Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 9, 2019
in
Primo Piano
October 9, 2019
0

La Terra in pericolo e le colpe di una generazione da prendere a schiaffi

Emergenza climatica: Greta ci ricorda che l’età adulta compromette le sensibilità dei giovani e dei bambini. Colpa del capitalismo e dell’economia?

Paolino CanzoneribyPaolino Canzoneri
Climate Action Summit ONU: Greta si arrabbia e non perdona. Trump si affaccia

Greta Thunberg (Foto ONU Cia Pak)

Time: 4 mins read

L’unica certezza che abbiamo nella nostra vita sta proprio nella sua conclusione. Ci si è sempre spesi nell’addolcire questo triste e irrinunciabile evento con descrizioni rassicuranti come “in fondo è soltanto attraversare una porta” o con definizioni pacate e rassicuranti come “passare a miglior vita”; ed è confortante pensarla così.

Risibile accorgersi che svolgiamo una personale funzione di vigilanza mentale sulla nostra salute, il più delle volte esagerata e insensata; una vera e propria ipocondria che manifestiamo in presenza di innocui dolori fisici temuti e ritenuti premonitori di chissà quale malessere fatale in arrivo. Un mal di testa, una fitta intercostale o un banale mal di schiena attivano allarmi e rincorse mentali all’impazzata per trovare immediate e repentine auto diagnosi finalizzate al ripristino del proprio assetto psicologico e al giusto equilibrio necessario per proseguire il proprio cammino di vita.

Il compianto poeta e scrittore siciliano Gesualdo Bufalino ebbe a dire che viviamo una vita in affitto e nella nostra tasca ne conserviamo l’intimazione di sfratto.  Siamo fatti della stessa materia di come sono fatte le stelle ma le nostre cellule risultano cosi fragili e lente nell’adeguarsi a qualsiasi cambiamento climatico o nutrizionale e il loro corso di vita nel tempo non dura che un battito di ciglia o molto meno.

Quali essere umani ci sentiamo superiori alle altre forme di vita per via delle capacità intellettive e della nostra consapevolezza cognitiva delle cose ma la ragione che ci contraddistingue cova dentro effetti collaterali ed enormi incapacità di lungimiranza che minano alla tutela della nostra specie che inesorabilmente corre cieca verso l’autodistruzione.

La politica dei consumi serva di un capitalismo oppressivo basata in primis sull’industrializzazione cieca, pressante e sprezzante di ogni tutela per l’ambiente oggi presenta un conto serio e grave in un momento in cui i grandi paesi sono governati da persone che per ignoranza o per mani legate dai poteri delle lobby dell’industria e delle multinazionali, non riescono ad avviare quell’inversione di tendenza necessaria per salvare il pianeta da cambiamenti climatici fatali che in troppe parti del mondo hanno iniziato a manifestarsi. Una disperata necessità che deve partire dalla consapevolezza del problema.

La sedicenne svedese Greta Thunberg divenuta portavoce e simbolo di una emergenza concreta ed urgente apre una breccia fondamentale come una scossa, come uno schiaffo per svegliare tutti quegli adulti al potere dei governi e delle loro economie che in preda ad una vera e propria desistenza, si atteggiano facendo spallucce al futuro dei giovani e dell’umanità stessa che per un insano e ipocrita egoismo di facciata voltano le spalle e ripuliscono la propria sporca coscienza pensando al proprio arricchimento e al proprio piacere… tanto tra un tot di anni dovrò “attraversare la porta verso la miglior vita…ma che muoia Sansone con tutti i filistei”. Sembra questa l’inconscia giustificazione per cotanta crudeltà perpetuata oramai da troppo tempo.

Altrettanto pericolosi quanto imbarazzanti gli appelli ignorati del nuovo comandante italiano della stazione orbitante Luca Parmitano che nel corso delle sue orbite abbia osservato e appurato le enormi differenze climatiche sotto i suoi occhi a distanza di pochi anni dalla sua precedente missione in orbita.

Per chi si barcamena in un progresso tecnologico caotico sempre meno sensibile alle bellezze della vita e alla purezza dell’ambiente non resta che accorgersi, quando è troppo tardi, di aver perso quella naturalezza spensierata dell’infanzia, quella gioia per le piccole cose quotidiane e di aver invece intrapreso una strada dritta e oscura nell’affannosa ricerca del proprio interesse basato sulla meschinità del piacere e della ricchezza.

L’età adulta tende a cancellare ogni precedente sensibilità che in gioventù rappresentava i valori e quell’entusiasmo nel voler cambiare il mondo; una sorta di perdita di memoria le cui colpe vanno ricercate su come la vita stessa impone e richiede il nostro contributo alla catena di produzione in un modo troppo oppressivo e incurante della salute dei mari e dell’ambiente.

Per le stime degli istituti climatici del globo si palesa una sorta di strada senza ritorno oramai intrapresa e la lentezza con cui gli stati provano a risolvere con lente risoluzioni forzate e poco convinte porta a pensare che siamo davanti ad una anomala forma di depressione non diagnosticata che affievolisce quella spinta motivazionale che incentiva i nostri entusiasmi, le nostre passioni e che regola quei valori che riteniamo assoluti su cui noi stessi non transigiamo e che lasciamo rappresentino una strada sicura per le nostre convinzioni e le nostre idee.

Allora forse l’unica certezza di aver a disposizione una breve vita rappresenta la sfida assoluta dell’essere umano perché richiede cultura, forza d’animo e avere a cuore il proprio ambiente per quanto breve ci si possa stare; tutte sensibilità che ci rendono altruisti e immuni dai raggiri di una economia sorda e disumana.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri nato a Noto (SR) nel 1966 e residente a Palermo. Giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti di Sicilia. Da diversi anni collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali con commenti, analisi e riflessioni di attualità, politica, economia e musica con un occhio puntato a Sud. Il suo giornalismo rispecchia un’enclave culturale indipendente e trasversale del pensiero critico ma moderato con introspezioni aventi lo scopo di stimolare per quanto possibile la percezione del presente cercando di offrire una visione cristallina e fedele della realtà.

DELLO STESSO AUTORE

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

byPaolino Canzoneri
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

byPaolino Canzoneri

A PROPOSITO DI...

Tags: Cambiamento climaticoCapitalismoclimaGreta Thunberg
Previous Post

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

Next Post

Being Italian American: Why Columbus Day Gives Me a Headache

DELLO STESSO AUTORE

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

byPaolino Canzoneri
Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

byPaolino Canzoneri

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Being Italian American: Why Columbus Day Gives Me a Headache

Being Italian American: Why Columbus Day Gives Me a Headache

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?