottare fondamentali regole di prevenzione: indossare le mascherine, attuare il distanziamento, individuare ed immediatamente isolare i focolai.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

byAntonio Giordano
L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: come si trasmette il coronaviruscoronaviruscoronavirus nell'ariaCOVID-19SARS-CoV-2SARS-COV-2 symptoms
Previous Post

The Global Monitor of Covid-19’s Impact on Democracy and Human Rights

Next Post

Eugenia Paulicelli analizza “Moda e cinema in Italia, dal muto ai giorni nostri”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

byAntonio Giordano
Le donne affette da allergia hanno statisticamente una fertilità ridotta

Le donne affette da allergia hanno statisticamente una fertilità ridotta

byAntonio Giordano

Latest News

Covid: Biden, abbiamo offerto vaccini a Corea Nord

Covid: Biden, abbiamo offerto vaccini a Corea Nord

byAnsa
Biden, per prima volta in 45 anni cresciamo più della Cina

Biden, per prima volta in 45 anni cresciamo più della Cina

byAnsa

New York

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

byMassimo Jaus

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Eugenia Paulicelli analizza “Moda e cinema in Italia, dal muto ai giorni nostri”

Eugenia Paulicelli analizza "Moda e cinema in Italia, dal muto ai giorni nostri"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In