President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
June 5, 2020
in Scienza e Salute
June 5, 2020
0

Grande manifestazione di civiltà? Rispettare i sacrifici compiuti durante il lockdown

È lecito essere preoccupati guardando come le proteste degli ultimi giorni siano andate di pari passo con un aumento del numero dei contagi da Covid-19

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Grande manifestazione di civiltà? Rispettare i sacrifici compiuti durante il lockdown

A recent protest for George Floyd in Brooklyn (Photo VNY)

Time: 3 mins read

In English

Battersi per difendere le proprie idee ed i propri diritti è un punto cardine di ogni società civile. In questi giorni, gli Stati Uniti manifestano e constatiamo che maggiore è il numero dei partecipanti più la manifestazione può considerarsi un successo. Ma dopo mesi in cui la popolazione mondiale è stata messa in ginocchio dal virus Sars-CoV-2, responsabile di innumerevoli morti e di un crollo economico globale, la migliore forma di protesta dovrebbe svolgersi contemperando l’ esigenza di esprimere le proprie opinioni con quella di rispettare i sacrifici compiuti durante il lockdown.

È lecito essere preoccupati guardando come le proteste degli ultimi giorni siano andate di pari passo con un aumento del numero dei contagi; in tal senso, gli esperti sanitari e gli amministratori locali esternano i loro timori per un nuovo balzo dei casi.

Una recente manifestazione per George Floyd a Greenpoint, Brooklyn

I governatori del Minnesota e dello stato di New York, ad esempio, hanno richiesto a tutti i manifestanti di effettuare il test per il coronavirus. Richiesta più che dovuta se si pensa che, nell’ultima settimana, soprattutto negli stati che hanno riaperto (Texas, Arizona, Georgia, Alabama, Oregon) il numero dei contagi ha superato di nuovo quota mille.

Da un punto di vista scientifico non esiste alcun razionale per poter passare in modo immediato da una chiusura totale ed obbligatoria ad uno “stato di libertà e condivisione”. Non è possibile manifestare senza rispettare il distanziamento sociale e senza l’utilizzo di mascherine. Il virus continua a circolare e non vi sono dati realistici che, attualmente, ci possano far affermare che esso sia mutato in una forma più benigna.

Per poter sostenere una tesi simile sarebbe necessario isolare negli attuali pazienti il virus, sequenziarne il materiale genetico, confrontarlo con il precedente ed identificare mutazioni significative. Successivamente andrebbero, comunque, effettuate ulteriori indagini per poter dimostrare un’associazione diretta tra la mutazione eventualmente riscontrata e lo stato di patologia indotta.

Social distance?

Quindi, ad oggi, il virus che abbiamo conosciuto a gennaio è ancora lo stesso che sta approfittando di tali manifestazioni per continuare a diffondersi. I mass media ci hanno mostrato immagini di agenti della polizia e dei manifestanti privi di di mascherine e altri DPI.  Le mascherine sono e devono essere considerate un presidio medico efficace. È fondamentale ignorare i fattori limitanti ad esse associati (come il fatto di non essere sopportabili nel lungo periodo o limitanti nel comportamento), poiché un loro corretto utilizzo (di almeno 80% della popolazione) è in grado di determinare una riduzione della diffusione virale in modo consistente.

Un’altra considerazione importante va fatta, in conclusione, riguardo la manifestazione clinica della patologia Covid-19. Potrebbe sembrare una malattia più mite, meno insidiosa dei mesi passati, ma anche in questo caso, la variazione ha riguardato più la popolazione clinica piuttosto che il virus.  Innanzitutto le fasce più suscettibili, le persone più a rischio sono state tutelate, poi, a tempi record, la scienza ha dettato direttive migliori su come trattare la patologia, per cui si è passati da una “medicina di guerra” ad una “medicina normale”.

Quindi, questo cambio della popolazione clinica non deve trarre in inganno, tutti auspicano ad un cambiamento repentino del virus ma fin quando non si avrà la certezza è eticamente corretto evitare gli atteggiamenti a cui abbiamo assistito negli ultimi giorni.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

byAntonio Giordano
USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus a New Yorkcoronavirus e protesteCoronavirus USAGeorge Floydproteste anti razzismo
Previous Post

NYC: al coprifuoco la polizia accerchia, picchia e arresta i manifestanti pacifici

Next Post

Italian Digital Townhall a San Francisco: la parola agli esperti della West Coast

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

byAntonio Giordano
Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

byAntonio Giordano

Latest News

Yet Another Pompeiian Surprise: A Nearly Perfectly Preserved Pregnant Tortoise

Yet Another Pompeiian Surprise: A Nearly Perfectly Preserved Pregnant Tortoise

byEmmelina De Feo
Via libera del Congresso all’accordo bipartisan contro le armi libere

Via libera del Congresso all’accordo bipartisan contro le armi libere

byMarco Giustiniani

New York

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

byFrancesca Magnani
Il porto di New York diventa un punto di ristoro e spionaggio per i delfini

Il porto di New York diventa un punto di ristoro e spionaggio per i delfini

byMaria Sole Angeletti

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Italian Digital Townhall a San Francisco: la parola agli esperti della West Coast

Italian Digital Townhall a San Francisco: la parola agli esperti della West Coast

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In