President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
June 6, 2017
in
Scienza e Salute
June 6, 2017
0

Al-Anon, dal ’51 contro l’alcolismo

L'associazione americana di familiari e amici di bevitori in difficoltà

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Contro l'alcolismo, le associazioni Alcolisti Anonimi e Al-Anon
Time: 2 mins read

L’alcolismo è una malattia sociale consistente nell’incapacità di controllare il proprio rapporto con il bere. Pur sapendo di andare incontro a problemi di salute, di lavoro e di relazione, la persona che ne soffre continua a bere, sviluppando una vera e propria dipendenza ossessiva nei confronti dell’alcool.

Elevate quantità di alcool aumentano il rischio di contrarre patologie tumorali, causano danni al fegato (cirrosi, epatiti), al sistema nervoso centrale del cervello, portando a epilessia alcolica, delirium tremens, psicosi, compromissione della memoria a breve e a lungo termine, depressione.

Si tratta di una malattia lenta, progressiva che può condurre alla morte e che, oltre a colpire il fisico del bevitore problematico, si manifesta anche nell’ambito delle sue relazioni sociali.

Dalla mia esperienza americana rilevo che i gruppi di auto-aiuto di Alcolisti Anonimi ormai diffusissimi anche in Italia, costituiscono un valido rimedio di recupero. La loro frequentazione aiuta l’alcolista a mantenere la sua sobrietà. Mi sembra giusto evidenziare che ai comportamenti del bevitore problematico anche i suoi familiari e amici reagiscono con stati d’animo di disagio, di ansia, di vergogna, di solitudine, di paura, di controllo, ammalandosi a loro volta.

Contro l'alcolismo, le associazioni Alcolisti Anonimi e Al-Anon

Proprio per questo, parallellamente ad Alcolisti Anonimi (A.A.) ma in maniera del tutto autonoma, nel 1951, negli USA, nasce Al-Anon, un’associazione di familiari ed amici di bevitori problematici che, attualmente, conta ben oltre 25.000 gruppi in 115 Paesi  nel mondo e anche in Italia opera dal 1976 con 420 gruppi. In Al-Anon come in A.A. non ci sono quote da pagare: i gruppi di auto-aiuto che si costituiscono, per statuto e per tradizione sono autonomi, si autofinanziano, rispettano l’anonimato dei loro membri per tutelarne la privacy e non sono affiliati ad alcuna organizzazione politica, nè ad alcun tipo di ideale.

Il percorso si basa sulla condivisione di forza, esperienza e speranza e il metodo utilizzato si basa sui 12 Passi, le 12 Tradizioni e i 12 concetti che aiutano le persone a cambiare stile di vita e a recuperare la propria serenità.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Al-AnonalcolismoAlcolisti anonimi
Previous Post

Chantal Balestri: una vita per la musica

Next Post

La biblioteca segreta di Timbuctù

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

byAntonio Giordano
A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
La biblioteca segreta di Timbuctù

La biblioteca segreta di Timbuctù

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In